<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info tempo limite per non pagare bollo in caso vendita o demolizione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Info tempo limite per non pagare bollo in caso vendita o demolizione

Con la minivoltura, di fatto l'auto è stata intestata al concessionario che l'avrà messa subito in esenzione bollo, quindi starei tranquillo

Non ricordo se sul portale dell'automobilista o sulla sezione tributi del sito della tua regionale, la perdita di possesso dell'auto viene registra nel giro di qualche settimana. Basta accedere con lo spid

Ho controllato, sezione tributi del portale reginale, sezione "Elenco veicoli di proprietà"

 
Comunque è da tenere d'occhio, non riuscivo a scaricare la patente digitale, per problemi di anagrafica. E neppure a segnalarmi per un appuntamento, potevo solo fare richiesta per nuova patente. Sono andato in mctc, spiegando alla guardia, che non potevo prenotare. È andata lei allo sportello patenti per me, ma non riusciva a spiegare alla sportellista.
Allora mi chiamano... vado allo sportello e la tizia dice che non può, ha daffare, e gira avanti ed indietro sempre con lo stesso plico in mano, ripetendo che non lo trova... chissà cosa... dopo un po' si risiede allo sportello e dice che non trova me, con patente e cdi davanti... vabbè... poi dice che ne trova due identici, uno con un veicolo ed uno con due intestati. Le dico che in effetti ne ho 3, se può controllare le targhe... mi ha detto che quello è lo sportello patenti, eh... insomma, ricompila l'anagrafica ma non mi fa sapere se ha i veicoli caricati correttamente... wordless...
Sono uscito e ho dovuto fumarmi una sigaretta per calmarmi prima di inforcare la moto...

Fanno dei casini con le anagrafiche... con la Volvo mi sono arrivati da equitalia bolli insoluti del proprietario precedente, glieli ho girati e sostiene che fossero stati pagati in automatico dalla Banca. Boh, non so cosa sia successo, ma da quel momento, la mia auto risultava trasferitavad altra regione e non potevo pagare il bollo alla Regione Piemonte... fortuna che poi l'ho demolita...
 
Quà è spiegato tutto


Qualche verifica cautelativa da fare viene consigliata

"La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l’atto di vendita viene registrato nell’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.
Si consiglia il venditore di registrarsi al servizio AvvisACI per ricevere tramite mail o sms notizia dell’avvenuta registrazione al PRA della vendita"
mi pare di capire però in caso di "rilascio" al concessionario, noi siamo andati direttamente in agenzia pratiche auto, che mi ha lasciato un documento "trascrizione atto art.56 comme 6 D,LGS.446/97

Con sezioni
A FAVORE/ACQUIRENTE
DICHIARAZIONE DI VENDITA
DOCUMENTAZIONE
IDENTITA' DEL PRET (pret sembra, si legge male, coperto da timbro, comunque riporta il nome dell'agenzia))
 
mi pare di capire però in caso di "rilascio" al concessionario, noi siamo andati direttamente in agenzia pratiche auto, che mi ha lasciato un documento "trascrizione atto art.56 comme 6 D,LGS.446/97

Con sezioni
A FAVORE/ACQUIRENTE
DICHIARAZIONE DI VENDITA
DOCUMENTAZIONE
IDENTITA' DEL PRET (pret sembra, si legge male, coperto da timbro, comunque riporta il nome dell'agenzia))

Trascrizione atto, quasi sicuramente significa che è stato registrato telematicamente

Procedura che ho fatto diverse volte e non mi sono mai preoccupato più di tanto. Sono uscito dall'agenzia con la copia dell'atto di vendita e basta, controllando poi se effettivamente risultava on line la perdita di possesso
 
Back
Alto