<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono tornato a guidare di traverso su un Neo's elettrico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sono tornato a guidare di traverso su un Neo's elettrico

Con quell'autonomia la cosa diventa più interessante, l'unico limite è se ti trovi a dover caricarle ogni notte entrambe, non ti basterebbero le ore. Ma se fai 30 km al giorno con un 50ino credo che non sia il mezzo più adeguato.
Hai centrato entrambi i punti.
Se un giorno devi sbatterti e fare 50 o 60 km in giro in scooter il mezzo te lo permette.
Se devi farlo regolarmente, servirebbe un altro caricabatterie (180€) e le carichi entrambe ogni notte.

Ma 50km al giorno con il ciclomotore li fai se puoi permetterti solo la patente AM, ragazzi è un giocattolino, come la Fiat Topolino o la Citroen AMI, sono mezzi pensati per girare in città, se li usate in città (e superate lo scetticismo iniziale), alla fin della fiera funzionano: vai, fai e torni.
 
37km son pochi ma, a parte qualche sbarbatello che non ha nulla da fare, se non stare seduto in sella al motorino, tutti gli altri, lo usano come mezzo di trasporto, prevalentemente urbano, e non penso facciano molto piu' di 30km al giorno.
a milano, in 15km arrivi praticamente ovunque.
Si ma non dimenticarti il burro perché la torta non la fai nel giorno scelto. :emoji_grin:
 
Hai centrato entrambi i punti.
Se un giorno devi sbatterti e fare 50 o 60 km in giro in scooter il mezzo te lo permette.
Se devi farlo regolarmente, servirebbe un altro caricabatterie (180€) e le carichi entrambe ogni notte.

Ma 50km al giorno con il ciclomotore li fai se puoi permetterti solo la patente AM, ragazzi è un giocattolino, come la Fiat Topolino o la Citroen AMI, sono mezzi pensati per girare in città, se li usate in città (e superate lo scetticismo iniziale), alla fin della fiera funzionano: vai, fai e torni.
Ho amici che abitano in collina e la Citroen l'han presa per i figli che vanno a scuola.
Distanza 12+12 km.
Con un autonomia di 35 km se gli capitasse di dover andare da amici o fare sport o a ripetizione il pomeriggio non tornerebbero a casa dalla seconda uscita.
Non dobbiamo ragionare con logica Milano centrica.
Secondo me quell'autonomia è davvero misera.
 
A parte che è un quadriciclo con destinazione del tutto simile a quella di un ciclomotore e lo scrivi sopra anche te.
Partendo dall'uso, secondo te, prettamente cittadino tentavo di spiegare che un ciclomotore con 35 km di autonomia è davvero scarso. Ovviamente il quadriciclo ha più autonomia dichiarandone 75 ma dalle info che ho raggiungere i 60 è un successone.
Da qui ti dico che in un ipotesi semplice come quella di questi due ragazzi i 60 reali rischiano di essere troppo precisi. Nel caso dei 35 del motorino non sarebbero sufficienti.
 
Io sento anche scooterini fastidiosissimi....
io sento 50ini, scooter e altre assure cose con due ruote, che fanno un rumore infernale.
i peggiori son quelli che smarmittano gli scooteroni, che manco guidassero una monster.
poi ci sono quelli con le harley, che se non spaccano i timpani non son harley.
non capisco come passino le revisioni, e manco le omologazioni.

se fosse per me, gli collegherei il tubo di scarico al casco :D
 
Back
Alto