<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

Io mi aspettavo molto di più da Leapmotor considerando che virtualmente potrebbero venderla ovunque qua mai vista mezza, mentre della rivale dacia è non dico zeppo ma....
Leapmotor l'unica cinese ignorata dall'Europa. Stellantis ha fatto un affarone!! ^_^
 
Beh,
Dacia....
E' un pezzo che opera in Italia....
E....Ha un mare di concessionarie
in effetti bisogna riconoscere che una delle "leve" che hanno aiutato il balzo di dacia in questi anni, è anche il fatto che la rete di vendita ed assistenza è capillare, essendo praticamente coincidente con quella di renault che, se non sbaglio (o almeno, fino a qualche anno fa era così...rimpiango i bei tempi in cui, nei listini di quattroruote, erano indicati i numeri riguardanti la reale entità delle reti di vendita e assistenza di ogni marchio, così come gli stabilimenti di produzione di ogni modello...toc toc, c'è nessuno della redazione che stia leggendo e che voglia considerare di riprendere queste buone abitudini?:emoji_thinking: ) dovrebbe essere, in italia, la più estesa dopo stellantis (o, forse, dopo stellantis e una tra vag e ford...)
 
Guarda che dicevamo la stessa cosa per Jap prima e per Coreani poi....

C'e' una sostanziale differenza....
Le Giaponesi erano bruttarelle ( non che abbiano fatto grandi passi )
Le Koreane, peggio....( io stesso 4 mesi fa pensavo seriamente di farmi una Sportage )
Le CINESI
IMO,
sono in molte ad essere piu' che gradevoli e coprono un po' tutte le gamme e a prezzi ridicoli....
Condizioni ulteriori che Giapponesi e Koreane non avevano a questi livelli.
 
Last edited:
in effetti bisogna riconoscere che una delle "leve" che hanno aiutato il balzo di dacia in questi anni, è anche il fatto che la rete di vendita ed assistenza è capillare, essendo praticamente coincidente con quella di renault che, se non sbaglio (o almeno, fino a qualche anno fa era così...rimpiango i bei tempi in cui, nei listini di quattroruote, erano indicati i numeri riguardanti la reale entità delle reti di vendita e assistenza di ogni marchio, così come gli stabilimenti di produzione di ogni modello...toc toc, c'è nessuno della redazione che stia leggendo e che voglia considerare di riprendere queste buone abitudini?:emoji_thinking: ) dovrebbe essere, in italia, la più estesa dopo stellantis (o, forse, dopo stellantis e una tra vag e ford...)
Il boom di Dacia è che larga parte dei marchi generalisti hanno sfoltito le gamme dei prodotti entry level. Una marea di possessori di Grande Punto/Evo/Punto, Fiesta, sono passati a Sandero. Così come di 500X, C3Aircross a Duster
 
Il boom di Dacia è che larga parte dei marchi generalisti hanno sfoltito le gamme dei prodotti entry level. Una marea di possessori di Grande Punto/Evo/Punto, Fiesta, sono passati a Sandero. Così come di 500X, C3Aircross a Duster
...che difatti è quello che ho scritto più volte in altri post qui e lì, in passato. In questo caso ho invece detto che il successo è anche, in parte, dovuto alla rete commerciale certamente più forte rispetto a certi concorrenti (soprattutto asiatici).
 
Anche il fatto che sono molto migliorate un po' in tutto,
seppur a discapito del prezzo dei bei tempi....
Penso abbia contribuito al successo che coinvolge pure l' Europa
D' altro canto, lo chiedevano i clienti stessi


ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Anche il fatto che sono molto migliorate un po' in tutto,
seppur a discapito del prezzo dei bei tempi....
Penso abbia contribuito al successo che coinvolge pure l' Europa
D' altro canto, lo chiedevano i clienti stessi


ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Quel claim...geniale.
 
Anche il fatto che sono molto migliorate un po' in tutto,
seppur a discapito del prezzo dei bei tempi....
Penso abbia contribuito al successo che coinvolge pure l' Europa
D' altro canto, lo chiedevano i clienti stessi


ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Beh in effetti la qualità è migliorata, e con essa anche (e di molto) i prezzi.
Per dire, fino a qualche anno fa usavano pianali e componentistica renault di almeno una generazione prima. Adesso, sandero e duster hanno pianale e non poca componentistica in comune con clio, captur e non solo.
Di contro, i prezzi credo siano aumentati di un buon 30-40% (se non 50%) rispetto a 5-6 anni fa.
 
Io ne vedo parecchie MG.. = veicoli sostenibili, intelligenti e funzionali a prezzi accessibili..

Francia febbraio / 2025

PosBrandFeb-25quot%25/242025quot%25/24
1Renault24,44617.3%+ 20.4%42,17216.5%+ 20.0%
2Peugeot22,37915.8%+ 0.7%41,66316.3%– 2.3%
3Dacia12,8159.1%+ 9.3%22,7908.9%– 11.2%
4Citroen11,5768.2%– 2.3%20,8108.1%– 4.3%
5Volkswagen10,2037.2%+ 20.5%17,6466.9%+ 24.4%
6Toyota9,6416.8%– 4.7%20,1387.9%– 1.5%
7BMW5,4453.8%+ 1.5%9,6093.7%+ 0.9%
8Hyundai3,6222.6%+ 6.9%7,0482.8%+ 9.4%
9Skoda3,5932.5%+ 29.6%6,4412.5%+ 42.0%
10Audi3,5042.5%+ 1.6%6,7312.6%+ 9.1%
11Ford3,1352.2%– 17.8%6,0662.4%– 12.6%
12Nissan3,1312.2%+ 38.0%4,6911.8%+ 1.5%
13Kia2,6181.8%– 37.7%5,1142.0%– 36.0%
14Mercedes2,5281.8%– 33.0%3,7371.5%– 33.5%
15Tesla2,3951.7%– 26.2%3,5361.4%– 44.4%
16Mini2,2701.6%+ 34.2%3,6221.4%+ 14.3%
17Opel2,1721.5%– 46.5%4,9701.9%– 38.0%
18MG1,9491.4%– 1.7%3,4881.4%+ 7.3%
19Cupra1,8471.3%+ 40.2%2,9011.1%+ 41.5%
20Suzuki1,8121.3%– 4.8%3,5101.4%– 5.2%
21Fiat1,5981.1%– 61.6%3,3241.3%– 54.9%
22Seat1,3000.9%– 17.4%2,4210.9%– 3.3%
23DS1,2380.9%– 32.7%2,2510.9%– 41.1%
24Jeep8690.6%+ 2.7%1,6700.7%+ 16.1%
25Mazda8210.6%+ 62.3%1,2150.5%+ 26.6%
26Volvo7150.5%– 59.2%1,1800.5%– 60.3%
27Alfa Romeo6430.5%+ 55.3%1,2990.5%+ 62.4%
28Alpine6370.4%+ 228.4%9300.4%+ 248.3%
29BYD6020.4%+ 65.8%9680.4%+ 22.5%
30Lexus4450.3%– 14.8%1,1990.5%+ 25.2%
31Honda4250.3%+ 8.7%7660.3%+ 7.9%
32Porsche3290.2%– 57.3%6080.2%– 45.7%
33Leapmotor2180.2%+ 1353.3%3920.2%+ 269.8%
34Xpeng1580.1%new3070.1%new
35Abarth960.1%– 22.6%1250.0%– 45.4%
36Lancia860.1%new1610.1%new
37Mitsubishi850.1%– 65.4%1710.1%– 68.2%
38Smart580.0%– 69.8%1920.1%– 64.0%
39Ferrari490.0%+ 88.5%700.0%+ 112.1%
40Aston Martin200.0%+ 900.0%240.0%+ 700.0%
 
Francia


PosModelFeb-25quot%25/232025quot%25/23
1Renault Clio8,7366.2%+ 24.9%14,0185.5%+ 9.3%
2Citroen C37,6065.4%new13,7415.4%new
3Peugeot 2086,8484.8%– 31.7%12,8325.0%– 30.3%
4Dacia Sandero6,4114.5%+ 10.3%11,3274.4%– 11.0%
5Peugeot 20085,2513.7%+ 58.2%9,9723.9%+ 38.5%
6Peugeot 3008 4,4553.1%+ 4905.6%8,5503.3%+ 5525.0%
7Dacia Duster 4,2853.0%new7,3602.9%new
8Renault Captur4,2183.0%+ 15.5%6,4832.5%+ 6.3%
9Renault 53,0342.1%new5,8472.3%new
10Toyota Yaris Cross2,9782.1%+ 2.3%6,7382.6%+ 19.1%
11Peugeot 3082,9342.1%– 21.2%5,5222.2%– 26.9%
12Toyota Yaris2,6471.9%– 11.4%5,0882.0%– 17.1%
13Renault Symbioz2,5271.8%new4,3541.7%new
14VW Polo1,9031.3%+ 41.1%4,0491.6%+ 60.2%
15Peugeot 5008 1,8591.3%new3,0161.2%new
16Renault Austral1,7781.3%– 35.0%3,0011.2%– 27.3%
17Tesla Model Y1,7381.2%– 12.3%2,3780.9%– 31.3%
18VW T-Roc1,5591.1%+ 17.0%2,3950.9%+ 15.1%
19Dacia Jogger1,5021.1%– 36.2%2,4951.0%– 49.4%
20Opel Corsa1,4801.0%– 22.7%3,5361.4%– 5.4%
21VW Tiguan 1,4681.0%new2,6581.0%new
22Ford Puma1,4471.0%– 22.7%2,6661.0%– 19.4%
23Mini Hatch 1,4231.0%new2,1220.8%new
24Nissan Qashqai1,4091.0%+ 53.7%2,0830.8%+ 10.1%
25Citroen C5 Aircross1,3731.0%– 10.6%2,3910.9%– 16.3%
26BMW Série 11,3400.9%+ 140.1%2,6351.0%+ 88.8%
27Toyota C-HR 1,2720.9%new2,5051.0%new
28VW Golf1,2220.9%+ 1.4%2,1110.8%– 10.5%
29Citroen C41,1960.8%– 44.4%2,6371.0%– 24.3%
30Suzuki Swift1,1290.8%– 0.8%2,3270.9%+ 9.5%

bestsellingcarsblog
 
Back
Top