Se tu hai ragione, e può ben essere, perché acquistare oggi a caro prezzo quello che potrai avere domani ben scontato?
E magari,
PURE,
con qualche miglioramento, nel frattempo intervenuto.
Ultima modifica:
Se tu hai ragione, e può ben essere, perché acquistare oggi a caro prezzo quello che potrai avere domani ben scontato?
Ecco qui tu paradossalmente sei più avanti di me.che va richiesta online.
Penso che la guida che ho pubblicato testimoni che non solo non nego ma ha messo in luce molti altri aspetti, che devono essere sistemati, di cui pochi (non possessori) ne conoscevano l’esistenza.Guarda, io e te siamo dalla stessa parte, ma negare che su alcuni aspetti si deve ancora lavorare, e molto, secondo me non è costruttivo
Dalle mie parti, Lombardia è almeno 5-6 anni che una fetta di popolazione, anziani, ha bisogno di aiuto per sbrigare certe faccende burocratiche e sanitarie esclusivamente digitali ma è sempre sta aiutata da parenti, amici, vicini di casa o direttamente dal comune..
Un mondo completamente "digitale", per alcuni auspicabile (non per me), non è dietro l'angolo e, quello sì, rischierebbe di tagliar fuori una buona fetta di popolazione.
Ma ci puoi scommettere. Arriverà il giorno in cui non avrai più bisogno/necessità/opportunità di inseguire l'ultima innovazione e da quel giorno non riuscirai più a stare al passo con la novità.Perché il mondo va avanti anche senza di noi è se ci impuntiamo saremo noi poi i “vecchi del mondo” che avranno bisogno di aiuto.
C'è chi, per partito preso, rifiuta l'uso di nuove tecnologie, esempio in famiglia, mia sorella!Magari si potrebbe invece di dire il mondo va avanti arrangiatevi fare il possibile per fare conoscere le nuove tecnologie alle persone meno sgamate, senza obblighi e con un minimo di assistenza probabilmente sarebbero più propense a imparare a usarle.
...e il guaio è che questi soggetti la volta che provi a convincerli qualcosa va storto....C'è chi, per partito preso, rifiuta l'uso di nuove tecnologie, esempio in famiglia, mia sorella!
È una sua libertà. Non ci vedo nulla di male.C'è chi, per partito preso, rifiuta l'uso di nuove tecnologie, esempio in famiglia, mia sorella!
e' che non sempre le "nuove tecnologie" ti migliorano o semplificano la vita.C'è chi, per partito preso, rifiuta l'uso di nuove tecnologie, esempio in famiglia, mia sorella!
Sottoscrivo tutto .Ma non è necessario che sia un ottantenne di oggi, basta anche l' ottantenne che sarai domani .. basta anche soltanto che a uno gli freghi nulla di avere uno smartphone ... dove sta scritto che debbo possedere dispositivi che mi collegano alla rete? E se non voglio stare nella rete e farmi i fatti miei?
Anche questi aspetti della libertà di scelta andranno in qualche modo messi in discussione.
Padronissimo, ma tracciano pure il browser, la CC, il telepass, etc, ed il gsm comunque tiene traccia di posizione e traffico telefonico/SMS.Ho un cellulare che fa telefonate e basta , non ho uno smartphone e non ho nessuna intenzione di comprarlo (non mi va di essere tracciato o peggio , come fanno quasi tutte le app).
e ne avrai le scatole piene, di continuar a studiare come funzionano le cose... per fare quello che prima facevi in 10 secondi e ora, grazie alla tecnologia, fai in 60Sottoscrivo tutto .
Ho un cellulare che fa telefonate e basta , non ho uno smartphone e non ho nessuna intenzione di comprarlo (non mi va di essere tracciato o peggio , come fanno quasi tutte le app).
Vero che ho quasi 79 anni e sono in pensione da un pò , e magari è difficile spiegarmi l'uso della tecnologia .
In effetti le mie competenze tecniche sono limitate : ho solo un diploma di perito in telecomunicazioni , una laurea in ingegneria elettronica (specializzazione "comunicazioni elettriche") rilasciata dal Politecnico di Milano , e 47 anni di lavoro in aziende di elettronica , come progettista , capoprogetto e direttore tecnico .
Ti sfugge, come sovente, la differenza tra scegliere di usare (o meno) una tecnologia o averla imposta da chi ha il suo tornaconto che non è detto sia il tuo.Padronissimo, ma tracciano pure il browser, la CC, il telepass, etc, ed il gsm comunque tiene traccia di posizione e traffico telefonico/SMS.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa