<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Nuova C3 termica 2024 | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Citroen Nuova C3 termica 2024

se mai la vedremo in giro...da quanti anni ne parlano?
Anzitutto mi sembra venuta meglio della Panda che ha un aspetto troppo giocattoloso.
Su questo vedremo, ad es. questa Micra,
1024px-Nissan_Micra_front_20080116.jpg
aveva l'aspetto di un'auto dei cartoni animati, eppure ha avuto un gran successo.
 
si , sottolineavo che e' un mini B-suv . Mi pare sia pure piu' corta di Avenger.
Potrebbe essere un auto che toglie clienti a Yaris Cross e compagnia.
La paghi meno hai stessa dimensione dell'abitacolo (siamo li') , piu' confort (le sospensioni non sono rigide e dai rilevamenti e' pure piu' silenziosa) ; e ti risparmi pure 5000 euro.
Non so' le cifre precise ma sono parecchi soldi a seconda degli allestimenti.
 
ma non e' stata presentata gia' nelle concessionarie?
mi pare di si!
E' troppo presto per tirare le conclusioni, io aspetterei ancora qualche mese. Anche la Fiat 600 sembrava un flop in Italia, mentre adesso se ne cominciano a vedere in giro ed è entrata anche nelle classifiche di vendita. Ad ogni modo il segmento è molto affollato ed emergere non è facile, specie se c'è un modello come l'Avenger.
 
Cioè venderle allo stesso prezzo delle MG? La vedo dura.
I prezzi di Yaris Cross sono molto alti. Tieni presente che scontata adesso (prima costava pure di piu') viene
24000 la base con i cerchi 16 bianca. Se metti metallizzato e il pack con sensori e ruotino di scorta e altre cosette stai a 26000 euro.... senza fari led davanti e dietro.
Le Yaris Active a 19900€ sono un affare a confronto. Un affarone , visto che e' la stessa macchina.
Dipende che "numeri" vogliono fare a fine anno ,perche' adesso c'e' la concorrenza vera e pure Stellantis ha gli ibridi.
Meno performanti ok.
Parlavo con uno dei venditori di zona di un conce Stellantis e la MG ZS ibrida va via come il pane.
E' piu' grande , ha un abitacolo piu' grande e piu' rifinito. E' piu' morbida come assetto.
Non ha l'effetto scooterone come la Toyota.
Certo se me la dovessi tenere 10 anni...
 
noticina importante per i "terrorizzati" del 1.2 puretech con la cinghia a bagno d'olio...
la nuova C3 e Panda monteranno una versione a catena del motore 1.2 non ibrido.
Per motivi ignoti (smaltire scorte?) altri modelli montano ancora la cinghia.
Tipo per dire la 2008 e la C4.
 

Il suv per me è la C3 Aircross. La C3 "normale" è alta 1.55, quindi si, abbastanza alta ma non tale da essere considerata tecnicamente un suv. Secondo me UNRAE non la cataloga nel posto giusto. Al massimo è un (mini) crossover.
Anche la Grande Panda ha una connotazione incerta (1.57). Vedremo dove verrà catalogata, ma presumo tra le B-suv.
 
Back
Alto