<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento D! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Segmento D!

Fidarsi è bene e non fidarsi è meglio...

In linea generale, la Skoda Octavia non presenta particolari problemi cronici che riguardano specificamente i motori, ma alcune motorizzazioni hanno mostrato più criticità di altre..
Tra i motori da evitare, si segnalano il 1.2 TSI per possibili problemi di consumo d'olio e il 1.6 TDI per problemi legati al filtro antiparticolato (FAP) e alla valvola EGR, specialmente nei modelli più datati. Per quanto riguarda i cambi, il DSG (cambio automatico a doppia frizione) può presentare problemi di affidabilità..

Motori benzina:
  • 1.2 TSI:
    Alcuni esemplari hanno manifestato un consumo eccessivo di olio, con conseguenti problemi a livello di motore.

  • 1.4 TSI:
    Generalmente affidabile, ma può presentare problemi legati alla turbina o alla catena di distribuzione.

  • 1.8 TSI:
    Stesso discorso del 1.4 TSI, con possibili problemi alla turbina e alla catena di distribuzione.
Motori diesel:
  • 1.6 TDI:
    Il filtro antiparticolato (FAP) può intasarsi, soprattutto se l'auto viene utilizzata principalmente per percorsi brevi. La valvola EGR può causare problemi di erogazione di potenza e di consumo.

  • 2.0 TDI:
    Motore più robusto del 1.6 TDI, ma può comunque presentare problemi al FAP e alla valvola EGR, specie se non viene effettuata una corretta manutenzione.
Cambio DSG:
Tutto corretto ma....ma siamo a dodici anni dopo le problematiche del EA189 e DQ200 e altro e similari.....diciamo che se oggi prendi una Octavia usata il giusto, ossia non antecedente al 2018 è complessivamente una buona auto....
 
Tutto corretto ma....ma siamo a dodici anni dopo le problematiche del EA189 e DQ200 e altro e similari.....diciamo che se oggi prendi una Octavia usata il giusto, ossia non antecedente al 2018 è complessivamente una buona auto....

Mi baso su informazioni attendibili, poi i modelli nuovi suppongo, mi auguro abbiano migliorato !?

Skoda Octavia 3 III [A7](2012-2019) tutti i problemi e le informazioni


 
Ma si sta facendo fare un preventivo per un nuovo... e da quanto dice l'opener visto il budget se non fosse nuovo sarebbe minimo 2022/2023....Octavia III è Off Topic
 
Ragazzi buonasera, stamattina ho provato l'auto e devo dire che mi sono innamorato. Bellissima dentro e fuori, non mi aspettavo un capolavoro simile da parte della casa Ceca. Auto veramente da dieci e lode almeno per me, e devo dire che (almeno dal punto di vista personale) non ha nulla da invidiare ad una Giulia, anzi, secondo me (sempre PARERE PERSONALE) è molto più tecnologica. Comunque ho fatto il preventivo per la berlina 2.0 Diesel 150 cv automatica, non ricordo l'allestimento, e viene intorno ai 33.... quindi fuori la mia portata economica. Però il concessionario mi ha riferito, di avere un modello in arrivo del 2022 con 90 mila km a 23 circa. 2.0 150 cv diesel... voi che dite?
 
Ragazzi buonasera, stamattina ho provato l'auto e devo dire che mi sono innamorato. Bellissima dentro e fuori, non mi aspettavo un capolavoro simile da parte della casa Ceca. Auto veramente da dieci e lode almeno per me, e devo dire che (almeno dal punto di vista personale) non ha nulla da invidiare ad una Giulia, anzi, secondo me (sempre PARERE PERSONALE) è molto più tecnologica. Comunque ho fatto il preventivo per la berlina 2.0 Diesel 150 cv automatica, non ricordo l'allestimento, e viene intorno ai 33.... quindi fuori la mia portata economica. Però il concessionario mi ha riferito, di avere un modello in arrivo del 2022 con 90 mila km a 23 circa. 2.0 150 cv diesel... voi che dite?

Ottimo
Curiosita'
Cambio automatico o manuale

??
 
Magari qualche SW con il manuale e un buon allestimento la trovi, ma di berline ce ne sono pochine e non sarà facile centrare tutte le desiderata.
Però teniamo le dita incrociate...
Hai pensato a valutare il benzina? io ho il 1.5 150cv sulla nuova superb e devo dire che i consumi sono molto buoni, meglio del previsto.
L'executive 1.5 tsi con il manuale sta a listino poco sopra i 30... forse con 27.5-28 la porti a casa...
 
La scelta è tua ci mancherebbe, io me lo sono trovato per policy aziendale se no avrei preferito il classico 2.0 diesel. Ora però sono a 9 mesi e 22.000 km, prevalenza autostrada, devo dirti che pensavo peggio, ora sono attestato sui 16.5 km/lt, in inverno (temperature, pneu invernali e forse motore ancora ingessato) ero sui 15.5.
Mild hybrid con disattivazione cilindri e qualche altra diavoleria... se metti tutto insieme qualcosa viene fuori.
 
Back
Alto