E' possibile, ma io non parlo di piani a induzione che ci sono solo da alcuni anni e qui in alcune case. Io parlo di piani cottura elettrici che esistono gia' da almeno 30 anni. Poi sara' anche che in Italia e' piu' diffuso il gas, ma nel 2025 bisogna stare ancora a 3kw? E' mai possibile che con tutta la transizione di cui si parla, la fornitura minima resti sempre a 3kw e l'aumento e' tutto a pagamento per gli utenti?
Per la barba non so, ormai useranno i rasoi elettrici senza fili, ma per questioni di sicurezza non vi sono prese nel bagno. Ma ho visto che e' cosi' anche in Svezia. Gli asciugacapelli si attaccano in un'altra stanza.
Mi riferivo proprio ai vecchi piani cottura elettrici,ho scritto induzione erroneamente.
Erano rarissimi,almeno per la mia esperienza.
Solo recententemente i piani a induzione hanno iniziato a sostituire quello a gas.
Curioso.
Io ricordo che i vecchi rasoi elettrici prima dell'avvento delle batterie al litio non duravano tanto.
Io ancora oggi non riesco a usare i tagliacapelli a batteria perché dopo un paio d'anni la batteria non tiene più e rischio che mi strappino i capelli o che si scarichino prima che abbia finito di tagliarli.
Anche asciugarsi i capelli fuori dal bagno,boh ho ricordo a casa dei miei che litigavano sempre per i capelli nel lavandino.
Secondo me è probabile che vista la situazione delle case italiane che in passato al 99% avevano cucina e riscaldamento a gas la rete sia stat sviluppata per portare il minimo indispensabile di corrente alle case.
Oggi probabilmente le esigenze stanno cambiando ma la rete è rimasta ancora quella che in passato bastava.
Un po' come i vecchi garage che quando c'erano le prime panda e la a112 erano perfino larghi mentre oggi fai fatica a parcheggiare un'utilitaria moderna.