<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Microlino: l'Isetta del 21° secolo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Microlino: l'Isetta del 21° secolo?

Più che altro la nuova generazione, mi pare abbiano cambiato motore con un 3 in linea di derivazione ford, perdendo un po' di fascino e sana "ignoranza"
Verissimo! Brutto come la fame tra l'altro... Anche se agli albori della Marca i "Runabout" avevano il motore coperto da un cofano, scoperto sulle Aero e Super Sports.
 
No, della A, si può prendere a 16 anni ma serve l'esame su quadriciclo pesante, impossibile da trovare
Ma con la A3 (quella del 125 a 16 anni) si può guidare giusto?
Che casino con queste patenti, non sapevo dell'esistenza di questa B1.
Al massimo la puoi fare da privatista con il tuo quadriciclo dusumo.
Penso che i pochi ape poker a 4 ruote che si vedevano qualche anno fa nei cantieri erano guidati da persone già in possesso della B.
 
gli dai l'assist
Perdonami ma non ha tutti i torti...forse era più centrata come ciclomotore e qualche migliaio di euro in meno. Fermo restando che per me sembrano più auto le tanto odiate/amate macchinette dei 14enni che ora sono disponibili pure elettriche per far concorrenza alla Ami.
 
Esatto. Purtroppo la normativa sulle patenti non aiuta.
Mi serviva prendesse la A2 o B1, ma mia moglie ha messo il veto sulle 2 ruote, e serviva solo per fare, già dai 17 anni, le guide accompagnate con le auto di famiglia, per prendere dimestichezza con calma. Pazienza.
 
Perdonami ma non ha tutti i torti...forse era più centrata come ciclomotore e qualche migliaio di euro in meno. Fermo restando che per me sembrano più auto le tanto odiate/amate macchinette dei 14enni che ora sono disponibili pure elettriche per far concorrenza alla Ami.

mi riferivo alla terminologia usata, a prescindere nel forum non si può offendere o fare sarcasmo soprattutto su chi non può replicare. Capisco che ci stanno insegnando che se non si offende non è una discussione ma sul forum ancora ci sono determinate regole
 
Sono letteralmente basito che sia stato possibile concepire, omologare, mettere in produzione e pensare di poter vendere (e pure a prezzo elevato) un simile abominio.....
Può piacere o meno non discuto. MA io che ne ho seguito integralmente tutto lo sviluppo, arrivando sin quasi a cooptarlo nella prima fase (in cui il prezzo ipotizzato era mooolto dissimile) vedere che sia finita così mi addolora...

E così anche per Achates Power e altro....tutti figli di quella crisi di Detroit che comunque nel bene e nel male han cercato realmente e dal nulla creare qualcosa di diverso, di originale.
 
Back
Alto