<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corso fiat per cambio automatico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Corso fiat per cambio automatico

Un conto era fare come toyota con l'ibrido, dato che l'ibrido è una tecnologia che solo da pochi anni ha raggiunto la maturità ed era una tecnologia esclusiva di toyota, il cambio automatico non è ne una tecnologia nuova ne un esclusiva di fiat, è una tecnologia che una buona parte dei clienti sa che c'è ma non la considera, che però fiat deve vendere per forza perché non ha più il manuale su 600 e grande panda. Qui si parla proprio di corsi d autoscuola, non di fare provare i veicoli. La cosa certa è che fiat ha una scarsa stima del livello cerebrale dei propri clienti se pensano che questa iniziativa possa funzionare
Secondo me, non è proprio così...se non erro è un doppia frizione particolare che nell'uso ibrido utilizza solo le marce pare e leggendo sul forum Jeep per esempio molti avevano problemi a fare le rampe del box fino a quando non gli è stato spiegato che avrebbero dovuto forzare l'accensione del termico per salire con facilità.
Naturalmente sto facendo supposizioni, ma non credo che il corso sia limitato all'uso dell'automatico....mio figlio neopatentato da due settimane.....dopo 48 che guidava con l'automatico andava alla grande....
 
però come rispondevo a Peppuzzzx si giudicano le iniziative specifiche , qui si parla di questi corsi e almeno io giudico questo
E io ti dico che queste iniziative, belle sulla carta, alla fine sono "scaricate" sulle spalle dei concessionari che devono metterci la faccia....o sbaglio?

Sai cosa vuol dire andare in un concessionario convinti di una cosa e poi per motivi oggettivi tornare colle pive nel sacco perchè quella cosa non è possibilie. Per me si chiama Boomerang.

Poi magari uno due contratti se si è bravi....posson capitare, anche in comode rate....approposito di rate c'è anche chi le fa a tasso zero.
 
Secondo me, non è proprio così...se non erro è un doppia frizione particolare che nell'uso ibrido utilizza solo le marce pare e leggendo sul forum Jeep per esempio molti avevano problemi a fare le rampe del box fino a quando non gli è stato spiegato che avrebbero dovuto forzare l'accensione del termico per salire con facilità.
Naturalmente sto facendo supposizioni, ma non credo che il corso sia limitato all'uso dell'automatico....mio figlio neopatentato da due settimane.....dopo 48 che guidava con l'automatico andava alla grande....
Quel sistema che hai detto è quello delle Renault ibride, quello stellantis è un cambio dct classico con la funzione di partenza in elettrico che stacca il motore termico in alcune situazioni ma poi è un doppia frizione normale
 
Se si tratta di un'iniziativa per rispondere ad alcune segnalazioni degli utenti e spiegare loro,come evidentemente non è stato fatto al momento della vendita,come usare in maniera ottimale il cambio a me pare sensata.
Poi se in realtà fosse anche una trovata per attirare il pubblico in concessionaria non ci vedrei nulla di strano.
Anni fa un amico ricevette un misterioso invito da una concessionaria alfa romeo,che forse in quel periodo stava lanciando la brera.
Dopo essersi sincerato 4 volte che non era a pagamento ci andò e passò una mezza giornata piacevole con tanto di prova.
Poi non ha comprato un'alfa però intanto ci è andato,magari qualcuno degli altri ci ha fatto un pensierino.

Io penso che quando si parla di fiat ci sia spesso un po' di malevolenza,anche solo nell'evidenziare i difetti che magari su un modello di un altro marchio sarebbero stati perdonati come peccati veniali.
Probabilmente in altri paesi avviene il contrario,cioè si tende a essere più indulgenti invece che severi coi marchi nazionali.
Non so se poi abbiano fatto delle modifiche,probabilmente si,ma ricordo qualche anno fa il lancio di un'utilitaria di un marchio che non citerò che aveva due soli interruttori per gli alzacristalli,uno per portiera invece che sul tunnel centrale come era per panda e 500.
Questo significava che il guidatore se il passeggero lasciava il vetro aperto per chiuderlo era costretto a protendersi come si faceva quanto i vetri erano a manovella.
Io la trovai una cosa assurda,tanto più in confronto alla soluzione scelta da fiat che aveva si messo solo 2 interruttori invece di 3 ma avendoli messi al centro erano facilmente raggiungibili sia per il passeggero che per il guidatore.
Ma passò quasi inosservata.
Avessero fatto un errore così sulla 500 apriti cielo...
 
ma no , è solo un modo per invogliare ad andare , magari hai la moglie e il figlio poco avvezzi e con la scusa ci vai con tutta la famiglia a vedere l'auto
Sembra di sentire il tizio di fiat-lancia settimana scorsa:
- voglio un manuale
- prova questa, automatico, comodissimo, cambiata rapidissima..
- a convertitore? perchè doppia frizione non voglio saperne
- si è ddct, vanno da dio, provala non torni indietro
- ddct non vuol dire doppia frizione?
- si ma vuoi mettere la comodità, mano libera..

Se io cerco mele o pere, e tu vuoi cacciarmi le patate giù per la gola..

Che per la cronaca: la 600 in questione cosa monterebbe? CVT o a convertitore?
Perchè se il nuovo motore ibrido (che vorrebbe riverginare Stellantis dopo la figuraccia mondiale fatta con le cinghie a bagnomaria) monta un fragile e dispendioso doppia frizione come unica scelta.. per me possono anche portare i libri in tribunale, hanno finito.
 
Sembra di sentire il tizio di fiat-lancia settimana scorsa:
- voglio un manuale
- prova questa, automatico, comodissimo, cambiata rapidissima..
- a convertitore? perchè doppia frizione non voglio saperne
- si è ddct, vanno da dio, provala non torni indietro
- ddct non vuol dire doppia frizione?
- si ma vuoi mettere la comodità, mano libera..

Se io cerco mele o pere, e tu vuoi cacciarmi le patate giù per la gola..

Che per la cronaca: la 600 in questione cosa monterebbe? CVT o a convertitore?
Perchè se il nuovo motore ibrido (che vorrebbe riverginare Stellantis dopo la figuraccia mondiale fatta con le cinghie a bagnomaria) monta un fragile e dispendioso doppia frizione come unica scelta.. per me possono anche portare i libri in tribunale, hanno finito.
Non ho capito se è una domanda retorica ma è un doppia frizione, unica scelta nel caso di 600 e grande panda
 
Tirare la gente per i capelli, in gergo, ossia venditori che "spingono". Ame non piace, con me ad esempio si ottiene l'effetto contrario.....ad altri magari più moderni di me piace essere trattati così, "forzati" boh. Libero mondo in libera scelta
 
Non ho capito se è una domanda retorica ma è un doppia frizione, unica scelta nel caso di 600 e grande panda
Quindi due modelli di auto "utilitaria" sposati alla tipologia di cambio con più problemi e costi di manutenzione, fra quelli sul mercato.
Scelta ideale per un marchio che vuole rilanciarsi dopo una brutta figura riguardo all'affidabilità.
Geniale.

Eppure esistono eccome quelli che durano e non danno problemi. da decenni, sempre loro.
Forse è questo il punto: se vanno bene non rendono abbastanza coi ricambi.
 
Back
Alto