<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon HF Line 2025 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon HF Line 2025

Forse ci si dimentica che questa è solo una HF LINE, non una HF tout court, che è quella da 280 cv, purtroppo solo elettrica…
Non è una sport e non è una GT o GTI.

“Line” significa che ha un allestimento estetico ed interno simile (non uguale) a quello della vera HF.

Ora è tutto chiaro, credo.

PS: detto ciò, per me il motore da 145 cv ci starebbe bene come opzione sia nella LX che nella HF Line.
Questo il punto che criticano tutti.....auto che è una LX con un tuning estetico....mentre ci voleva una versione con qualche cavalluccio in più e giusto giusto un'assettatina.....

P.S. non pre criticare eh sennò poi mi si dice che io sono un criticone, ma nei video c'è anche qualche iutubero che "ah che sterzo risconosco che...." ma iutubero è lo stessomedesimo delle altre....forse autosuggestione....
 
come la ElefantinoBlu era una ElefantinoRosso line su base LE (la base) che poi......la prima serie montava il 1.1 ma anche il 1.2, col restyling (quella che ho io) montava sia il 1.2 8v che il 1.2 16v (stavo per prenderla). La ElefantinoRosso rispetto alla EB o LX montava cerchi in lega da 15" con gomme ribassate (a libretto solo sulla ER) e assetto leggermente più sportivo, poi il motore era quello non una virgola in più non una virgola in meno mentre chessò la Punto Sporting rispetto a quella normale montava un cambio un pò più corto. Giusto per mettere i puntini sulle i. Si sta facendo un sacco di confusione fra Ypsilon HF e HF Line, come ribadisce Pilota sono 2 cose diverse, una è la Ypsilon più sportiva una è solo un allestimento estetico come (spero) mille altri che usciranno in futuro (spero spero spero)
Ti ricordi male.
La Ypsilon del 2000, nell'allestimento elefantino blu (che poi era la base) montava solo il 1.2 8v da 60cv, mentre la elefantino rosso montava il 1.2 16v da 86cv (contro gli 80 delle 1.2 16v standard), con rapporti accorciati, assetto ribassato e cerchi maggiorati.
 
Ti ricordi male.
La Ypsilon del 2000, nell'allestimento elefantino blu (che poi era la base) montava solo il 1.2 8v da 60cv, mentre la elefantino rosso montava il 1.2 16v da 86cv (contro gli 80 delle 1.2 16v standard), con rapporti accorciati, assetto ribassato e cerchi maggiorati.
per questa volta sono sicuro perchè stavo proprio per comprarla ma il venditore mi ha consigliato la 8v vista la mia giovane età (che poi il cretino lo facevo anche con quella). Dovrei cercare qualche listino dell'epoca. Ma tant'è......era solo un confronto fra quella ElefantinoBlu e l'attuale HF line. Con la mia testa avrei proposto una base ElefantinoBlu col 1.2 100cv e una HF line un pò più potente lasciando l'HF alla elettrica da 280cv ma chi decide è gente ben pagata che sicuramente ne sa più di me
 
per questa volta sono sicuro perchè stavo proprio per comprarla ma il venditore mi ha consigliato la 8v vista la mia giovane età (che poi il cretino lo facevo anche con quella). Dovrei cercare qualche listino dell'epoca. Ma tant'è......era solo un confronto fra quella ElefantinoBlu e l'attuale HF line. Con la mia testa avrei proposto una base ElefantinoBlu col 1.2 100cv e una HF line un pò più potente lasciando l'HF alla elettrica da 280cv ma chi decide è gente ben pagata che sicuramente ne sa più di me
Io ho verificato con i listini del 2000 messi a disposizione dal sito di QR e hanno confermato cio' che ho scritto e che ricordavo. La elefantino blu non e' mai stata proposta con il 1.2 16v.
 
Ti ricordi male.
La Ypsilon del 2000, nell'allestimento elefantino blu (che poi era la base) montava solo il 1.2 8v da 60cv, mentre la elefantino rosso montava il 1.2 16v da 86cv (contro gli 80 delle 1.2 16v standard), con rapporti accorciati, assetto ribassato e cerchi maggiorati.
Il 1.2/16v 80cv poi l'hanno montato anche sull'EleRosso se ricordo bene, era un chiodo. Io avevo una my 2.000 86cv grigia, sterzaccio assettaccio ma era molto bella imo. Motore discreto.
 
Inspiegabile perchè propongano la 600 ma non la Ypsilon con questo motore, quando si spendono per crearne una minima immagine sportiva con le varie HF o versioni rally
Inspiegabile un kittone così su una auto che vogliono rilanciare....spiego meglio....se io ha qualcosa da rivitalizzare mi adopero per abbellirlo, migliorarlo, renderlo più papabile accattivante...ma...ma ma evidentemente non è così per tutti...

Tolta la Cassina c'è solo la LX...bene questa costa suppergiù....offre suppergiù...ha meno senso, a mio modo di vedere.....
 
ma dategli tempo! Tutte le serie speciali delle Ypsilon sono arrivate pian piano col tempo, già c'è stata la Cassina al lancio, adesso la HF e la HF line.....ma è sempre stato così dalla Y10 in poi
 
Back
Alto