<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech..

Arrampicate sugli specchi...??
Con rogne dopo pochi anni..?

Nell’ambito dell’automotive, spesso circolano informazioni errate che possono creare confusione tra i clienti. Uno di questi equivoci riguarda il motore 1.2 della Peugeot. In questo articolo, vogliamo affrontare direttamente le affermazioni che sostengono che il motore 1.2 Peugeot abbia dei problemi. Vogliamo chiarire la verità dietro queste affermazioni, smontando i falsi miti e fornendo informazioni accurate..
cortesemente , ti prego di leggere i miei interventi in altre discussioni di questo forum sui noti problemi del motore PSA. Il tuo post offende la mia intelligenza.
Non intendo rispondere perche' come detto , parlare male di questo motore e' come sparare sulla Croce Rossa. Per i premi engine of the year ci sono fior di motori farlocchi che hanno preso quei premi compresi marchi blasonati tedeschi.
Ancora con la leggenda "dell'olio corretto". Ma per favore.
Ti stai misurando in un contesto di appassionati che conoscono la materia ;
preparati meglio se devi fare la difesa d'ufficio dei motori PSA.
 
E poi che diamine , mettiti nei panni pure di tutti quei poveracci che hanno dovuto spendere tempo della loro vita e soldi risparmiati duramente per riparare sta' ciofega di motore.
Un po' di rispetto per gli sventurati.
Mi pare il minimo.
Qui invece arriviamo pure a tessere le lodi.
 
cortesemente , ti prego di leggere i miei interventi in altre discussioni di questo forum sui noti problemi del motore PSA. Il tuo post offende la mia intelligenza.
Non intendo rispondere perche' come detto , parlare male di questo motore e' come sparare sulla Croce Rossa. Per i premi engine of the year ci sono fior di motori farlocchi che hanno preso quei premi compresi marchi blasonati tedeschi.
Ancora con la leggenda "dell'olio corretto". Ma per favore.
Ti stai misurando in un contesto di appassionati che conoscono la materia ;
preparati meglio se devi fare la difesa d'ufficio dei motori PSA.
E' evidente che sono tutti post copiaincollati (non mi pare ci stiamo parlando tra "magnifici rettori" che usano il plurale maiestatis), magari redatti dal bot di turno.
 
Arrampicate sugli specchi...??
Con rogne dopo pochi anni..?

Nell’ambito dell’automotive, spesso circolano informazioni errate che possono creare confusione tra i clienti. Uno di questi equivoci riguarda il motore 1.2 della Peugeot. In questo articolo, vogliamo affrontare direttamente le affermazioni che sostengono che il motore 1.2 Peugeot abbia dei problemi. Vogliamo chiarire la verità dietro queste affermazioni, smontando i falsi miti e fornendo informazioni accurate..

Il motore 1.2 Peugeot: Una cinghia a bagno d’olio
È importante iniziare sottolineando che il motore 1.2 Peugeot non è affetto da problemi. La fonte di confusione deriva dal fatto che questo motore utilizza una cinghia a bagno d’olio anziché una cinghia tradizionale. Questo sistema è stato progettato per garantire un funzionamento affidabile e duraturo per questo tipo di motore.

La sostituzione della cinghia a bagno d’olio:
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la sostituzione della cinghia a bagno d’olio non è un problema in sé. È importante seguire le raccomandazioni del produttore, che indicano che la sostituzione della cinghia deve essere effettuata ogni 100.000 km o 6 anni, a seconda di quale limite si raggiunga prima. Questa manutenzione preventiva è fondamentale per garantire la corretta durata del motore e la sua affidabilità nel tempo.

L’importanza dell’olio corretto:
Un altro fattore che contribuisce all’equivoco riguardante il motore 1.2 Peugeot è l’utilizzo di olio corretto. Alcuni problemi riscontrati da alcuni clienti possono essere attribuiti all’uso di olio non adeguato o di scarsa qualità. È fondamentale utilizzare l’olio raccomandato dal produttore, che è progettato specificamente per il motore 1.2 Peugeot. L’olio corretto assicura una lubrificazione ottimale e contribuisce a mantenere le prestazioni e l’affidabilità..
psa-media_cp_moteur_2018.jpg

Per i più curiosi, una googlata con chiave "È importante iniziare sottolineando che il motore 1.2 Peugeot non è affetto da problemi. " riporta velocemente alla pagina di una concessionaria Peugeot, pubblicata il 10 maggio 2024.
 
Attenzione che il copia e incolla di articoli redatti da altri può essere perseguito per plagio. Se AlainDelonn non ha nulla a che fare con Bonoldi può benissimo finire nei casini per non aver citato la fonte dell'articolo...occhio!
 
Capisco che chi vive di vendite psa debba tirare più acqua possibile al proprio mulino, ma qui si esagera, cadendo pure nel ridicolo..
 
Capisco che chi vive di vendite psa debba tirare più acqua possibile al proprio mulino, ma qui si esagera, cadendo pure nel ridicolo..
Stellantis stessa ha attivato delle procedure di rimborso per i clienti francesi e spagnoli che hanno subito danni ai motori a causa dei difetti di progetto (e non solo), ammettento così implicitamente i problemi ai loro motori: nonostante ciò si tenta ancora di negare l'evidenza.
 
Ultima modifica:
cortesemente , ti prego di leggere i miei interventi in altre discussioni di questo forum sui noti problemi del motore PSA. Il tuo post offende la mia intelligenza.
Non intendo rispondere perche' come detto , parlare male di questo motore e' come sparare sulla Croce Rossa. Per i premi engine of the year ci sono fior di motori farlocchi che hanno preso quei premi compresi marchi blasonati tedeschi.
Ancora con la leggenda "dell'olio corretto". Ma per favore.
Ti stai misurando in un contesto di appassionati che conoscono la materia ;
preparati meglio se devi fare la difesa d'ufficio dei motori PSA.
Vorrei sapere quanti di voi possiedono una vettura Peugeot o Citroen con motore 1.2 Puretech?
Purtroppo su internet ci sono molti video e fake news su questo motore, e viene criticato da persone che non l'hanno mai provato, avuto..

Il motore Puretech è stato al centro di discussioni e critiche per quanto riguarda la sua affidabilità, con molti guidatori che sottolineano problemi ricorrenti, in particolare con la prima generazione.. Tutto ciò crea un malumore abilmente orchestrato che scredita questo motore, nonostante i numerosi riconoscimenti ottenuti..
La storia di Wiel Willems, che ha appena superato il milione di chilometri con la sua Citroën C1, offre una prospettiva diversa. Questo 89enne appassionato del marchio dimostra che il motore Puretech è in grado di raggiungere una longevità impressionante con una manutenzione rigorosa...


E' ovvio che gli oppositori di questo motore, compresi quelli che non amano i brand Peugeot o Citroen, non accetteranno mai un altro punto di vista sul tema..

How reliable is the PSA 1.2 engine?​

I have read a lot of bad press on the PSA 1.2 petrol engine, how much of this is actual and does it cover the turbo and non turbo engines?

The PSA Puretech engine is a good engine if well maintained, but because it uses a wet cambelt system it is particularly sensitive in respect of engine oil. Inadequate oil changes or using the wrong viscosity of oil can cause the belt to fail, low oil pressure, oil starvation and turbocharger issues. There is always a possibility of engine problems even with correct maintenance, but a well-serviced car is much less likely to encounter problems.

The same issues apply to both turbocharged and naturally aspirated versions of this engine, but of course the latter has one less component to go wrong.
 
Ultima modifica:
Il motore Puretech è stato al centro di discussioni e critiche per quanto riguarda la sua affidabilità, con molti guidatori che sottolineano problemi ricorrenti, in particolare con la prima generazione.. . Questo 89enne appassionato del marchio dimostra che il motore Puretech è in grado di raggiungere una longevità impressionante con una manutenzione rigorosa...
Non solo la prima ma anche la seconda generazione di questo motore sono oggetto di problemi.
Tanto che piu' di un paese si e' attivato per una class action.
Quindi no, non riguarda solo la prima generazione che e' pero' quella piu' vessata dal problema.
La stessa psa opera in alcuni paesi con estenzioni garanzia e interventi fuori garanzia per chi ha fatto sempre tagliandi nelle concessionarie.
L'arzillo 89 enne lo salutiamo , sicuramente ci saranno altri sporadici casi come lui.
Ma purtroppo sono casi sporadici.
Ricordiamo poi , se leggessi quello che uno scrive , che il problema del puretech si manifesta molto meno se uno fa 20000 30000 40000 km anno. Quindi paradossalmente piu' km fai meno si presenta il problema. Ma sappiamo che questo motore viene usato prevalentemente per le citta' con i 10.000km anno e frequenti accensioni e spegnimenti che portano ad un degrado piu' veloce della cinghia.
Non capisco queste tue difese d'ufficio di un motore di cui si conoscono molto bene i problemi.
Se fossi un proprietario avrei paura semmai non mi comporterei da fan del marchio.
A meno che tu non lavori in una struttura PSA allora e' un altro discorso , ti capirei ma la tua difesa e' sterile.
 

i MOTORI a 3 CILINDRI sono veramente SPAZZATURA?​


Ford, Honda, PSA (Stellantis), Toyota.

0:00 Intro
0:40 Caratteristiche
1:40 Perché sono stati introdotti?
3:00 Cosa disturba i clienti?
4:35 Cosa ha rovinato i 3 cilindri?
6:49 Perché si pensava che la cinghia nell'olio fosse una buona idea
7:57 Test dei prototipi
10:35 Esiste una soluzione?
12:52 Conclusione

Non posso andare a criticare un'auto senza dare le spiegazioni.., una soluzione c'è, soprattutto se una persona ha fatto tanti sacrifici per comprarsi questo motore..
Si consiglia un tagliando ogni 10.000 km.., dal vostro meccanico di fiducia, si consiglia di controllare la cinghia e il pescante.. poi va fatta la pulizia (preventiva) del pescante ogni 5 tagliandi..
 
Ultima modifica:
Vorrei sapere quanti di voi possiedono una vettura Peugeot o Citroen con motore 1.2 Puretech?
Purtroppo su internet ci sono molti video e fake news su questo motore, e viene criticato da persone che non l'hanno mai provato.

Il motore Puretech è stato al centro di discussioni e critiche per quanto riguarda la sua affidabilità, con molti guidatori che sottolineano problemi ricorrenti, in particolare con la prima generazione.. Tutto ciò crea un malumore abilmente orchestrato che scredita questo motore, nonostante i numerosi riconoscimenti ottenuti..
La storia di Wiel Willems, che ha appena superato il milione di chilometri con la sua Citroën C1, offre una prospettiva diversa. Questo 89enne appassionato del marchio dimostra che il motore Puretech è in grado di raggiungere una longevità impressionante con una manutenzione rigorosa...


E' ovvio che gli oppositori di questo motore, compresi quelli che non amano i brand Peugeot o Citroen, non accetteranno mai un altro punto di vista sul tema..

How reliable is the PSA 1.2 engine?​

I have read a lot of bad press on the PSA 1.2 petrol engine, how much of this is actual and does it cover the turbo and non turbo engines?

The PSA Puretech engine is a good engine if well maintained, but because it uses a wet cambelt system it is particularly sensitive in respect of engine oil. Inadequate oil changes or using the wrong viscosity of oil can cause the belt to fail, low oil pressure, oil starvation and turbocharger issues. There is always a possibility of engine problems even with correct maintenance, but a well-serviced car is much less likely to encounter problems.

The same issues apply to both turbocharged and naturally aspirated versions of this engine, but of course the latter has one less component to go wrong.
Non sono chiari due concetti:
1) nelle produzioni di grande serie, le esperienze personali contano nulla, contano le stastiche complessive: che UN utente sia riuscito a far un milione di km è una notizia buona per i fanboy e per veline acchiappaclik, non decreta minimamente la bontà di una produzione che si misura sia nella raffinatezza del progetto ma anche (e soprattutto) nella capacità e volontà del costruttore di produrre pezzi più conformi possibile a quel progetto.
2) Copioincollo, ripetendomi, il post #53 dove riportavo che "Stellantis stessa ha attivato delle procedure di rimborso per i clienti francesi e spagnoli che hanno subito danni ai motori a causa dei difetti ..." perciò negare le note problematiche (cinghia a bagno d'olio, carbon buildup) vuol dire smentire lo stesso produttore.
 
Noi abbiamo avuto 2 208 in famiglia con tutti i problemi ben conosciuti. Il mio amico meccanico mi dice che questi motori sono dei bidoni e ne ha visti un sacco con problemi. Queste sono le testimonianze dirette che ho, quindi non parlo per sentito dire.
 
Back
Alto