<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato

Libera contrattazione tra due parti con pari potere contrattuale.
Non sempre pari. Forse tra privati, ma neppure, il venditore può occultare o glissare su problemi esistenti. Da acquirente di molti usati, non hi mai preso fregature, mia moglie sì, ma era un "amico" di suo cognato... il limite è proprio incaponirsi a cercare modello, colore, etc e da quel venditore... invece di valutare cosa si compra e a quanto.
 
Non sempre pari. Forse tra privati, ma neppure, il venditore può occultare o glissare su problemi esistenti. Da acquirente di molti usati, non hi mai preso fregature, mia moglie sì, ma era un "amico" di suo cognato... il limite è proprio incaponirsi a cercare modello, colore, etc e da quel venditore... invece di valutare cosa si compra e a quanto.
In una trattativa tra privati c'è in ogni caso una "garanzia per vizio occulto", il motivo è proprio quello che hai scritto tu, per quanto comporti il dover ricorrere ad un avvocato per potersi tutelare.
 
Con difficoltà indicibili per dimostrarlo...
Non saprei dirlo, certamente le cose devono esser fatto bene: un ex collega, anni FA, riuscì a farsi restituire il costo della riparazione di un cambio proprio per vizio occulto, prese naturalmente un avvocato e servirono parecchie settimane, ma non arrivò in causa.

In ogni caso è una possibilità, anche se probabilmente una serie approfondita di controlli pre-acquisto possa essere la migliore delle soluzioni.
 
In una trattativa tra privati c'è in ogni caso una "garanzia per vizio occulto", il motivo è proprio quello che hai scritto tu, per quanto comporti il dover ricorrere ad un avvocato per potersi tutelare.

Se ne è parlato qualche giorno fa in una vecchia discussione.

Il codice civile lo prevede, ma senza un contratto scritto con la descrizione del bene, la cosa è quasi impossibile da dimostrare
 
Comunque la trattativa, e', si', libera....
Ma fino ad un certo punto....
Se distruggi ( busso ) o ti si distrugge la macchina ( scoppia )....
La trattativa non esiste piu'....
Se, la vuoi/ ti serve, a tutti i costi, o paghi, altrimenti prendi la bici del " tu babbo "
per andare in ufficio
 
Forse a breve si andrà a più miti consigli, se vuoi vendere, sia tu concessionario o sia tu privato devi giocoforza scendere.

E scendi se e solo se hai nuovo "economico" e con finanziamento "papabile" o comunque accettabile....
 
il che implica una "botta" di inflazione a 3 cifre

Così il prezzo dei beni scende in termini reali e non nominali
Il mio era un discorso riferito ad alcuni marchi, quelli che realmente possono proporre auto "economiche" relativamente ai listini attuali....

Ossia compero chessò una Dacia anche se me pias no e ti lascio lì il catarro blasonato di dieci anni e 180k che costa duemilaeuro meno....
 
Le vendite languono e quindi le case corrono ai ripari, con molte offerte che "riportano" i prezzi che erano "fuori" entro limiti di accettabilità non di convenienza ma di accettabilità.

Ben venga vedremo tra qualche mese se ciò si ripercuoterà anche sull'usato che vedo sempre molto molto alto....
 
Back
Alto