<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Forse dipende anche dagli orari di consumo, Enel ha tariffa oraria a 3 fasce (ma se non ricordo male 2 sono uguali di prezzo).
 
Pensa/ate

Che io sono quello che dovrebbe pagare meno....Di tutti....
Infatti non e' nemmeno 0,1 che ho a contratto ma additittura 0,09....
CONTRATTO 4,5
p.s.
Faccio i conti a 0,1 perche' e' piu' immediato
Credo che il problema sia che tu ti fissi sul costo dell'energia ma quella è solo una parte.
Ci sono poi tutti gli altri oneri che variano in base a come tira il vento (o magari ci sarà anche un motivo - e c'è, per esempio il costo di bilanciamento della rete causa immissione di energia da privati, il bilanciamento per l'uso delle rinnovabili, ecc).
Tra l'altro sei sicuro che il costo energia sia fisso e non variabile?

Insomma, intendo dire, perché perdersi sul particolare invece che guardare il quadro generale?

Fai la somma delle bollette di 1 anno, somma anche il consumo, vai sul sito di arera e compila i pochi dati richiesti (consumo annuo, luogo di residenza, uso privato o no): qualsiasi offerta sia più bassa del tuo costo attuale può valere la pena (sempre che tu non abbia formule particolari come cashback, sconti a fine anno, sconti su altra fornitura tipo gas, internet , ecc. o simili).
 
Ultima modifica:
Contatore da 3kw? Altrimenti non so. Aggiungo lo screen
ho confrontato le bollette, i numeri sono praticamente identici, e' la quota potenza, tu hai 4 euro e io 16
mentre la materia energia, la mia e' piu' bassa ho 0,155761 contro i tuoi 0.157799 :D

e magari cambia un pelo con le fasce, io sono praticamente costante, son tutte uguale come consumi :D
 
Credo che il problema sia che tu ti fissi sul costo dell'energia ma quella è solo una parte.
Ci sono poi tutti gli altri oneri che variano in base a come tira il vento (o magari ci sarà anche un motivo - e c'è, per esempio il costo di bilanciamento della rete causa immissione di energia da privati, il bilanciamento per l'uso delle rinnovabili, ecc).
Tra l'altro sei sicuro che il costo energia sia fisso e non variabile?

Insomma, intendo dire, perché perdersi sul particolare invece che guardare il quadro generale?

Fai la somma delle bollette di 1 anno, somma anche il consumo, vai sul sito di arera e compila i pochi dati richiesti (consumo annuo, luogo di residenza, uso privato o no): qualsiasi offerta sia più bassa del tuo costo attuale può valere la pena.
Credo che il problema sia che tu ti fissi sul costo dell'energia ma quella è solo una parte.
Ci sono poi tutti gli altri oneri che variano in base a come tira il vento (o magari ci sarà anche un motivo - e c'è, per esempio il costo di bilanciamento della rete causa immissione di energia da privati, il bilanciamento per l'uso delle rinnovabili, ecc).
Tra l'altro sei sicuro che il costo energia sia fisso e non variabile?

Insomma, intendo dire, perché perdersi sul particolare invece che guardare il quadro generale?

Fai la somma delle bollette di 1 anno, somma anche il consumo, vai sul sito di arera e compila i pochi dati richiesti (consumo annuo, luogo di residenza, uso privato o no): qualsiasi offerta sia più bassa del tuo costo attuale può valere la pena.


E no, amico mio....
Da te c'e' scritto il costo per unita'
-------------------------------------0,157-------------------------------------
Da me no
 
Ultima modifica:
ho confrontato le bollette, i numeri sono praticamente identici, e' la quota potenza, tu hai 4 euro e io 16
mentre la materia energia, la mia e' piu' bassa ho 0,155761 contro i tuoi 0.157799 :D

e magari cambia un pelo con le fasce, io sono praticamente costante, son tutte uguale come consumi :D
La mia F3 e F2 sono discretamente più alte (40 e 20% rispettivamente rispetto a F1).
All'anno sono tipo 1000, 1200, 1400 circa.
Penso sia quello a influire, il costo in F3 è più basso che in F1.
 
Ultima modifica:
io sono a 1340 1310 1460

in pratica, in F1, consumo molto piu' di te :(
Io ho un profilo simile come dispersione (abbastanza equamente diviso tra le tre fasce), su numeri un po' più bassi (2.700/2.800 kWh/anno, forse leggermente meno).

Cmq confermo quel che diceva @gnpb che alla fine conviene fare il calcolo "totale" che è quel che faccio per bolletta e per anno.

Che poi Enel in STG riesca a fare cose diverse a tre utenze direi che non mi stupisce affatto tante sono le variabili in gioco. ;)

Quel che è certo è che nell'ultimo paio d'anni stiamo facendo un po' più di attenzione a gestione consumi, educando laddove possibile anche le ragazze a un minimo di consapevolezza ora che l'età consente di capire e condividere.
 
Ma da sto mese non dovrebbero arrivare le nuove bollette più intelligibili?
A me è arrivata la mail il 14 che diceva questo.

Ad ora la bolletta non è ancora arrivata, l'ho trovata sul sito dove non vado mai peraltro.
La mia mi pare già del nuovo tipo ma a occhio mi sembra solo impaginata in modo diverso.
Comunque effettivamente più chiaro.
 
A me è arrivata la mail il 14 che diceva questo.

Ad ora la bolletta non è ancora arrivata, l'ho trovata sul sito dove non vado mai peraltro.
La mia mi pare già del nuovo tipo ma a occhio mi sembra solo impaginata in modo diverso.
Comunque effettivamente più chiaro.

Ok, perciò dovrebbero arrivare a tutti quelle nuove, sono curioso di toccare con mano questa semplificazione...
 
Credo che il problema sia che tu ti fissi sul costo dell'energia ma quella è solo una parte.
Ci sono poi tutti gli altri oneri che variano in base a come tira il vento (o magari ci sarà anche un motivo - e c'è, per esempio il costo di bilanciamento della rete causa immissione di energia da privati, il bilanciamento per l'uso delle rinnovabili, ecc).
Tra l'altro sei sicuro che il costo energia sia fisso e non variabile?

Insomma, intendo dire, perché perdersi sul particolare invece che guardare il quadro generale?

Fai la somma delle bollette di 1 anno, somma anche il consumo, vai sul sito di arera e compila i pochi dati richiesti (consumo annuo, luogo di residenza, uso privato o no): qualsiasi offerta sia più bassa del tuo costo attuale può valere la pena (sempre che tu non abbia formule particolari come cashback, sconti a fine anno, sconti su altra fornitura tipo gas, internet , ecc. o simili).
possibile che, sulla tua bolletta, non ci siano scritti tutti i costi, divisi per voce?

-Non e' che mi fisso....
MI HANNO MAGNIFICATO IL PREZZO A UNITA'
TROPPO facile raddoppiare gli altri costi, DOPOOOOOOOOOOOOO

-NO....Non ci sono
Infatti, per KWh alla fine da 0.09 arrivo a 0,35.....
 
Back
Alto