Era esattamente quello che intendevo dire, quanto meno in Italia l'automobile di massa è un fenomeno del secondo dopoguerra
Mia nonna con le sorelle come tanti 'nuovi' Romani si è spostata da un paese a circa 70 km proprio nel dopoguerra, gente nata intorno agli anni 20. Mi hanno sempre raccontato che per loro il mondo erano i 5 km che facevano a piedi, ma poi anche a Roma non è che nel 48 facevano quello che facciamo noi, il cambiamento che noi ora diamo per scontato ci fu anni dopo, e comunque era sempre gente che pure negli anni 70 poi di tanto non è che si spostava. Le vere generazioni che hanno vissuto i cambiamenti sono quelle nate nel dopoguerra secondo me, insomma quelli che ora vanno per gli 80, quelli si hanno vissuto un nuovo tipo di società per mezzo delle automobili, ma parliamo di generazioni abbastanza recenti, se consideriamo che i millenia già invece hanno una visione della mobilità differente si capisca che alcune generazioni hanno vissuto un tipo di mobilità ma non moltissime