<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw e46 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

bmw e46

Allora provo a smuovere un po' le acque: ma allora, perché un'auto un po' da cumenda come una 320 e non qualcosa di un po' più giovanile?
Se ti piace il marchio BMW, magari una Z3
Una 320i, meglio ancora se coupé, non è affatto un'auto "da cumenda", da cumenda saranno piuttosto i catrami di Suv che vanno per la maggiore adesso !
Ricordo che, quando ancora ero sposato, una volta litigai - quasi ferocemente - con mia moglie perché lei aveva definito, appunto, da cumenda la Bmw M3, allora mio sogno proibito (e non comprata, allora, per esclusiva colpa di lei) dicendo anche che a lei piaceva solo la Z3-M, magnifica anche per me specie in versione coupé, ma sensibilmente più cara nell'usato.
Mi arrabbiai per un simile, stupido, giudizio, anche oltre quello che il buon senso avrebbe suggerito..... anni dopo, quando ormai eravamo separati da un pezzo, una volta ci dovemmo incontrare e lei vide la M3 (E46) che nel frattempo mi ero comprato, convenendo che non era un'auto "da cumenda".
Si tratta ovviamente di una piccola cosa, ma io me l'ero presa davvero, era come uno schiaffo ai miei gusti.
 
Data la giovane età e il reddito mensile, mi sentirei di sconsigliare l'acquisto di una segmento D ventennale con motore 3.0 a sei cilindri da 200 cv. È vero che sul mercato dell'usato si possono trovare ottime occasioni, ma i costi di gestione sono alti. Anzitutto, prima di acquistare un'auto conviene calcolare i costi fissi: bollo, semplice da calcolare, e assicurazione, per la quale farei un preventivo. La Rca costerà molto, per varie ragioni legate all'età e alla potenza. Poi c'è la manutenzione.
Suggerirei, restando sempre in casa Bmw, di guardare qualcosa di più economico e comunque adeguato all'età, ad esempio la serie 1 che è un'auto dignitosissima, con base meccanica molto raffinata ma disponibile anche con motori che non richiedono un conto in banca importante
 
Meglio carica di amici urlanti piuttosto che un duetto con la ragazza? Questione di gusti...
Io portavo spesso in giro gli amici, alcuni dei quali non avevano ancora la patente, e non erano gente urlante o fuori di testa ; non andavamo mai in discoteca e simili (ci ho messo piede qualche volta anni dopo, ma non è mai stata roba per me) né a spendere soldi - che non avevamo - in bevute nei locali e roba simile, andavamo a fare gite in giro, al cinema, a mangiare qualche pizza e cose del genere, e quando andavamo in giro loro mi davano un "contributo benzina", visto che io magari avevo una macchina (vecchia) ma ben pochi soldi.

Se attualmente essere un ventenne significa per forza spendere follie nei locali, non so...... per me non valeva neppure da lontano col binocolo, quanto al nostro amico opener saprà lui come regolarsi, ma lui stesso dice che quel tanto che guadagna è tutto per auto ed altre spese non indispensabili, quindi penso saprà come regolarsi..... a vent'anni non è che si debba essere ancora mezzi bambini, io non lo ero, e pur contando su davvero poco denaro in macchina ci andavo.

In ogni caso, una 320i sarebbe una scelta più economica rispetto alle varie sportive / cabriolet, ed a lui piace la E46, quindi ?
 
Allora provo a smuovere un po' le acque: ma allora, perché un'auto un po' da cumenda come una 320 e non qualcosa di un po' più giovanile?
Se ti piace il marchio BMW, magari una Z3
720x540.webp


O una Z4
720x540.webp
ti ringrazio per i suggerimenti però non mi piacciono proprio esteticamente, poi per quanto mi riguarda penso che un e46 (berlina o coupe) sia molto giovanile poi chiaramente sono gusti e non sto qui a criticare
 
Calma, nessuno obbliga nessuno a fare niente. Sul fatto che 800€/mese bastino per fare tutto è pura fantasia, so cosa costano le uscite di un ventenne, pur con una morigerata come mia figlia. Non è la gazzosa al bar acli e due partite a calciobalilla. Idem una settimana (in campeggio e località non troppo cara). Aggiungi un mezzo che costa 1 anno di stipendio o quasi, rca, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme, etc. Se ha dei dubbi sulla sostenibilità sono pienamente fondati.
ma in realtà, chiaramente è ancora tutto da valutare, però non ritengo sia un impresa fare tutto con 800€, non ho praticamente alcun tipo di spesa e durante i weekend se spendo 30€ è veramente tanto, per le vacanze sui 300/400€ quindi non credo ci voglia così tanto
 
Bene, allora quando deciderai facci sapere quale scelta farai e come andrà. In bocca al lupo!
si certo, grazie mille per tutto. Comunque per rispondere ad un’altra discussione che hai avviato, frequento fumatori e la sigaretta io ogni tanto me la fumo, molti ancora oggi dopo 4/5 anni che fumano girano la prima sigaretta per fumarla come ultima, guai a chi osi toccarla.
 
Ah, non so, al riguardo avrei dei dubbi.
In ogni caso, una Z3 è per forza ancora più vecchia (prodotta fino al 2002) e più costosa, quindi non mi pare un buon consiglio ; meno che mai una Z4, più recente e sicuramente più costosa.
entrambe trovate sul portale nella soglia indicata di budget iniziale (10.000), ovviamente puntando alle motorizzazioni più "popolari" e non le 6 cilindri. Poi chiaro che bisogna verificarne le condizioni. Però paradossalmente una spider è più facile che abbia fatto una vita meno "pesante" di una berlina.
Spesso una spider è stata acquistata da un appassionato, talvolta come seconda auto. Ovviamente ha una platea di potenziali acquirenti più ristretta, quindi è meno "liquida"
 
entrambe trovate sul portale nella soglia indicata di budget iniziale (10.000), ovviamente puntando alle motorizzazioni più "popolari" e non le 6 cilindri. Poi chiaro che bisogna verificarne le condizioni. Però paradossalmente una spider è più facile che abbia fatto una vita meno "pesante" di una berlina.
Spesso una spider è stata acquistata da un appassionato, talvolta come seconda auto. Ovviamente ha una platea di potenziali acquirenti più ristretta, quindi è meno "liquida"
Ragionamento che condivido appieno, al di là del modello in questione, sul mercato dell'usato talvolta bisogna seguire questa logica che consente di fare, come si suol dire, un "affare" o trovare una vera "occasione"
 
Uhm... interessante discussione.
Concordo con tutti quelli che consigliano di non imbarcarsi in qualcosa che potrebbe tirarti una scottata che poi passa tempo prima che ti riprendi.... a meno che tu non sia invasto per la E46 e ne vuoi una da tenere meglio della fidanzata :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: molla il colpo e prendi qualcosa di più facile da mantenere, tra qualche anno, messi via i dindi, potrai vedere di prendere qualcosache è più nelle tue corde.
Penso tu non lo faccia per sentirti "importante" con amici e morosa che quelli devono star con te per affetto, mica perchè li scarrozzi col BMW, perciò non avendo questo peso, c'è tanta gente che mangia pane e cipolle per girare col macchinone, prenditi qualcosa che ti permetta di girare spensierato con amici e ragazza senza avere il patema di buttare via oltre un mese di stipendio per 4 pneumatici.

Sei ancora giovane, il macchinone, se prenderai il volo lavorativamente, o vincerai la lotteria di capodanno, te lo potrai prendere tra qualche anno e te lo godrai meglio.
 
Back
Alto