Bisogna vedere in che situazione familiare è lui, oltre naturalmente al proprio reddito.
Anch'io, prima di sposarmi, rimasi a lungo con i miei, che avendo perso l'altro figlio non avevano tutta questa fretta di rimanersene da soli, e dopo la sua morte non vollero più soldi da me ; ci fu un periodo in cui avevo una macchina sportivetta (Opel Kadett Gsi 16v), la moto (Kawa 900) ed andavo a girare col kart con un amico, facendo anche qualche gara nei 2 anni in cui ebbi la licenza Csai. Tutte passioni costosette.......
Voi giustamente gli date consigli un po' "moralistici" e sul risparmio, e va bene, ma prendersi adesso una 320i, vecchia per forza ma magari non troppo logora, potrebbe anche essere fattibile, per lui, a patto di trovarne una non decrepita, come già spiegato nei post precedenti ; la spesa iniziale non sarebbe eccessiva, e sarebbe un'auto da tenere per un po' di anni, non a vita, sempre a patto di tenersi qualche soldino da parte per eventuali, sempre possibili, riparazioni.
L'inconveniente maggiore potrebbe stare nel "viziarsi" un po' girando in Bmw 320, cosa che potrebbe non essere più possibile in seguito, una volta lasciato il comodo rifugio del "nido" di famiglia.
Ma questo, noi, non possiamo saperlo.......