Il dilemma è cosa si intende per "comprare": se ciò si traduce in una iniezione di capitali e acquisizione di quote societarie di maggioranza, tipo aumento di capitale in una societá che ha una crisi di liquidità, e si vuole mantenere R&D, produzione, ecc., é un discorso. Ben venga.
Ma assai diverso è prendere il tridente (se parliamo di Maserati) e attaccarlo su una sportiva realizzata in Cina: personalmente sono convinto che l' industria automotive cinese non sia interessata nè lo valuti necessario fare, sentendosi oltre che forte, anche sicura di stessa e del proprio prodotto e non abbia bisogno dei miseri trucchetti che adotta per esempio Stellantis per vendere qualche peggiot in più attaccandoci un frontale con lo scudetto Alfa.