La senti girare non è rumorosaHo smontato lo sportellino della presa d'aria sotto il sedile e c'è un bel filtro (pulito) e tipo una turbo ventola che non ho capito se gira ogni tanto indipendentemente o cosa.
Su questo hai ragione anche auto non hibrida se la lasci ferma 20/30 giorni a secondo dello stato della batteria la trovi scarica ,ma non è accettabile 4/5 giorni poi bisogna portare l'auto a fare i bisognini elettrici altrimenti la batteria scende inesorabilmente, ho la mia da 18 giorni e sto monitorando con un voltmetro inserito nella presa accendi sigari e dopo 15 ore in posizione servizi ad auto spenta scende da 12,7 V a 12,3 -12.2 V poi ovviamente in ready sale a 14,2 V perchè parte la carica della batteria di trazione, ed appena accesa sulla seconda tacca si accendono i fari in automatico perchè in garage e scende a 11.8 V ovviamente in ready si sistema tutto questa è la dimostrazione che la batteria è sotto dimensionata la mia opinione che sia voluta dagli ingegneri perchè con la batteria debole si carica subito e vuol dire più percorso i EV e meno consumi , però non può stare molto spenta.Fare pochi km all'anno non e' un problema se si utilizza l'auto tutti i giorni per pochi km. Il problema nasce se si usa l'auto solo sporadicamente.
Esattamente, poi non so se sia quello di temperatura della batteria (che sarebbe più probabile) o quello di temperatura dell'abitacolo.Ma quindi è comandata da un sensore?
a parte che è un termometro, il manometro misura pressioni...per il resto ti ha risposto GNPBIl manometro della temperatura c'è. A che serve una spia della batteria 12V su un'auto senza alternatore ?
Semplicemente temo che abbiano dimenticato una variabile nell'equazione, continuando a basarsi sull'esperienza dei modelli più vecchi.Non credo proprio che gli ingegneri abbiano messo apposta una batteria sottodimensionata, perché l' avrebbero fatto con tutte le HSD e tutte avrebbero avuto lo stesso problema. In realtà il problema c'è solo con la cross e la LBX e secondo me è una scelta infelice e non studiata di una 12V scarsa.
La temperatura della batteria ibrida è monitorata da 3 sensori. Sapere la temperatura misurata da ciascun sensore non è un dato che interessa agli utenti. Semplicemente se la temperatura è troppo alta e la centralina si accorge dell'anomalia, emette un errore di guasto al sistema ibrido invitando l'utente a fermarsi, un po' come farebbe una termica tradizionale se la temperatura del motore sale oltre una soglia critica.a parte che è un termometro, il manometro misura pressioni...per il resto ti ha risposto GNPB
allora se è così, sono i soliti che girano fino a quando la macchina non si rompe in due...La temperatura della batteria ibrida è monitorata da 3 sensori. Sapere la temperatura misurata da ciascun sensore non è un dato che interessa agli utenti. Semplicemente se la temperatura è troppo alta e la centralina si accorge dell'anomalia, emette un errore di guasto al sistema ibrido invitando l'utente a fermarsi, un po' come farebbe una termica tradizionale se la temperatur adel motore sale oltre una soglia critica.
Penso proprio sia così.allora se è così, sono i soliti che girano fino a quando la macchina non si rompe in due...
Su questo hai ragione anche auto non hibrida se la lasci ferma 20/30 giorni a secondo dello stato della batteria la trovi scarica ,ma non è accettabile 4/5 giorni poi bisogna portare l'auto a fare i bisognini elettrici altrimenti la batteria scende inesorabilmente, ho la mia da 18 giorni e sto monitorando con un voltmetro inserito nella presa accendi sigari e dopo 15 ore in posizione servizi ad auto spenta scende da 12,7 V a 12,3 -12.2 V poi ovviamente in ready sale a 14,2 V perchè parte la carica della batteria di trazione, ed appena accesa sulla seconda tacca si accendono i fari in automatico perchè in garage e scende a 11.8 V ovviamente in ready si sistema tutto questa è la dimostrazione che la batteria è sotto dimensionata la mia opinione che sia voluta dagli ingegneri perchè con la batteria debole si carica subito e vuol dire più percorso i EV e meno consumi , però non può stare molto spenta.
Forse non hai letto prima ho scritto siccome sono pignolo che il voltmetro installato è preciso controllato col tester digitate direttamente ai contatti nel vano fusibili , la batteria la controllo a freddo e 12,3 V dopo 15 ore equivale ad una batteria al 40% della capacità la prova di carico la faccio subito dopo mettendo in ON coi fari accesi e motore spento ovviamente perchè in Ready parte subito la ricarica ed il voltaggio scende a 11,8 Volt il che è la prova della debolezza della batteria considerando un carico di 240 Watt le quattro lampade equivale ad un carico di circa 20 A siamo al limite.Esattamente, poi non so se sia quello di temperatura della batteria (che sarebbe più probabile) o quello di temperatura dell'abitacolo.
@spinterogeno: 12,3 è la tensione che trovi in qualsiasi auto dopo 15h che è spenta, sempre contando che un multimetro un minimo serio ha tolleranza di +-1 digit, figurati un misuratore da accendisigari cinese.
Bisogna vedere cosa succede passati un po' di giorni, o meglio, misurare l'assorbimento a motore spento.
Da lì è solo un calcolo matematico (se la batteria non è andata alle cozze).
L'hai fatto fare in concessionaria? Voglio dire non è una cosa che si può fare autonomamente vero?Io per risparmiare un pochino la batteria (poi magari è una cavolata) ho chiesto di impostare la sensibilità dei fari al valore più basso possibile (-2) così si accendono meno spesso. Avevo notato che anche in estate passando in zone d'ombra si accendevano le luci inutilmente.
deadmanwalking - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa