serbarry
0
Ma anche ibrida.Con quei chilometri, o a gasolio o a gas
Ma anche ibrida.Con quei chilometri, o a gasolio o a gas
So che verro' fustigato in sala mensa come Fantozzi ma io per il secondo e terzo punto dico Prius usata, ancor meglio se Phev. Con 3,2l/100km non c'e' una segmento D che tiene testa escluso il gpl.Le mie esigenze principali sono:
Comfort e spazio rispetto a una segmento C
- Buone prestazioni (mi piacerebbe qualcosa di "spinto", considerando i km che faccio)
- Buon compromesso tra costi di gestione (consumi, manutenzione)
- Affidabilità e durevolezza, soprattutto per i viaggi lunghi
Ciao e benvenuto.
Vedo solo ora questa tua discussione.
Non l'ho letta tutta perciò mi scuserai se scrivo qualcosa che hanno già scritto altri e a cui, magari avevi già anche risposto.
Ti propongo l'idea dell'usato che non mi pare tu abbia scartato.
Opel (vedi Link) Insigna per stare un po' più alto di categoria.
Oppure Skoda Octavia potrebbe essere una valida alternativa.
La prima cosa, però, è SAPERE QUEL CHE SI VUOLE.No no voglio cambiare marchio
Si certo.Ovviamente parliamo di vettura usata dato che è fuori produzione dal 2023.
Auto senza dubbio di grande valore, però la sua economia eccezionale si esprime soprattutto nell'uso urbano (non a caso è diventata la scelta preferita dai tassisti, una volta tutti col diesel) quando l'ibrido può dare il meglio di sé. Per un uso fuori città, su strada aperta, come quello prospettato dall'opener il vantaggio nel consumo non sarà più così forte.So che verro' fustigato in sala mensa come Fantozzi ma io per il secondo e terzo punto dico Prius usata, ancor meglio se Phev. Con 3,2l/100km non c'e' una segmento D che tiene testa escluso il gpl.
Aggiungo che i ladri la schifano e probabilmente anche la maggior parte del pubblico, ma per come la vedo io deve piacere solo a te.
Mi dispiace ma sei fuori strada: tutte le HSD danno il meglio nell'extraurbano, preferibilmente con saliscendi, e non in urbano in cui si drena facilmente il SOC e partono le ricariche forzate. Non e' difficile vedere i tassisti fermi in coda, in attesa dei clienti con l'auto in ready, in P, che ascoltano la musica e ricariche forzate del temico che partono a gogo allegramente. In autostrada i consumi sono simili a quelli di un diesel di pari peso e categoria ed il sistema HSD, lo ribadisco, funziona sempre in sinergia anche in autostrada.Auto senza dubbio di grande valore, però la sua economia eccezionale si esprime soprattutto nell'uso urbano (non a caso è diventata la scelta preferita dai tassisti, una volta tutti col diesel) quando l'ibrido può dare il meglio di sé. Per un uso fuori città, su strada aperta, come quello prospettato dall'opener il vantaggio nel consumo non sarà più così forte.
Non ho detto che non ci siano vantaggi, ho detto che fuori città diminuiscono - e lo dici anche tu, quando parli di saliscendi - in maniera, in sostanza, inversamente proporzionale alla diminuzione di code e rallentamenti.Mi dispiace ma sei fuori strada: tutte le HSD danno il meglio nell'extraurbano, preferibilmente con saliscendi, e non in urbano in cui si drena facilmente il SOC e partono le ricariche forzate. Non e' difficile vedere i tassisti fermi in coda, in attesa dei clienti con l'auto in ready, in P, che ascoltano la musica e ricariche forzate del temico che partono a gogo allegramente. In autostrada i consumi sono simili a quelli di un diesel di pari peso e categoria ed il sistema HSD, lo ribadisco, funziona sempre in sinergia anche in autostrada.
Da quale mia frase interpreti che io abbia affermato che secondo te non ci siano vantaggi? Io non condivido il fatto che secondo te i vantaggi siano maggiormente in citta' come molti credono e che siano inferiori fuori citta'. E' esattamente il contrario invece. Io poi ho scritto "preferibilmente con saliscendi", non "esclusivamente" perche' appunto aumentano il meglio che HSD gia' da' nell'extraurbano.Non ho detto che non ci siano vantaggi, ho detto che fuori città diminuiscono - e lo dici anche tu, quando parli di saliscendi - in maniera, in sostanza, inversamente proporzionale alla diminuzione di code e rallentamenti.
Pur restando un'auto comunque economica ed affidabile...... ma non so se piaccia all'opener e non so neppure come siano i prezzi degli usati.
Ah, beh, nel mondo dei sogni (per me) resta l'RS6 motore lamborghini... roba da lasciare dove sta.Poi c'è l-A5 che è il mio sogno (mi pare di non averlo detto ancora ahah) ma è troppo fuori la mia portata e disponibilità.
Dall'aver detto che sono fuori strada.Da quale mia frase interpreti che io abbia affermato che secondo te non ci siano vantaggi? Io non condivido il fatto che secondo te i vantaggi siano maggiormente in citta' come molti credono e che siano inferiori fuori citta'. E' esattamente il contrario invece. Io poi ho scritto "preferibilmente con saliscendi", non "esclusivamente" perche' appunto aumentano il meglio che HSD gia' da' nell'extraurbano.
EsattamenteAh, beh, nel mondo dei sogni (per me) resta l'RS6 motore lamborghini... roba da lasciare dove sta.
E fatti sta Octavia e vissero felici e contenti,chi ha qualche cosa da dire ,lo dica subito o taccia per sempreRagazzi al momento l'auto in Pole in base a tutto il resoconto, è l'Octavia. Rispecchia prezzo, consumi, segmento anche se non è proprio D.. e mi gusta parecchio. L'Aerton ho visto molti modelli accessoriati, ridefiniti con un ottimo rapporto prezzo/km/anno.. ma sono tutte in Germania, quindi dovrei trovare un aggancio che possa consigliarmi la. Poi c'è l-A5 che è il mio sogno (mi pare di non averlo detto ancora ahah) ma è troppo fuori la mia portata e disponibilità.
onriverside - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa