<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1780 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una cattiva finanza direi, di per se la "finanza" è buona quanto il soldo investito fa lavorare le persone produce beni scambia le merci. anche noi europei abbiamo privilegiato chi ha proposto leggi o regolamenti al di là di ogni più roseo sviluppo del Green deal. gli italiani poi hanno sprecato le risorse del "pnrr" in fuffa,. ci meritiamo le piaghe egiziane....


Magari li avessero investiti.
Almeno ci avrebbero provato.
INVECE
Buona parte e' li ferma....
....Tristemente inutilizzata

https://www.openpolis.it/i-dati-sulla-spesa-ci-dicono-che-sul-pnrr-siamo-ancora-indietro/

Del link....
La parte " succulenta " e' verso la fine....
A fine 2026, la quota dei 197 mld,
spesa,
se non si dara' una bella accelerata,
sara' di questo passo, poco piu' della meta' di quel TOTALE
 
C'è chi elettrifica le termiche, e chi "termicizza" le elettriche.....


Secondo me, non è affatto una cattiva idea....
La Ampera mi piaceva assai. Mi pare che anche Nissan si muova su quel terreno.
Credo che avere un auto a pile con caldaina possa andare verso la quadra ... quella caldaia poi la alimenti con quel che ti pare e con la soluzione più pratica, utile e green.
 
a quanto ho capito, sarebbe una sorta di kit universale, non per aftermarket ma per costruttori che non hanno voglia di svilupparne uno in proprio
continuo a non essere convinto.
gia' oggi, se vuoi un motore renault, paghi e te lo vendono.
poi montarlo richiedera' comunque modifiche all'auto, anche fossero cose "banali", tipo ci devi mettere il serbatoio, e un bocchettone per il rifornimento, l'impianto di raffreddamento, trovare lo spazio per mettere il motore, ed integrare il funzionamento del termico con quello elettrico.
non devi fare tutto da zero, ma poco ci manca
 
La Ampera mi piaceva assai. Mi pare che anche Nissan si muova su quel terreno.
Credo che avere un auto a pile con caldaina possa andare verso la quadra ... quella caldaia poi la alimenti con quel che ti pare e con la soluzione più pratica, utile e green.
appunto, le plugin
han inventato l'acqua calda :D
 
continuo a non essere convinto.
gia' oggi, se vuoi un motore renault, paghi e te lo vendono.
poi montarlo richiedera' comunque modifiche all'auto, anche fossero cose "banali", tipo ci devi mettere il serbatoio, e un bocchettone per il rifornimento, l'impianto di raffreddamento, trovare lo spazio per mettere il motore, ed integrare il funzionamento del termico con quello elettrico.
non devi fare tutto da zero, ma poco ci manca
È per lo sviluppo di nuovi modelli .. non penso che si possa equipaggiare trasversalmente l'esistente.
 
C'è chi elettrifica le termiche, e chi "termicizza" le elettriche.....


Secondo me, non è affatto una cattiva idea....
Mi sembra una buona soluzione sulla carta , diversa dalle plug-in , simile alle prime bev . L'auto è elettrica nel senso che le ruote vengono mosse solo dal motore elettrico , si ricarica come una normale elettrica , ma un piccolo e leggero motore che gira a regime costante ricarica la batteria di trazione in caso di emergenza o quando non si ha voglia e tempo oppure ancora si vogliano evitare code alle colonnine , prezzi elevati o orari notturni , luoghi poco sicuri o condizioni atmosferiche avverse...Ovviamente occorrerà vedere nella pratica : prestazioni , consumi , costo di acquisto e manutenzione
 
C'è un punto su cui merita (non qui) fare una riflessione.
Abbiamo pienato le case di roba, abbiamo sostituito la qualunque funzionante con una più nuova, performante e costosa, alla fine si compra di meno perché abbiamo più del necessario (fiorenti i mercatini di seconda mano) ... non essendo capaci di mantenere il circolo soldi-lavoro-prodotti-acquisti-soldi ... la finanza si è attrezzata diversamente.
Il problema è che sistema siffatto non può essere oliato all'infinito e quindi si logora e perde colpi.
Le conseguenze della crisi sistemica le vediamo.
concordo che una parte dellla popolazione ha "comprato" e non "investito".ìe continua ad indebitarsi a breve termine che e' piu' costoso.
e c'e' da tenere presente una parte sempre piu' grossa della popolazione e' fuori da ogni "canale" se non affitto ( dove possibile) , pagare bollette e lo "stretto" necessario....ed ha una età non "migliorabile". e non parlo solo anziani....
 
Magari li avessero investiti.
Almeno ci avrebbero provato.
INVECE
Buona parte e' li ferma....
....Tristemente inutilizzata
ho avuto pochissimo a che fare con il pnrr ...quel poco che ho visto lo considero una "incudine" ( nel senso di peso e obsolescenza) ....per gli sviluppi passati e futuri.
quindi di per se il dato mi tranquillizza.....piu' che preoccuparmi.

EDIT : il mio non e' un messaggio "politico" ma proprio sul passaggi "tecnici" per avere i fondi e il loro assenso e utilizzo "economico" sul campo.
 
ho avuto pochissimo a che fare con il pnrr ...quel poco che ho visto lo considero una "incudine" ( nel senso di peso e obsolescenza) ....per gli sviluppi passati e futuri.
quindi di per se il dato mi tranquillizza.....piu' che preoccuparmi.
Puo' essere....

Peccato pero'.
Cosi' si perdono
1) L' unica occasione a poco prezzo per uscire dalla palude di arretratezze in cui sguazziamo da 30 e passa anni.
E
2) La faccia. Dando adito a coloro che ci discreditano regolarmente come eterni e litigiosi incapaci.
Anche di spendere
 
Tesla accusata di manipolare i contachilometri per accorciare le garanzie (tra le altre opzioni possibili).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto