<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Sì, ma qual è il vantaggio?" | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"Sì, ma qual è il vantaggio?"

Dai, 25km/l, aka 4.0cl/km... non ci arrivai mai neppure con la v40 1.9D del 2003 116cv, molto parca ed usata in autostrada coi limiti 90/110...
 
Dai, 25km/l, aka 4.0cl/km... non ci arrivai mai neppure con la v40 1.9D del 2003 116cv, molto parca ed usata in autostrada coi limiti 90/110...
....quindi, quando postavi i consumi della Legacy scientificamente annotati e riferivi poco più di 4 cl/km? Non è passata un era geologica, eh.... E comunque, il mio conoscente ha detto 25, ma non è che ha portato un foglio Excel a supporto, sappiamo bene che tutti tendo ad "arrotondare".....
 
Io non ho molto ben capito.....se uno può permettersi "certe" auto , magari carrarmati da competizione, che va a controllare se 1...2...3... Km/l di consumo + o -......un mio ex prof delle superiori avrebbe detto "Pe..enti".....scusate il francesismo...?
 
Io non ho molto ben capito.....se uno può permettersi "certe" auto , magari carrarmati da competizione, che va a controllare se 1...2...3... Km/l di consumo + o -......un mio ex prof delle superiori avrebbe detto "Pe..enti".....scusate il francesismo...?
Non ne stiamo (io almeno non ne sto) facendo una questione di centesimi risparmiati, abbiamo stabilito da tempo che il consumo di carburante è solo una delle voci di TCO di un'auto, e non certo la principale. La riflessione che volevo portare riguarda il confronto tra una tecnologia che si vuole uccidere a tutti i costi e invece si rivela quanto mai valida rispetto all'ultimo "ritrovato"...
 
bisognerebbe tirare le somme su tutte le voci di spesa annue di una macchina dai consumi alla manutenzione al bollo all'assicurazione ecc ecc.....e solo lì capire quanto incide un minor consumo rispetto ad una rata maggiore o all'assicurazione o alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria. Se per avere una macchina che consuma meno poi mi ritrovo il doppio delle spese annue è evidente che i conti non me li sono saputi fare.
 
Sicuro che fosse un tecnico e non un passista delle cantine? :)
Lo conosco bene.... ovviamente 25 è la classica iperbole, ma il senso del discorso c'è: qual è il vantaggio complessivo in termini di consumi? Se consideriamo i punti di forza e di debolezza delle due motorizzazioni, di fatto non c'è....
 
qual è il vantaggio complessivo in termini di consumi?
Probabilmente non ci sono grandi vantaggi a viaggiare in autostrada ma neanche grosse perdite.
In un economia generale d'uso se uno non si aspetta miracoli penso che i sistemi si possano considerare equivalenti e forse per una guida rilassata e confortevole meglio l'ibrida ma in termini di consumi le penso equivalenti.
 
....quindi, quando postavi i consumi della Legacy scientificamente annotati e riferivi poco più di 4 cl/km? Non è passata un era geologica, eh.... E comunque, il mio conoscente ha detto 25, ma non è che ha portato un foglio Excel a supporto, sappiamo bene che tutti tendo ad "arrotondare".....


Magari, il signore della 320 si diletta anche di pesca sportva....
....E li',
NOTORIAMENTE
son tutti di manicalarga

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
 
Dipende da sistema a sistema ma fino ai 130 non credo troverai grosse differenze tra full hybrid e diesel. Oltre è da vedere caso per caso.
in inverno vado diverse volte a sciare con un amico, che ha una Toyota Corolla ibrida (ultimo modello).
Il percorso è uguale, sui 350 km, con molta autostrada e poi montagna.
Una volta guido io con la mia, una volta guida lui con la sua, ci alterniamo.
Quando guido io, in autostrada metto il cruise control a 139. Quando guida lui, in autostrada mette il cruise a 120. La differenza in consumo sul viaggio è di circa 0,5l/100 km. Poca, irrilevante, ma c'è.
 
Io fratello di un amico ha dato via la sua Fiesta diesel e ha preso una Yaris Hybrid,di una o due generazioni fa.
È passato da fare 20 con 1 litro a 25 ma col prezzo alla pompa sfavorevole non ci ha guadagnato nulla.
Ma vivendo in una zona calda l'abbandono del diesel è stato praticamente obbligatorio.
 
Back
Alto