<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario.

Hai letto tutto il topic di apertura ?

  • Si

    Votes: 5 22,7%
  • No

    Votes: 3 13,6%
  • Sto ancora leggendo dall'ora di pranzo

    Votes: 2 9,1%
  • No ma faccio finta di aver letto

    Votes: 3 13,6%
  • Zinza a confronto è un dilettante

    Votes: 9 40,9%

  • Total voters
    22
Magari e' lo standardo, dal1946, se non prima....
E nessuno ha mai pensato di aumentarlo....
Anche questo " fa Italia "
 
Probabilmente non hanno voluto aumentarlo per non dare gratis una fornitura maggiore che ora si paga. Oppure semplicemente e' una di quelle cose che sono sempre state cosi' e nessuno ha mai pensato di cambiare per venire incontro alle esigenze dei cittadini, a maggior ragione ora che con la transizione elettrica ci possono lucrare di piu' aumentando la fornitura domestica.
 
In fin dei conti sono poco più di 2€ al mese per kwh non è una cifra improponibile. Passando da 3 a 6 sono circa 15€ in più a bolletta che per 6 bollette fanno 90€ all'anno.
 
In fin dei conti sono poco più di 2€ al mese per kwh non è una cifra improponibile. Passando da 3 a 6 sono circa 15€ in più a bolletta che per 6 bollette fanno 90€ all'anno.
Ok, ma perche' si pagano? E soprattutto perche' si pagano in ogni futura bolletta e non una tantum? Ricordo sommessamente che io ho 9,2 kw di fornitura minima senza sovrapprezzo alcuno.
 
La fate un pò troppo semplice. Passare da 3 a 6 kW vuol dire raddoppiare la potenza disponibile e, di conseguenza, ridimensionare le cabine di trasformazione MT-BT. Non è detto che trasformatore e cavi siano dimensionati in maniera corretta e quindi vadano sostituiti.
 
La fate un pò troppo semplice. Passare da 3 a 6 kW vuol dire raddoppiare la potenza disponibile e, di conseguenza, ridimensionare le cabine di trasformazione MT-BT. Non è detto che trasformatore e cavi siano dimensionati in maniera corretta e quindi vadano sostituiti.
Quindi in altri paesi hanno le infrastrutture adeguate e in Italia si paga vita natural durante perche' non lo sono?
 
La fate un pò troppo semplice. Passare da 3 a 6 kW vuol dire raddoppiare la potenza disponibile e, di conseguenza, ridimensionare le cabine di trasformazione MT-BT. Non è detto che trasformatore e cavi siano dimensionati in maniera corretta e quindi vadano sostituiti.
È un argomento che sollevai per la questione delle ricariche domestiche a casa .. mi fu detto che non era un problema.
Lo so bene che (spesso) i cavi vanno ripassati sia fuori che dentro ...
 
Sicuramente sono nate già dimensionate per carichi di potenza superiori ai nostri
Si ma se paghi il problema della struttura inadeguata non si pone lo stesso? Voglio dire se ci fosse un numero elevato di utenze che chiedono i 6kw, il problema non si pone lo stesso? E tuttavia la domanda resta: perché si deve pagare in ogni bolletta? Anche il fatto che altri paesi abbiano una struttura adeguata è tutto da provare: in Irlanda ogni volta che c'è allerta meteo per vento e pioggia salta la corrente in gran parte del paese. Anche a vedere i tralicci della corrente in legno in centro a Cork non mi sembra tutta sa infrastruttura adeguata. Boh?
 
Si ma se paghi il problema della struttura inadeguata non si pone lo stesso? Voglio dire se ci fosse un numero elevato di utenze che chiedono i 6kw, il problema non si pone lo stesso? E tuttavia la domanda resta: perché si deve pagare in ogni bolletta? Anche il fatto che altri paesi abbiano una struttura adeguata è tutto da provare: in Irlanda ogni volta che c'è allerta meteo per vento e pioggia salta la corrente in gran parte del paese. Anche a vedere i tralicci della corrente in legno in centro a Cork non mi sembra tutta sa infrastruttura adeguata. Boh?
Certo, se fossero in tanti il problema si porrebbe lo stesso. Però è ben diverso dotare tutti del 6 kw. Tieni presente che a richiedere 6 kW sono ancora una minoranza
 
non capisco il problema degli sbalzi. ogni volta che alzi il piede dal gas, mentre guidi, fai uno sbalzo peggiore, passi da scarica a carica in una frazione di secondo.
E' differente se una batteria da energia o la riceve.
Una ricarica rende meglio se a tensione e corrente costante e alla fine hai meno dispersione.
Comunque anche nel caso ti metti a giocare con l'acceleratore poi esce un cartello con scritto "Ah bellooo ma che stai affà ?!" e il BMS ti mette in protezione la batteria.
 
Back
Alto