eta*beta
0
Ci vanno i figli da soli.Ma come fanno ad accompagnare "i figli" a scuola se la Citroen AMI è biposto?
Ci vanno i figli da soli.Ma come fanno ad accompagnare "i figli" a scuola se la Citroen AMI è biposto?
credo ci vadano da soli, ed evitano di accompagnarceliMa come fanno ad accompagnare "i figli" a scuola se la Citroen AMI è biposto?
Non so, la mia è silenziosa... sotto i 7krpm...non capisco come passino le revisioni, e manco le omologazioni.
Si parla di scuole superiori ... ci van da se.Ma come fanno ad accompagnare "i figli" a scuola se la Citroen AMI è biposto?
Puoi andare calmo o spingere al max delle prestazioni.E chi ha fretta prende una ami?
Sei tu quello che ne capisce di relatività....E chi ha fretta prende una ami?
Con qualsiasi mezzo terrestre siamo a v《 cSei tu quello che ne capisce di relatività....
Sì anche nel mio caso, il capoluogo di provincia è 15 km da casa mia, quindi 30 km li puoi fare anche col ciclomotore, ad esempio gli adolescenti che vanno alle superiori, però generalmente sono sotto a quella cifra.Ho amici che abitano in collina e la Citroen l'han presa per i figli che vanno a scuola.
Distanza 12+12 km.
Con un autonomia di 35 km se gli capitasse di dover andare da amici o fare sport o a ripetizione il pomeriggio non tornerebbero a casa dalla seconda uscita.
Non dobbiamo ragionare con logica Milano centrica.
Secondo me quell'autonomia è davvero misera.
Beninteso, ci sarà una fascia di clientela a cui i 35 km di autonomia saranno ampiamente sufficienti ma è implicito che tanto più bassa è l'autonomia reale tanto inferiore sarà la clientela potenziale.Sì anche nel mio caso, il capoluogo di provincia è 15 km da casa mia, quindi 30 km li puoi fare anche col ciclomotore, ad esempio gli adolescenti che vanno alle superiori, però generalmente sono sotto a quella cifra.
Paradossalmente io che lavoro vicino casa, una vetturetta tipo la AMI ma magari un filo più auto e con velocità massima di 80 kmh potrebbe togliermi un'auto...sempre che non cambi lavoro
Se non piove...30 km li puoi fare anche col ciclomotore
Ognuno ha le proprie esigenze, poi non credo ci sia molto da improvvisare, se dovessi fare 80km non avrei troppi problemi nel prendere l'auto, ma anche con 50km.Secondo me il primo taglio accettabile è 80 km e sotto di quello serve avere una ottima organizzazione che eviti le improvvisazioni.
Guarda non serve farli tutti insieme ... l'esempio dei figli dei miei conoscenti è calzante.Ognuno ha le proprie esigenze, poi non credo ci sia molto da improvvisare, se dovessi fare 80km non avrei troppi problemi nel prendere l'auto, ma anche con 50km.
Sì infatti, come nel mio caso, andata e ritorno in un ipotetico istituto scolastico nel capoluogo di provincia + uscita pomeridiana.Guarda non serve farli tutti insieme ... l'esempio dei figli dei miei conoscenti è calzante.
Son due. Circa 25 km li fanno insieme per andare e tornare da scuola. Poi nel pomeriggio hanno esigenze diverse e sono soggetti ad altri spostamenti e talvolta potrebbe capitare anche l'uscita serale (nel loro caso devono scegliere o pomeriggio o sera perché con tutti e due non ce la fanno).
25km dovresti farli con una batteria.Guarda non serve farli tutti insieme ... l'esempio dei figli dei miei conoscenti è calzante.
Son due. Circa 25 km li fanno insieme per andare e tornare da scuola. Poi nel pomeriggio hanno esigenze diverse e sono soggetti ad altri spostamenti e talvolta potrebbe capitare anche l'uscita serale (nel loro caso devono scegliere o pomeriggio o sera perché con tutti e due non ce la fanno).
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa