il discorso della "convenienza" dell'ibrido si dovrebbe fare eccome.
Per me non sempre ne vale la pena.
Anche io quando dovevo scegliere tra 1000 e 1.5 ibrido alla fine ho scelto il 1000.
Perche' a conti fatti non conveniva. Il problema e' che Toyota ti metteva (metto al passato perche' e' stato tolto dal listino) come unica alternativa il millino a 3 cilindri e nient'altro. Valido solo per me su percorsi prettamente pianeggianti. Certo non parliamo di prestazioni e confort , li' l'ibrido vince lo dico sempre.
Ma se ci mettiamo a fare i conti della serva a 10 anni e 10.000km anno io voglio proprio vedere chi vince.
Io con la 1000 Trend sto fisso sui 17 km/l con percorso montagna e citta'.
Se esco dal percorso urbano faccio pure i 25km/l. Ditemi Voi come faccio a ripagarmi il gap di acquisto.
E poi metteteci sopra tutti i maggiori costi di mantenimento , ma la avete viste che legnate con i tagliandi Toyota? con l'ibrido gioco forza devi passare da loro per quella paura (remota) che dopo i 5 anni la santa batteria dia problemi.
Se allunghiamo la sfida a 15 - 20 anni dico con certezza che la 1000 vince; voglio vedere quanti superano i 15 anni. Ma tanto le mie sono tutte chiacchiere che lasciano il tempo che trovano, stiamo partecipando ad un gioco "forzato" a cui devi partecipare per forza.
Ibrido -> prezzi dei tagliandi piu' alti -> macchine piu' complesse .
Altrimenti non ti fanno entrare nelle citta'.
E' tutto cosi'.
Io se dovessi ricomprare Yaris , abitando in montagna, dovrei per forza prenderla ibrida.
Tutte queste full (+ o - full) che vanno in giro lo vedremo tra 10 anni come sono andate.
Che costi di manutenzione straordiaria hanno richiesto.
Non sono pasti gratis.
Per me non sempre ne vale la pena.
Anche io quando dovevo scegliere tra 1000 e 1.5 ibrido alla fine ho scelto il 1000.
Perche' a conti fatti non conveniva. Il problema e' che Toyota ti metteva (metto al passato perche' e' stato tolto dal listino) come unica alternativa il millino a 3 cilindri e nient'altro. Valido solo per me su percorsi prettamente pianeggianti. Certo non parliamo di prestazioni e confort , li' l'ibrido vince lo dico sempre.
Ma se ci mettiamo a fare i conti della serva a 10 anni e 10.000km anno io voglio proprio vedere chi vince.
Io con la 1000 Trend sto fisso sui 17 km/l con percorso montagna e citta'.
Se esco dal percorso urbano faccio pure i 25km/l. Ditemi Voi come faccio a ripagarmi il gap di acquisto.
E poi metteteci sopra tutti i maggiori costi di mantenimento , ma la avete viste che legnate con i tagliandi Toyota? con l'ibrido gioco forza devi passare da loro per quella paura (remota) che dopo i 5 anni la santa batteria dia problemi.
Se allunghiamo la sfida a 15 - 20 anni dico con certezza che la 1000 vince; voglio vedere quanti superano i 15 anni. Ma tanto le mie sono tutte chiacchiere che lasciano il tempo che trovano, stiamo partecipando ad un gioco "forzato" a cui devi partecipare per forza.
Ibrido -> prezzi dei tagliandi piu' alti -> macchine piu' complesse .
Altrimenti non ti fanno entrare nelle citta'.
E' tutto cosi'.
Io se dovessi ricomprare Yaris , abitando in montagna, dovrei per forza prenderla ibrida.
Tutte queste full (+ o - full) che vanno in giro lo vedremo tra 10 anni come sono andate.
Che costi di manutenzione straordiaria hanno richiesto.
Non sono pasti gratis.