<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dazi sulle auto.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dazi sulle auto..

Quindi da noi i dazi sono più alti (almeno per ora). E dove costano di più le auto che non ricordo ?

:emoji_cry: :emoji_joy:

Aggiungo che se caleranno le vendite in mercati chiave, se i produttori vorranno mantenere dei volumi decenti, è proprio così impensabile che possano decidere di abbassare i prezzi (o almeno frenare la folle corsa al rialzo) nei mercati dove sono meno tartassati ?

In Europa le auto hanno dei prezzi folli perchè siamo dei polli... e daziano quelle che arrivano dall'estero perchè hanno l'interesse a mantenere alti i prezzi, ci guadagnano in tanti, stati compresi.

Il libero mercato va bene solo quando fa comodo.
 
In Europa le auto hanno dei prezzi folli perchè siamo dei polli... e daziano quelle che arrivano dall'estero perchè hanno l'interesse a mantenere alti i prezzi, ci guadagnano in tanti, stati compresi.

Il libero mercato va bene solo quando fa comodo.
In Europa i prezzi sono impazziti perchè siamo passati da una politica industriale che costruisce i suoi guadagni facendo volume a un'altra che punta ai margini unitari. Produco solo quando c'è una domanda: tempi d'attesa più lunghi e prezzi che si alzano.

Prima era: produco saturo le linee, abbasso il costo unitario, se non vendo subito, sconto.

Questo chiaramente in linea di massima
 
Nella mia ingenuità in tema di politica economica internazionale (e non è una battuta, mi sento veramente ingenuo), ho sempre pensato che i primi a subire le conseguenze dei dazi, sono proprio le popolazioni degli stati che li introducono
E' proprio così. Anche perchè sono una leva immediata che agisce sull'aumento dell'inflazione
 
La Storia degli States, è piena di periodi come il proibizionismo. I meno abbienti sono rimasti penalizzati, anche l'industria ufficiale, quella visibile, è stata l'attività sommersa, illegale, a fare affari d'oro...
 
Interessante articolo questo della CNN, dice cose alle quali magari non si pensa, come per esempio il fatto che pagare i dazi sui metalli importati che serviranno per costruire le auto americane farà comunque lievitare anche i prezzi delle auto prodotte in USA.

Il fatto poi che produrre appunto più automobili in USA non sarà certo un risparmio (leggi mano d’opera) è ovvio…
Ogni accordo di libero scambio = distribuzione di povertà. Su ambo i lati.
I Messicani, ad esempio, ora che ci sono le fabbriche, stanno peggio di prima. Di Derroit non ne parliamo.
 
I master e i dottorati c'entrano eccome, la globalizzazione/delocalizzazione è stata sostenuta anche da premi Nobel e ben pochi sono stati a cantare fuori dal coro (uno è anche "nostro", ma non lo posso citare esplicitamente). E ovviamente era ben noto che il basso costo dei prodotti made in PRC era dovuto a quella che si potrebbe chiamare schiavitù dei lavoratori. Quello che il mio amico segnalava era la presunta "tontolonaggine" dei cinesi e asiatici in generale, ritenuti solo dei copiatori seriali. Era di questo che i premi Nobel sembra non si siano accorti....


Gia'....

Non e' un parametro quantificabile
Ma c'e'
 
Qui puoi parlare di auto, vacanze o altro, ESCLUSO Politica, Religione e Calcio. Se vuoi continuare nel forum poi farlo benissimo basta che ti attieni alle regole. Visto la tua scelta ti auguro una buona vita, nessuno ti obbliga a frequentare il forum di Quattroruote. Ti sei iscritto da solo, ma se entri in un posto non tuo ti devi attenere alle regole che sono state scritte dal proprietario del luogo dove tu sei entrato https://forum.quattroruote.it/pages/regolamento/. Dovrebbe essere chiaro per un trumpiano della prima ora. "Le regole sono regole"
Giusto un'ultima precisazione prima di salutare te, il copia-incollatore e il sopravvissuto di L.C :emoji_sweat_smile:.... dove leggo nel "Regolamento" le esclusioni di cui parli?

" Regolamento


Vietato scrivere o riportare link di siti che trattano di:

  • pornografia
  • incitamento al razzismo
  • pianificazione attività illegali
  • invio di e-mail non richieste
  • hacking
È vietato inserire annunci di vendita.
È vietata qualsiasi pubblicità, sotto forma di link di attività commerciali, così come pubblicizzare siti che non abbiano alcuna attinenza con l'argomento trattato.
È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone, riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole. Editoriale Domus si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di eliminare la presente iscrizione senza alcun preavviso.
Partecipando al forum, si accetta il regolamento e si solleva Editoriale Domus da ogni responsabilità verso terzi."


A parte i pochi divieti iniziali, leggo solo un "insindacabile giudizio" il che la dice lunga... Non sono ammesse risposte del tipo "in tutti i Forum è così"... primo perché non è vero, e secondo perché su tutti i regolamenti i divieti sono chiaramente specificati.

p.s. riportare i temi esclusi in un post di un topic, non vale... perché allora domani chicchessia può scrivere "vietato scrivere di floricultura"... :emoji_wink:
 
Giusto un'ultima precisazione prima di salutare te, il copia-incollatore e il sopravvissuto di L.C :emoji_sweat_smile:.... dove leggo nel "Regolamento" le esclusioni di cui parli?

" Regolamento


Vietato scrivere o riportare link di siti che trattano di:

  • pornografia
  • incitamento al razzismo
  • pianificazione attività illegali
  • invio di e-mail non richieste
  • hacking
È vietato inserire annunci di vendita.
È vietata qualsiasi pubblicità, sotto forma di link di attività commerciali, così come pubblicizzare siti che non abbiano alcuna attinenza con l'argomento trattato.
È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone, riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole. Editoriale Domus si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di eliminare la presente iscrizione senza alcun preavviso.
Partecipando al forum, si accetta il regolamento e si solleva Editoriale Domus da ogni responsabilità verso terzi."


A parte i pochi divieti iniziali, leggo solo un "insindacabile giudizio" il che la dice lunga... Non sono ammesse risposte del tipo "in tutti i Forum è così"... primo perché non è vero, e secondo perché su tutti i regolamenti i divieti sono chiaramente specificati.

p.s. riportare i temi esclusi in un post di un topic, non vale... perché allora domani chicchessia può scrivere "vietato scrivere di floricultura".
Vedo che proprio più nessuno mantiene la parola. Vabbè dai da uno che sta qui da un bel po' di tempo a scrivere, pensavo avesse capito determinate cose. Invece non è così. Ce ne facciamo una ragione. Questa è l'ultima volta che ti rispondo. Perdere tempo con persone che non hanno niente da fare non mi piace. Ah, un ultima cosa, spero che tu mantenga la parola, altrimenti sei il solito quaquarqua. "Me ne vado" "Non scrivo più" "Voglio precisare". Ma ti rendi conto che sei su un forum o no? Ne fai una questione di vita o di morte. Ma per piacere, fatti qualche risata ogni tanto. Poi come hai scritto tu. Lo sanno anche i sassi che qui non si parla di politica, calcio religione. A chiunque lo chiedi te lo dirà. Oppure solo io devo sapere quando uno scrive regime cosa intende?
 
Ultima modifica:
A titolo di chiarimento, il regolamento è stato integrato da diverso tempo per esplicitare il divieto di topic o post sui temi politica (nazionale ed estera), religione e calcio. Come si può leggere nel primo post del seguente topic contenuto nell'area di moderazione:

In aggiunta, si segnala che, nel tempo, per evitare fastidiosi flames e chiusure di questo spazio (come già verificatosi), il regolamento di cui sopra è stato così integrato:

Non sono ammessi topic o post sui seguenti temi:
Politica (nazionale ed estera)
Religione

Calcio

 
Se i dazi penalizzassero anche le cinesi, le europee, sopratutto low cost e generaliste, potrebbero trarre vantaggi. Personalmente preferisco le competizioni ad armi pari, ma non lo sono mai, i cinesi godono di minori costi di produzione (materie prime, energie, manodopera, etc)
hanno dei canali preferenziali economico che soddisfano la domanda interna e quindi anche la sovraproduzione estera, con "diplomazia" hanno accesso diretto alle materie prime nel mondo piu' importati per la produzione attuale e futura.
se non sbaglio solo una fabbrica BYD e' grande come 300 campi di calcio per xxx.xxx foza lavoro..... sono numeri che noi europei non potremmo mai replicare....
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma StelleStrisce si e' cancellato?
non lo vedo piu' nell'elenco utenti (che, visto il funzionamento del sito, potrebbe voler dire tutto e niente :D )
 
Ultima modifica:
ma cancellato, o bannato.
non son la stessa cosa e poi, bannato per qualche giorno, o a vita?

comunque, tanto per far un po' di polemica :cool:, io, l'argomento citato da Alex, l'ho aperto solo ora.
da utente, se devo leggere il regolamento, clicco su quello linkato in alto alla pagina, che non riporta divieti sul calcio, religione o politica.

io pensavo che, in quell'argomento, ci fossero discussioni sul regolamento. infatti, l'ho sempre ignorato :D
 
Back
Alto