<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio

Scusa pilota non ho visto la sprint, ma quindi nemmeno piu' a Spa si riescono a fare sorpassi?
Mi pare strano che con tutto quel dritto non si riesca a fare la staccata per superare, pista non gommata bene?

Sorpassi difficili perchè per superare al Kemmel devi essere già attaccato a chi ti sta davanti prima de Raidillon. Al via ciò è possibile pwrchè le macchine sono tutte molto vicine, e infatti subito ci sono stati due (magistrali) sorpassi, in staccata all'esterno, che poi diventa interno alla S dopo Kemmel: Max su Oscar e Charles su Lando.

Ma dopo 2 giri, quando si può usare il DRS, le vetture sono già un po' più sgranate e se arrivi al Kemmel 7 decimi dietro sei troppo distante per superare in staccata. Devi essere a 3-4 decimi massimo. Oscar poi non ha mai potuto sorpassare Verstappen, come ho detto prima, per la diversa traiettoria che faceva Max alla Source, per avere la massima trazione in uscita e staccare di 2-3 decimi in più Piastri, quello che bastava per non farsi attaccare al Kemmel.

Questo accadeva nelle prime posizioni, mentre nel gruppone il sorpasso è diventato impossibile, in questa gara, perchè erano tutti in "trenino" a circa 1/2 secondo l'uno dall'altro, quindi tutti con il DRS (che diventava così ininfluente)...
 
Da rilevare, come ha detto la brava Vicky Piria, che Leclerc fino al 12° giro era dietro di circa 3 decimi al giro (totale circa 4 secondi). Ma negli ultimi 3 giri il distacco è salito a 8 secondi, quindi è quasi raddoppiato, perchè ha fatto 2 giri molto lenti, non si sa perchè, o un problema tecnico, o un paio di errorini, o ha tirato i remi in barca perchè non poteva arrivare 3° e non erra attaccato da nessuno.

Di ciò non si è accorto Bobbi, che ha parlato solo di "oltre 1/2 secondo al giro" a fine gara, e non ha nemmeno tenuto conto della lunghezza della pista a confronto con gli altri tracciati, ed era molto deluso dalla Ferrari.

Quindi questa volta concordo con la Piria, che ha parlato di un certo miglioramento, mentre Bobbi era pessimista.
 

F1 Spa, la classifica della Sprint

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1M. VerstappenRed Bull1526:37.9971:46.052
2O. PiastriMcLaren15+0.7531:46.061
3L. NorrisMcLaren15+1.4141:45.914
4C. LeclercFerrari15+10.1761:46.343
5E. OconHaas15+13.7891:46.772
6C. SainzWilliams15+14.9641:46.770
7O. BearmanHaas15+18.6101:47.038
8I. HadjarRacing Bulls15+19.1191:46.973
9G. BortoletoKick Sauber15+22.1831:47.086
10L. LawsonRacing Bulls15+22.8971:47.249
11Y. TsunodaRed Bull15+24.5511:47.326
12G. RussellMercedes15+25.9691:47.278
13L. StrollAston Martin15+26.5951:47.307
14F. AlonsoAston Martin15+29.0461:47.444
15L. HamiltonFerrari15+30.1751:47.201
16A. AlbonWilliams15+30.9411:47.419
17K. AntonelliMercedes15+31.9811:46.698
18N. HülkenbergKick Sauber15+32.8671:47.575
19F. ColapintoAlpine15+38.0721:47.944
NCP. GaslyAlpine13+2 giri1:47.651
 
Comunque, psicologicamente, li ha portati a spasso... come ha fatto...
Non ho visto la gara ma posso pensare che in un contesto come la sprint in cui il divario di punti tra 1° e 2° posto è ininfluente, Piastri non abbia preso alcun rischio con Verstappen che quando viene superato è sempre falloso, scorretto e pericoloso.

In fondo a Piastri "basta" arrivare davanti a Norris.

In gara lunga invece i punti in palio sono di più e subentra anche la miglior gestione di McLaren sulle gomme, l'assetto più scarico di RedBull potrà creare dei problemi a Max sulla gara lunga, soprattutto se dovesse piovere.

Sull'asciutto e in gara corta (senza pit) in cui si parte con 1/3 del carburante è nelle "migliori condizioni" soprattutto in virtù di una v.max superiore data dall'assetto della sua RedBull.

Mi riguarderò la partenza perchè voglio godermi i due sorpassi di Max e Charles, purtroppo la Ferrari pur progredendo continua ad essere un po' distante...
 
Non ho visto la gara ma posso pensare che in un contesto come la sprint in cui il divario di punti tra 1° e 2° posto è ininfluente, Piastri non abbia preso alcun rischio con Verstappen che quando viene superato è sempre falloso, scorretto e pericoloso.
Vero, ma ha anche cavato sangue da una rapa... ha guidato divinamente.
 
Secondo me era più vicina a Silverstone. Con la pioggia Charles potrebbe metterci la pezza...

Questo dipenderà anche dall'incidenza delle ali, che non può variare di molto una volta scelta l'ala da utilizzare (nella fattispecie da circuiti veloci).
Sembra che Red Bull e Ferrari abbiano appunto un'ala posteriore che di base ha meno carico di quella della McLaren, quindi in caso di pioggia McLaren dovrebbe essere ancora più favorita.
 
Questo dipenderà anche dall'incidenza delle ali, che non può variare di molto una volta scelta l'ala da utilizzare (nella fattispecie da circuiti veloci).
Sembra che Red Bull e Ferrari abbiano appunto un'ala posteriore che di base ha meno carico di quella della McLaren, quindi in caso di pioggia McLaren dovrebbe essere ancora più favorita.
Infatti credo credo che al massimo si possa puuntare al 3º posto dietro le Mc
 
In attesa di vedere le qualifiche de GP ho visto la premiazione e gli highlights della F2, grandissimo Fornaroli... speriamo cresca così.
 
Io ho visto solo il sunto, posso dire poco se non che Max mi sembra che abbia fatto quello che doveva fare, superare con una vettura più scarica e poi tirare fuori la sua classe per tenere la posizione lì dove la Mclaren con vettura più carica poteva prendere un vantaggio,
Con la pioggia concordo con chi dice che Mclaren invece avrebbe vita facile, per me darebbe un secondo a tutti.
Comunque qualifiche tra poco fondamentali,e per Mclaren secondo me diventa necessario prendere la prima fila così da gestire in 2 la partenza e i primi giri per poi allungare, altrimenti rischiano di nuovo quello che è successo, poi certo sarebbe da capire se al via i 2 Mclaren fanno gioco di squadra per tenere dietro un eventuale Verstappen
 
Le qualifiche la ho viste anche io.

MVP certamente Leclerc in coabitazione con Albon, giri incredibili entrambi e, sebbene per motivi diversi, hanno "massacrato" i compagni.

Peccato davvero per il tempo tolto a Hamilton, il tempo nel Q1 era allineato a quello di Leclerc, ma quella sbavatura l'ha buttato indietro, come già successo ieri.

Bella lotta tra le McLaren con entrambi i piloti in meno di un decimo, oggi ha prevalso Norris ma domani in gara (soprattutto nel primo giro) penso che Oscar andrà all'assalto!

Verstappen che stamattina è stato maestro, oggi pomeriggio è stato allievo, diversi errori sfociati in un quarto posto dietro anche a Ferrari (e RedBull oggi sembrava globalmente superiore), quarto posto assolutamente incolore per lui, come previsto RedBull ha caricato l'ala posteriore per coprire la gara.

Molto bene anche Tsunoda, settimo, che per soli 80 millesimi è rimasto dietro Albon e per 25 millesimi dietro a Russell, oggi il giapponese era in palla, finalmente!
 
Back
Alto