<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Buongiorno, a proposito di bollette gas/luce, avrei piacere di chiedervi un consiglio.

Purtroppo ho cambiato residenza nel 2022 ed ho dovuto fare contratti nuovi ai prezzi dell'epoca. Un massacro. Da allora ogni anno, più o meno in questo periodo, verifico l'andamento delle varie materie prime per capire se ci sono nuove opportunità.
Fortunatamente negli ultimi 3 anni ho sempre contrattato a favore ma ero agevolato da un effettivo calo di gas ed energia. Quest'anno invece vedo che non posso più giocare su questo aspetto per cui mi chiedevo se qualcuno di voi avesse trovato qualche offerta migliorativa rispetto al 2024. Io sono con Hera e con loro ho luce e gas..

Grazie a chi vorrà dare il suo contributo.
 
Buongiorno, a proposito di bollette gas/luce, avrei piacere di chiedervi un consiglio.

Purtroppo ho cambiato residenza nel 2022 ed ho dovuto fare contratti nuovi ai prezzi dell'epoca. Un massacro. Da allora ogni anno, più o meno in questo periodo, verifico l'andamento delle varie materie prime per capire se ci sono nuove opportunità.
Fortunatamente negli ultimi 3 anni ho sempre contrattato a favore ma ero agevolato da un effettivo calo di gas ed energia. Quest'anno invece vedo che non posso più giocare su questo aspetto per cui mi chiedevo se qualcuno di voi avesse trovato qualche offerta migliorativa rispetto al 2024. Io sono con Hera e con loro ho luce e gas..

Grazie a chi vorrà dare il suo contributo.
io con Iren, ereditata dal vecchio proprietario, dato che anch'io ho cambiato casa, ma dopo una rapida intervista a quanto pagano i conoscenti e il pasticcio per cambiare gestore, faccio che stare dove sono...
 
Secondo me la cosa più semplice (e meno deleteria dal punto di vista dello spam di ritorno) è usare il configuratore di arera (il portale delle offerte), così verifichi in modo abbastanza semplice se c'è qualche offerta per la tua zona per cui conviene sbattersi.
 
Secondo me la cosa più semplice (e meno deleteria dal punto di vista dello spam di ritorno) è usare il configuratore di arera (il portale delle offerte), così verifichi in modo abbastanza semplice se c'è qualche offerta per la tua zona per cui conviene sbattersi.
già guardato, ma è semplice per chi s'intende di queste cose, poi c'è il fatto che sono offerte che durano quel ch durano e la difficoltà per cambiare...
 
Secondo me la cosa più semplice (e meno deleteria dal punto di vista dello spam di ritorno) è usare il configuratore di arera (il portale delle offerte), così verifichi in modo abbastanza semplice se c'è qualche offerta per la tua zona per cui conviene sbattersi.


Sembra facile....
Ma poi dalle bollette che arrivano non si capisce niente....
Se non che, il prezzo e' alto,
ma di certo non come si forma.
Ad esempio in ENEL
se non sono cieco io,
non c'e' scritto da nessuna parte il costo a KWh....
C'e' il costo materia prima, totale:
ma facendo la divisione non salta fuori quello che io dovrei pagare da contratto

p.s.

E' sempre vietato rientrare dal " mercato libero "
a quello che oggi si chiama " tutela progessiva " ( o qualcosa del genere )

??

GRAZIE
 
Non capisco cosa intendi.
La mia bolletta (Enel stg) ultima, maggio-giugno:
kW consumati: 627
Totale bolletta: 127€
Canone TV: 18€
Totale da pagare 144€

127/627= 0,203€/kW
Come poi sia composto il costo non mi interessa.

Se vai sul comparatore avrai il costo totale annuo, non della sola componente energia, da confrontare col tuo attuale costo totale annuo (che se non sbaglio è scritto in bolletta altrimenti ti fai la somma).

Fatta adesso la comparazione per me, nel mio caso la differenza di prezzo è poco più di 100€ anno a favore del mercato libero variabile. Ergo al momento non mi fido e non cambio, 10€ al mese non mi fanno gran differenza.
 
Ultima modifica:
Le tariffe elettriche sono veramente complesse, tempo fa per fare qualche simulazione ho messo i dati su un file excel e riconosco che ci vuole tempo e applicazione. Di fatto il 95% degli utenti non sa cosa paga
 
Certo se ti metti a confrontare le singole voci non ti passa più, ma che senso ha prendere il costo energia più basso se poi mi fanno il trasporto più alto e il costo per le dispersioni più quello perché quest'anno babbo natale non è passato.
Prendi il totale e fine.
Basta trovare un sito che ti confronti i totali.
O no? Cosa mi sta sfuggendo?
 
Non capisco cosa intendi.
La mia bolletta (Enel stg) ultima, maggio-giugno:
kW consumati: 627
Totale bolletta: 127€
Canone TV: 18€
Totale da pagare 144€

127/627= 0,203€/kW
Come poi sia composto il costo non mi interessa.

Se vai sul comparatore avrai il costo totale annuo, non della sola componente energia, da confrontare col tuo attuale costo totale annuo (che se non sbaglio è scritto in bolletta altrimenti ti fai la somma).

Fatta adesso la comparazione per me, nel mio caso la differenza di prezzo è poco più di 100€ anno a favore del mercato libero variabile. Ergo al momento non mi fido e non cambio, 10€ al mese non mi fanno gran differenza.
com'e' che paghi meno di me?!
0,225 euro/kw
con un consumo identico al tuo, 637kW ed enel anche io?!?! :mad:
 
Non capisco cosa intendi.
La mia bolletta (Enel stg) ultima, maggio-giugno:
kW consumati: 627
Totale bolletta: 127€
Canone TV: 18€
Totale da pagare 144€

127/627= 0,203€/kW
Come poi sia composto il costo non mi interessa.

Se vai sul comparatore avrai il costo totale annuo, non della sola componente energia, da confrontare col tuo attuale costo totale annuo (che se non sbaglio è scritto in bolletta altrimenti ti fai la somma).

Fatta adesso la comparazione per me, nel mio caso la differenza di prezzo è poco più di 100€ anno a favore del mercato libero variabile. Ergo al momento non mi fido e non cambio, 10€ al mese non mi fanno gran differenza.


Intendo che 348 KWh
mi portano in bolletta come prima voce

----------------------------------------------- materia prima 68 euro--------------------------------------------


Gradirei INVECE VEDERE come pertenza 34,8 euri, visto che a contratto ho 0,1 KWh
Poi con tutti gli altri costi e IVA si arriva a 144
 
Certo se ti metti a confrontare le singole voci non ti passa più, ma che senso ha prendere il costo energia più basso se poi mi fanno il trasporto più alto e il costo per le dispersioni più quello perché quest'anno babbo natale non è passato.
Prendi il totale e fine.
Basta trovare un sito che ti confronti i totali.
O no? Cosa mi sta sfuggendo?
Alcune voci sono uguali per tutti, altre dipendono dal singolo contratto. Siccome su queste ultime c'è possibilità di influire, scegliere la compagnia A anziché la B può avere senso
 
com'e' che paghi meno di me?!
0,225 euro/kw
con un consumo identico al tuo, 637kW ed enel anche io?!?! :mad:
E pensa che io, sempre Enel, sempre STG, pago 0,25 €/kWh, che è più di te e di lui. :D

Io ho contratto da 5,5 kW, e alla fine pago il 25% in più di lui e il 10% più di te (non sapendo quanti kW abbiate a contratto).
 
Pensa/ate

Che io sono quello che dovrebbe pagare meno....Di tutti....
Infatti non e' nemmeno 0,1 che ho a contratto ma additittura 0,09....
CONTRATTO 4,5
p.s.
Faccio i conti a 0,1 perche' e' piu' immediato
 
Back
Alto