Bauscia
0
c'erano case che avevano uno o due modelli a pile.Altre case tipo FCA non ne avevano neanche per l'anticamera del cervello di puntare davvero sulle auto elettriche.
Tante case imho avevano già un modello elettrico o due nei listini ma così di facciata,in realtà volevano continuare e a vendere vetture termiche.
Anche perché di utili con le elettriche penso che ad oggi ne abbiano fatti ben pochi,sicuramente all'epoca le vendevano in perdita.
Ricordo Marchionne che faceva gli appelli a non comprare la 500 elettrica perché su ogni esemplare venduto loro ci rimettevano.
costavano tanto e se ne vendevano poche, ma non era un problema.
esistono parecchi modelli, che son di nicchia, se ne fanno pochi esemplari, li si vende al prezzo "giusto", e si va avanti.
se pensi, la GT86, la subaru wrx, ma anche la uno turbo, erano tutte auto che, probabilmente, non facevano utili particolari, come potevano essere la leaf o la zoe.
ma li avevi a listino, chi voleva, se li comprava.
il diktat dall'alto, e' come se gli avessero detto "dal 2035, fate solo modelli di nicchia"
solo che non ci han rifilato le WRX, ma le spring.