<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV

il discorso della "convenienza" dell'ibrido si dovrebbe fare eccome.
Per me non sempre ne vale la pena.
Anche io quando dovevo scegliere tra 1000 e 1.5 ibrido alla fine ho scelto il 1000.
Perche' a conti fatti non conveniva. Il problema e' che Toyota ti metteva (metto al passato perche' e' stato tolto dal listino) come unica alternativa il millino a 3 cilindri e nient'altro. Valido solo per me su percorsi prettamente pianeggianti. Certo non parliamo di prestazioni e confort , li' l'ibrido vince lo dico sempre.
Ma se ci mettiamo a fare i conti della serva a 10 anni e 10.000km anno io voglio proprio vedere chi vince.
Io con la 1000 Trend sto fisso sui 17 km/l con percorso montagna e citta'.
Se esco dal percorso urbano faccio pure i 25km/l. Ditemi Voi come faccio a ripagarmi il gap di acquisto.
E poi metteteci sopra tutti i maggiori costi di mantenimento , ma la avete viste che legnate con i tagliandi Toyota? con l'ibrido gioco forza devi passare da loro per quella paura (remota) che dopo i 5 anni la santa batteria dia problemi.
Se allunghiamo la sfida a 15 - 20 anni dico con certezza che la 1000 vince; voglio vedere quanti superano i 15 anni. Ma tanto le mie sono tutte chiacchiere che lasciano il tempo che trovano, stiamo partecipando ad un gioco "forzato" a cui devi partecipare per forza.
Ibrido -> prezzi dei tagliandi piu' alti -> macchine piu' complesse .
Altrimenti non ti fanno entrare nelle citta'.
E' tutto cosi'.
Io se dovessi ricomprare Yaris , abitando in montagna, dovrei per forza prenderla ibrida.
Tutte queste full (+ o - full) che vanno in giro lo vedremo tra 10 anni come sono andate.
Che costi di manutenzione straordiaria hanno richiesto.
Non sono pasti gratis.
 
Concordo in generale ma le Auris o le Prius sono in giro da parecchio, non vedo grosse catastrofi all'orizzonte. Le altre ibride stellantis hanno tutto da dimostrare, le non ibride l'hanno già dimostrato.

Se allarghiamo la discussione non saprei, inizia a farsi complessa.
 
Concordo in generale ma le Auris o le Prius sono in giro da parecchio, non vedo grosse catastrofi all'orizzonte. Le altre ibride stellantis hanno tutto da dimostrare, le non ibride l'hanno già dimostrato.

Se allarghiamo la discussione non saprei, inizia a farsi complessa.
di prius vecchie a roma non ce n'è più, non se ne vedono...
invece vedo molte vecchie micra, addirittura prima serie...
quelle si che erano indistruttibili
 
ma il risparmio dov'è?
Le ibride costano di più dei benzina (sempre che se ne trovino ancora auto solo a benzina), hanno costi di manutenzione superiori (cambiare un pacco batterie a 10 anni costa) a fronte di un risparmio, si, di benzina, anche consistente, ma che in realtà alla fine pareggia solamente i conti...
Sono 15 anni che guido HSD:
1) Prius V2 del 2004 comprata usata nel 2010 con 100.000 km. Venduta nel 2022 con 262.000 km. In 12 anni un solo guasto per una spesa di 150 euro e tutti i tagliandi tranne uno fatti sempre da un meccanico generico. Cambiata una volta la 12V e mai il pacco batterie. Ho rivisto la stessa Prius marciante un anno fa. Quindi è in giro da 20 anni.
2) Lexus GS450H del 2008, presa usata nel 2022 con 188.000 km. Venduta ad aprile scorso con 201.000 km circa. In 3 anni è stata effettivamente un bagno di sangue in manutenzione straordinaria perché il service Lexus è carissimo, ma sono stati tutti interventi che sarebbero stati necessari anche se non fosse stata ibrida. In 3 anni ha sempre funzionato tutto regolarmente: dagli alzacristalli, alla chiusura keyless, ai sensori di parcheggio, alla retrocamera, ecc. Non si è mai accesa una spia sul cruscotto e ovviamente mai cambiato il pacco batterie.
3) Prius Phev del 2020 presa ad aprile scorso con 75.000 km. Prematuro fare un bilancio ma finora tutto liscio. Il 15 luglio ho il tagliando per 230 euro.
Aggiungo che conosco 2 persone che hanno avuto una Prius V2 rispettivamente del 2005 e del 2006. Il primo è arrivato a 350.000 km prima di passarla alla figlia e prendere una Prius Phev usata come la mia; il secondo l'ha rottamata a 620.000 km perché non conveniva economicamente rimetterla a posto. Entrambe senza mai cambiare il pacco batterie.
Sarebbe il caso che chi non ha mai avuto una HSD e non ha esperienza di possessori, evitasse di riferire leggende per sentito dire o pregiudizi senza fondamento come le batterie che durano 10 anni, che può sicuramente succedere, ma sono casi rarissimi .
 
Sono 15 anni che guido HSD:
1) Prius V2 del 2004 comprata usata nel 2010 con 100.000 km. Venduta nel 2022 con 262.000 km. In 12 anni un solo guasto per una spesa di 150 euro e tutti i tagliandi tranne uno fatti sempre da un meccanico generico. Cambiata una volta la 12V e mai il pacco batterie. Ho rivisto la stessa Prius marciante un anno fa. Quindi è in giro da 20 anni.
2) Lexus GS450H del 2008, presa usata nel 2022 con 188.000 km. Venduta ad aprile scorso con 201.000 km circa. In 3 anni è stata effettivamente un bagno di sangue in manutenzione straordinaria perché il service Lexus è carissimo, ma sono stati tutti interventi che sarebbero stati necessari anche se non fosse stata ibrida. In 3 anni ha sempre funzionato tutto regolarmente: dagli alzacristalli, alla chiusura keyless, ai sensori di parcheggio, alla retrocamera, ecc. Non si è mai accesa una spia sul cruscotto e ovviamente mai cambiato il pacco batterie.
3) Prius Phev del 2020 presa ad aprile scorso con 75.000 km. Prematuro fare un bilancio ma finora tutto liscio. Il 15 luglio ho il tagliando per 230 euro.
Aggiungo che conosco 2 persone che hanno avuto una Prius V2 rispettivamente del 2005 e del 2006. Il primo è arrivato a 350.000 km prima di passarla alla figlia e prendere una Prius Phev usata come la mia; il secondo l'ha rottamata a 620.000 km perché non conveniva economicamente rimetterla a posto. Entrambe senza mai cambiare il pacco batterie.
Sarebbe il caso che chi non ha mai avuto una HSD e non ha esperienza di possessori, evitasse di riferire leggende per sentito dire o pregiudizi senza fondamento come le batterie che durano 10 anni, che può sicuramente succedere, ma sono casi rarissimi .
1) si ma non sai se le sono state cambiate le batterie;
In genere non puoi prendere a metro di paragone, ed estendere a tutte le ibride circolanti, i tuoi casi perché non fanno statistica. Le batterie Toyota rotte non sono leggende metropolitane, anche in questo stesso forum ce ne sono svariati casi, che siano rarissimi non lo puoi dire, non hai accesso ai dati che solo Toyota ha.
 
Ultima modifica:
1) si ma non sai se le sono state cambiate le batterie;
In genere non puoi prendere a metro di paragone, ed estendere a tutte le ibride circolanti, i tuoi casi perché non fanno statistica.
In questo stesso forum se fai una ricerca di batterie guaste Toyota ne vengon fuori di risultati. E allora come la mettiamo?
Evidentemente non hai letto bene: sia le mie 3 auto ibride che le 2 Prius V2 non hanno mai cambiato la batteria e l'ho pure scritto. Indubbiamente il mio caso e quello delle 2 Prius non fa statistica, ma allo stesso modo è abbastanza fantasiosa la tua affermazione che la batteria della Yaris non dovrebbe durare 20 anni visto che ti ha smentito Sakurambo. Come è altrettanto fantasiosa la tua affermazione che le batterie durino solo 10 anni. In 15 anni di interazioni con tanti altri utenti di HSF, leggendo varie discussioni, confrontandomi con utenti che hanno comprato le prime Prius V2 nel 2004. Leggendo anche discussioni sul forum di priuschat, non ho mai letto o sentito di batterie da sostituire dopo 10 anni. E fra l'altro tu lo affermi come una durata standard per tutti i pacchi batterie HSD. Avessi detto magari che c'erano stati dei casi di batterie cambiate dopo 10 anni... è proprio la tua affermazione assoluta e sicura che mi fa sorridere. Dove sarebbero tutti sti casi di batterie fallaci su questo forum?
 
si ma devi mettere in conto di cambiarle prima o poi quindi è una spesa obbligata soprattutto se vuoi che l'auto duri molto di più di 10 anni. Spesa che nei termici non c'è.
Allora cito il tuo messaggio: tu dai per scontata la spesa e invece non è certo per niente. Dipende molto da come è stata usata l' auto, dall' età e dai km. Ovvio che se la tieni 20 anni e ci fai 350.000 km credo che non puoi chiedere di più. Poi se hai letto benissimo perché dici che non so se è stata cambiata? Te l'ho scritto che non lo è stato. E hai letto benissimo?
 
Allora cito il tuo messaggio: tu dai per scontata la spesa e invece non è certo per niente. Dipende molto da come è stata usata l' auto, dall' età e dai km. Ovvio che se la tieni 20 anni e ci fai 350.000 km credo che non puoi chiedere di più. Poi se hai letto benissimo perché dici che non so se è stata cambiata? Te l'ho scritto che non lo è stato. E hai letto benissimo?
infatti ho scritto una cosa radicalmente diversa dall'affermare che le batterie durano solo 10 anni...
Dunque, l'auto di cui al punto 1) del 2004 tu l'hai venduta nel 2022 ossia a 18 anni di vecchiata.
L'hai rivista circolare recentemente nel 2024, ossia con 20 anni di vecchiaia. Nel mentre (dai 18 anni ai 20 anni) non sai se le sono state sostituite le batterie. Si, ho letto benissimo e la matematica non è un'opinione.
 
È possibile che sia stata cambiata come è possibile che non lo sia stata. Tuttavia il buonsenso e un minimo calcolo mi porta a pensare che non lo sia stato per il semplice fatto che sarebbe abbastanza improbabile e anche stupido pagare 2.100 euro una Prius di 18 anni, e dopo 1 o 2 anni pagare 2.500 - 3.000 euro per un nuovo pacco batterie per una Prius di 20 anni. È molto più conveniente rottamarla con gli incentivi e prendere altro.
 
È possibile che sia stata cambiata come è possibile che non lo sia stata. Tuttavia il buonsenso e un minimo calcolo mi porta a pensare che non lo sia stato per il semplice fatto che sarebbe abbastanza improbabile e anche stupido pagare 2.100 euro una Prius di 18 anni, e dopo 1 o 2 anni pagare 2.500 - 3.000 euro per un nuovo pacco batterie per una Prius di 20 anni. È molto più conveniente rottamarla con gli incentivi e prendere altro.
evidentemente l'acquirente se ha comprato una Prius a 2100€ segno è che non ha una disponibilità finanziaria per prenderne una nuova con gli incentivi o anche usata... Chi sa'...
 
nel caso specifico proprio la Yaris
le batterie vanno sostituite eccome perché a 20 anni non ci arrivano
Pensa che i puretech non arrivavano nemmeno a 5 anni perchè fra cinghia umida, consumo olio e candele che si spaccavano erano un bel casino. Ultimamente gli hanno messo mano e sistemato un po' tutti i problemi ma pare che ogni 3x2 salti fuori sempre qualcosa che non va. Inutile continuare a patchare un motore progettato male, era meglio se ne progettavano uno ex-novo.....e intanto si sono giocati la reputazione.
 
Back
Alto