eta*beta
0
Se cercassi una sedan, da padre di famiglia, prenderei di certo in considerazione Octavia o Superb (usata) ma da single mi toglierei lo sfizio di una Glulia, meglio se Q4...Stiamo parlando comunque di due auto molto diverse
Se cercassi una sedan, da padre di famiglia, prenderei di certo in considerazione Octavia o Superb (usata) ma da single mi toglierei lo sfizio di una Glulia, meglio se Q4...Stiamo parlando comunque di due auto molto diverse
ma lui scarta l'Alfa pechè ne ha già avute, a questo punto la quadra potrebbe essere una Serie3 se in buone condizioni e ad un prezzo ragionevoleSe cercassi una sedan, da padre di famiglia, prenderei di certo in considerazione Octavia o Superb (usata) ma da single mi toglierei lo sfizio di una Glulia, meglio se Q4...
Era un discorso a carattere personale, a lui va benissimo la Octava e fa bene a prendersela.ma lui scarta l'Alfa pechè ne ha già avute, a questo punto la quadra potrebbe essere una Serie3 se in buone condizioni e ad un prezzo ragionevole
È che, temo, una Serie3 (anche solo una 320d) di 3/4 anni con non più di 75/80.000 km rischi di pagarla una volta e mezza l'Octavia, mi pare che il budget sia abbastanza limitante su un segmento D, tanto più se premium.ma lui scarta l'Alfa pechè ne ha già avute, a questo punto la quadra potrebbe essere una Serie3 se in buone condizioni e ad un prezzo ragionevole
Probabilmente un test drive di entrambe, in momenti vicini, può restituire un confronto più diretto e concreto.
Stiamo parlando comunque di due auto molto diverse per tecnica, scelte progettuali, target e carattere, benché le dimensioni esterne siano similari, a questo si aggiunge la parte soggettiva di chi valuta l'auto che può trovare come positivi o meno alcuni aspetti peculiari (cosa che mi pare stia accadendo qui).
Se si è più interessati a un'auto "moderna" in quanto a allestimento interno, infotainment e accessoristica la Octavia prevale sulla Giulia che è meno attrezzata sotto questo profilo.
Anche dal punto di vista del confort e della vita a bordo la Octavia prevale con un'impostazione meno sportiva e raccolta, sia per gli interni che per il setup generale di telaio/gruppo sosp-ammo.
La Giulia prevale senza dubbio su tutta la parte tecnica, telaistica, dinamica e di "divertimento", è un'auto formidabile, tagliente, precisa e speciale che trasmette sensazioni non comuni nel segmento, però non tutti sono appassionati di tecnica o cercano un'auto con dinamica eccellente ma preferiscono più confort, questo porta semplicemente a non "considerare" molto queste sfaccettature.
Chiudo la mia riflessione dicendo all'opener che ha fatto un ottimo lavoro di scelta e test, che la Octavia è un'auto molto migliore di quanto si possa pensare e che, se gli piace e rientra nel budget, fa benissimo a portarsela a casa!
Esattamente. Vado di Octavia
C'è anche manuale. Guardati intorno. E' un'auto di grande sostanza. Non a caso la sw più venduta in Europa.Automatico preferivo manuale però ahaha
È che, temo, una Serie3 (anche solo una 320d) di 3/4 anni con non più di 75/80.000 km rischi di pagarla una volta e mezza l'Octavia, mi pare che il budget sia abbastanza limitante su un segmento D, tanto più se premium.
Chiaro che la Serie3 è probabilmente l'auto a cui la Giulia si è ispirata (segmento D con marcato carattere dinamico) quindi anche per me sarebbe una scelta, sulla carta, eccellente.
Ma si torna al budget...
In che senso?inserire l'Octavia insieme alla mia moto
Esattamente. Vado di Octavia
Tramite IA ho raffigurato nel mio garage la mia moto insieme all,'Octavia ahahahaIn che senso?
Quale moto?
AKA_Zinzanbr - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa