<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info tempo limite per non pagare bollo in caso vendita o demolizione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Info tempo limite per non pagare bollo in caso vendita o demolizione

In Irlanda ho visto i listini più cari, ma se potessi trasferirmi una Subaru ci vuole... magari più piccola viste le stradine
Non ne ho mai capito il motivo, ma costano molto di piu' che in altri Paesi. Nulla da dire per le strade, in genere sono ben asfaltate ovunque, ma nei centri abitati sono effettivamente piu' strette che in Italia.
 
Dipende da cosa si possiede: io con la GS pagavo 790 euro e sono sempre riuscito a pagarlo in un'unica soluzione, ma se avessi voluto avrei potuto pagare in rate mensili, trimestrali o semestrali. Ovviamente l'importo totale alla fine sarebbe stato maggiore che pagarlo in un'unica soluzione, pero' e' comodo per chi vuole. Con la Prius infatti l'ultimo anno l'ho pagato in rate trimestrali proprio perche' prevedevo di venderla.
non so che dirti, io pago 361 euro, per un'auto che, da nuova, costava 55mila euro con 190 cavalli.
i 361 euro all'anno, sono l'ultimo dei miei pensieri automobilistici, spendo molto piu' di gasolio ed autostrada (ignorando l'assicurazione)
 
ma anche in uk?
Se uguale potrebbe essere per il volante a sinistra, produzione ridotta in volumi, non so quanto incida.

Perdonami, visto che hai aperto tu il topic con un quesito ben preciso , è stato esaurito l'argomento? Se si e si vuole parlare di altro questo lo chiudiamo e potete tranquillamente aprirne un altro su di un altro tema.
Grazie
 
Ho ora però un altro dubbio, visto che delle agenzie visto quanto sopra mi fido poco, e ho un vago ricordo di problemi di qualcuno...

Per la vendita della mia ho fatto minivoltura, non voltura vera e propria.
Basta vero a mettermi al riparo da ogni problema per bollo/multe e eventuali incidenti?
hai ragione, mi son fatto prendere sorry.
Diciamo che resta questa domanda, penso di si, ma sono un po' paranoico su queste cose e vorrei conferme se qualcuno sa.

Grazie
 
più chiaro qui che agli addetti ai lavori...
In ogni modo il problema non si pone perchè venduta già ieri.

(scusate se non ho più risposto, ma in un giorno ho dovuto fare 2 passaggi proprietà. uno mattino uno sera, e poi urgenze al lavoro.. anche ora da smaltire)

Ho ora però un altro dubbio, visto che delle agenzie visto quanto sopra mi fido poco, e ho un vago ricordo di problemi di qualcuno...

Per la vendita della mia ho fatto minivoltura, non voltura vera e propria.
Basta vero a mettermi al riparo da ogni problema per bollo/multe e eventuali incidenti?

Grazie a tutti anche per le risposte precedenti

Con la minivoltura, di fatto l'auto è stata intestata al concessionario che l'avrà messa subito in esenzione bollo, quindi starei tranquillo

Non ricordo se sul portale dell'automobilista o sulla sezione tributi del sito della tua regionale, la perdita di possesso dell'auto viene registra nel giro di qualche settimana. Basta accedere con lo spid
 
Quà è spiegato tutto


Qualche verifica cautelativa da fare viene consigliata

"La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l’atto di vendita viene registrato nell’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.
Si consiglia il venditore di registrarsi al servizio AvvisACI per ricevere tramite mail o sms notizia dell’avvenuta registrazione al PRA della vendita"
 
Back
Alto