<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Allora con l'1.0 dubito che si vada lontano (con le potenze), Ford dall'EcoBoost ci tirava fuori 150CV in affidabilità, ora 170CV sulla Puma ST (mah?? l'1.5 mi era piaciuto parecchio...). Comunque 150CV abbinati ad un motore elettrico da un'altra 50ina di CV potrebbero essere la quadra, ma dove la ficchiamo tutta questa roba?? (su una 500...).
 
Sono esattamente 119 le Abarth 500e vendute nel periodo gennaio-ottobre 2024. Fonte UNRAE.
giusto per fare un paragone, nello stesso periodo sono state vendute 689 Ferrari.
Quasi quasi gli converrebbe fare un'azione simile a quella che Porsche fa su 911 GT3: la vuoi? Te la vendo solo se mi compri anche una Taycan.
Vuoi una Ferrari? Acquisti anche una 500e (che magari facendo una tenta-livrea specifica, la cosa avrebbe anche senso).
 
Sono esattamente 119 le Abarth 500e vendute nel periodo gennaio-ottobre 2024. Fonte UNRAE.
Giusto risultato per un modello invendibile, come qualunque bipede pensante aveva profetizzato.
Visto il disastro ora faranno anche la 600 abarth elettrica: evidenzio che il masochismo è una devianza curabile, ma non per stellantis.
 
Giusto risultato per un modello invendibile, come qualunque bipede pensante aveva profetizzato.
Visto il disastro ora faranno anche la 600 abarth elettrica: evidenzio che il masochismo è una devianza curabile, ma non per stellantis.
Con una differenza, esteticamente la 500e Abarth è una bella auto, l'altra.....meh....
 
Questo mese, per quei pochi che fossero interessati, c'è una buona promozione per l'Abarth 500e. Lo sconto è di circa 6.500 euro, con un prezzo scontato di 36.400 euro. Però solo con finanziamento Stellantis e rottamazione (non viene specificata la classificazione euro1-2-3-4- ecc., quindi qualsiasi rottamazione).

Ottimo il TAEG: 3.10%.
Il finanziamento prevede il solito acquisto di 1/2 macchina (in questo caso però è meno di 1/2 macchina), con un anticipo di 5.000 euro, 35 rate da 269 euro e poi o la restituisce o si pagano 24.469 euro per tenerla (anche a rate). Però occorre avere un veicolo da rottamare per questa facilitazione.

Diciamo che se non la si compra saldando l'importo finale ci si può godere la macchina per 3 anni con 5.000 euro iniziali e 269 al mese che possono essere assimilati a un noleggio a mlt. In tal caso "spalmando" in 35 mesi i 5.000 iniziali si arriva a 411 al mese.

ADAS

VOLANTE SPORTIVO IN ALCANTARA E PELLE
 
Ultima modifica:
Questo mese, per quei pochi che fossero interessati, c'è una buona promozione per l'Abarth 500e. Lo sconto è di circa 6.500 euro, con un prezzo scontato di 36.400 euro. Però solo con finanziamento Stellantis e rottamazione (non viene specificata la classificazione euro1-2-3-4- ecc., quindi qualsiasi rottamazione).

Ottimo il TAEG: 3.10%.
Il finanziamento prevede il solito acquisto di 1/2 macchina (in questo caso però è meno di 1/2 macchina), con un anticipo di 5.000 euro, 35 rate da 269 euro e poi o la restituisce o si pagano 24.469 euro per tenerla (anche a rate). Però occorre avere un veicolo da rottamare per questa facilitazione.

Diciamo che se non la si compra saldando l'importo finale ci si può godere la macchina per 3 anni con 5.000 euro iniziali e 269 al mese che possono essere assimilati a un noleggio a mlt. In tal caso "spalmando" in 35 mesi i 5.000 iniziali si arriva a 411 al mese.

ADAS

VOLANTE SPORTIVO IN ALCANTARA E PELLE
Che uno possa “godersi” la 500e e’ un concetto un po’ estremo.
Gli suggerisco nel caso di non portarla ai raduni abarth…
 
Che uno possa “godersi” la 500e e’ un concetto un po’ estremo.
Gli suggerisco nel caso di non portarla ai raduni abarth…

Beh si, certamente. :emoji_blush:
Ma chissà, comunque qualcuno c'è che l'ha comprata, un paio di centinaia di persone. E chi l'ha comprata lo ha fatto perchè gli piace, quindi se la gode. Occorre rispetto per tutti.

A dire il vero però ai raduni la macchina verrebbe guardata con curiosità, ma rispetto perchè di solito gli automobilisti appassionati che vanno ai raduni (a parte pochissimi "gasati") sono brave persone, che soprattutto amano le gite e la compagnìa.
 
Beh si, certamente. :emoji_blush:
Ma chissà, comunque qualcuno c'è che l'ha comprata, un paio di centinaia di persone. E chi l'ha comprata lo ha fatto perchè gli piace, quindi se la gode. Occorre rispetto per tutti.

A dire il vero però ai raduni la macchina verrebbe guardata con curiosità, ma rispetto perchè di solito gli automobilisti appassionati che vanno ai raduni (a parte pochissimi "gasati") sono brave persone, che soprattutto amano le gite e la compagnìa.
Certo, ma non le elettriche, in aggiunta se marchiate abarth.
 
Certo, ma non le elettriche, in aggiunta se marchiate abarth.

Già c’è stato uno che ha presentato la sua Abarth elettrica nella chat dell’ACS (Abarth Club Sicilia) e nessuno lo ha deriso o insultato. Solo complimenti per l’acquisto e curiosità di vederla.

Io non la comprerei, ma non vedo perché avere un atteggiamento negativo (per non dire bullistico) verso chi la compra.
 
Ultima modifica:
Da fonti web si apprende che nel 2024 sono state vendute, in tutto il mondo, 2.437 Abarth 500e contro circa 4.500 595-695.

Le 2.437 elettriche non sono così poche se si pensa non solo che sono state quasi la metà delle termiche, ma soprattutto che a gennaio e febbraio nella sola Italia si erano vendute appena 14 vetture elettriche.

Quindi si deve ringraziare l’estero se a fine anno si è arrivati a 2.437. Ovvero le Abarth si dimostrano sempre più vetture “internazionali”.

Vedremo come andrà quest’anno. Ovviamente l’anno è iniziato con le elettriche che, per la prima volta, hanno superato le termiche, ma è ovvio visto che le termiche sono fuori produzione dalla fine del 2024 e ormai si vendono solo rimanenze di magazzino.

Per la precisione a gennaio 2025 sono state vendute, solo in Italia, 55 Abarth 500e e 46 Abarth 595-695.
 
Ultima modifica:
Da fonti web si apprende che nel 2024 sono state vendute, in tutto il mondo, 2.437 Abarth 500e contro circa 4.500 595-695.

Le 2.437 elettriche non sono così poche se si pensa non solo che sono state quasi la metà delle termiche, ma soprattutto che a gennaio e febbraio nella sola Italia si erano vendite appena 14 vetture elettriche.

Quindi si deve ringraziare l’estero se a fine anno si è arrivati a 2.437. Ovvero le Abarth si dimostrano sempre più vetture “internazionali”.

Vedremo come andrà quest’anno. Ovviamente l’anno è iniziato con le elettriche che, per la prima volta, hanno superato le termiche, ma è ovvio visto che le termiche sono fuori produzione dalla fine del 2024 e ormai si vendono solo rimanenze di magazzino.

Per la precisione a gennaio 2025 sono state vendute, solo in Italia, 55 Abarth 500e e 46 Abarth 595-695.
La 695 è una macchina divertentissima e molto ben fatta; un vero peccato che l abbiano soppressa insieme alla 500 normale.
E’ uscita dal listino a metà 2024 per cui il paragone non è omogeneo.
55 abarth elettriche vendute a gennaio 25 (di cui buona parte probabilmente ai concessionari) e’ un dato risibile che non ha bisogno di commenti sull insuccesso del modello, al pari della 600.
 
Back
Alto