<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+)

Questo è un compendio di auto segmento B con la dimensione, in realtà il dato interessante è la misura a specchi aperti (dove c'è è quella tra parentesi), paragonata a quella della New Clio 3 attuale.

Doi7llS.png
 
Personalmente cercherei una Toyota Yaris (ovviamente usata, puntando una Active si potrebbe anche rientrare nel budget) oppure una Clio gpl (sempre usata) ma non so se si trovano con il cambio automatico

Una Toyota Yaris (ovviamente usata) potrebbe essere una buona soluzione, visto che è una full yibrid (quindi adatta alla città) e che Cuorern deve portare spesso due bambine sul sedile dietro (come mi ha detto in privato), quindi occorrono le 4 porte e un abitacolo non piccolo. Oppure una Peugeot 208 o una Ford Puma elettrica, sempre usata, se non ha problemi a comprare un'elettrica 100% per le esigenze "urbane" che ha indicato. La Ford è piuttosto spaziosa.
 
Ultima modifica:
Ti potrei dire una Hyundai veloster, un bel giocattolino divertente, ma è un pelo troppo grande e forse anche troppo datata

Come ha detto arizona hai già le idee molto chiare, e la scelta nel panorama attuale è limitata

Fino a gennaio anno e normativa euro vuoi/puoi spingerti ?

Altrimenti mi tocca consigliarti una elettrica ... e non so se sono in grado di reggere il colpo ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io voto coreano.
Una i10 o una Picanto. Se troppo piccole una i20 o l' equivalente Kia. Con loro mi sono sempre trovato bene.
Buon punto, aggiungo la i20 all lista, Kia aveva la Rio ma è sparita!
Ti potrei dire una Hyundai veloster, un bel giocattolino divertente, ma è un pelo troppo grande e forse anche troppo datata

Come ha detto arizona hai già le idee molto chiare, e la scelta nel panorama attuale è limitata

Fino a gennaio anno e normativa euro vuoi/puoi spingerti ?

Altrimenti mi tocca consigliarti una elettrica ... e non so se sono in grado di reggere il colpo ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Ti facevo uno più coraggioso!!! :D

Scherzi a parte, come ho già scritto molte volte in altri topic l'auto elettrica è realmente sublimata in contesto urbano e cittadino, quindi la stiamo comunque tenendo in grande considerazione al netto che vada trovata una quadra sui costi e sul corollario.

Quanto a età e normativa direi certamente Euro6 (meglio 6c o 6d) perché i chiari di luna su Milano sono imprevedibili, inoltre potrà rimanere in casa per molto tempo (magari accompagnando alla patente la maggiore tra 6 anni).

Per lo stesso motivo (durata) cerchiamo auto dal 2020 in poi, meglio 2021 (4/5 anni al max).
 
Questa volta tocca a me "scatenare" le vostre menti, i vostri mouse, raccogliere consigli e suggerimenti per una "nuova" auto da mettere in garage (letteralmente).

Al di là che possa più o meno subito sostituire l'attuale Clio benzina automatica che usano i miei genitori, siamo alla ricerca di una segmento B/B+ non molto più grande della New Clio 3 (175 largh x 405 lungh) dove il vincolo è più la larghezza della lunghezza.

Comincio con un po' di requisiti:

- l'auto farà prettamente tragitti urbani o suburbani
- chilometraggio annuo inferiore a 10.000 km
- automatica (com'è la Clio ora)
- 4 porte e 4 posti (meglio ancora se 5)
- budget 15k (meglio 1k in meno che in più)
- box senza possibilità di ricarica
- residenza Milano all'interno di AreaB
- orizzonte di vita/utilizzo diciamo 10 anni da acquisto (non oltre i 4/5 anni di età se usata)
- acquisto da fare entro 2/3 mesi, non di più

Sotto con la fantasia e i consigli!

Sotto coi link (non di auto che vendete o conoscete direttamente)! :D
Kia Picanto AMT piccola fuori ma spaziosa dentro
 
Kia Picanto AMT piccola fuori ma spaziosa dentro
Il problema lì è il bagagliaio, già sulla Clio dei miei (280 litri) a volte sono molto risicati (idem noi sulla C3 che ne ha 300), la Picanto ne ha 250 quindi diventa un limite insuperabile.

Dico purtroppo perché avere un'auto fortemente sotto i 4 metri (vale anche per la Twingo) sarebbe stato eccezionale per parcheggio e circolazione, ma il bagagliaio non lo consente.
 
Ho guardato gli annunci nella mia zona e mi sa che la Mazda postata da carloantonio è imbattibile.
Qui sotto i 15000 euro di ibrido km 0 si trovano solo i modelli mild Hybrid FCA.
 
... l'auto elettrica è realmente sublimata in contesto urbano e cittadino, quindi la stiamo comunque tenendo in grande considerazione al netto che vada trovata una quadra sui costi e sul corollario.

Quanto a età e normativa direi certamente Euro6 (meglio 6c o 6d) perché i chiari di luna su Milano sono imprevedibili, inoltre potrà rimanere in casa per molto tempo (magari accompagnando alla patente la maggiore tra 6 anni).

Per lo stesso motivo (durata) cerchiamo auto dal 2020 in poi, meglio 2021 (4/5 anni al max).

Allora nelle tue zone si trovano diverse pegeout e-208 ed opel corsa e che rispecchiano i tuoi requisiti, a prezzi più vicini ai 10.000 che hai 15.000 Km

Ci sono anche delle twingo e delle forfour che mi sembra di capire siano un po piccoline per le tue esigenze

Poi proprio a Milano trovi una I3 che è solo leggermente più larga dei 175 Cm che hai messo come limite, da vedere la larghezza con specchietti. E' un po più vecchiotta, ma dichiarano 70.000 Km. Potrebbe essere una alternativa sfiziosa (anche se a me non piace per niente). Ovviamente ne trovi tante altre nelle tue vicinanze

Adesso vado a mettermi in castigo sui ceci per espiare ...

:emoji_sweat_smile::emoji_innocent::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Buon punto, aggiungo la i20 all lista, Kia aveva la Rio ma è sparita!

Ti facevo uno più coraggioso!!! :D

Scherzi a parte, come ho già scritto molte volte in altri topic l'auto elettrica è realmente sublimata in contesto urbano e cittadino, quindi la stiamo comunque tenendo in grande considerazione al netto che vada trovata una quadra sui costi e sul corollario.

Quanto a età e normativa direi certamente Euro6 (meglio 6c o 6d) perché i chiari di luna su Milano sono imprevedibili, inoltre potrà rimanere in casa per molto tempo (magari accompagnando alla patente la maggiore tra 6 anni).

Per lo stesso motivo (durata) cerchiamo auto dal 2020 in poi, meglio 2021 (4/5 anni al max).

Ho visto una Ceed che suppergiu è come una Clio.
 
Back
Alto