Mi permetto di dissentire Guid1, la ns industria domina il Motomondiale e praticamente tutte le squadre hanno (boss)-Ing Italiani..Bartolini/Yamaha, KTM c'era, Honda l'ing ex Aprilia..e nella produzione di serie Ducati, Aprilia, Guzzi, MVAgusta offrono prodotti di iper-altissimo livello.Aveva diverse raffinatezze meccaniche, la Dakota 350 quando fu presentata nel 1985 era la moto più avanzata tecnologicamente della sua classe, anche i giapponesi si fermavano a guardarla....che tempi.....bei tempi sia per noi che per la nostra industria, altro che declino, c'era passione, poesia, innovazione, tecnologia, prodotto, voglia di fare, fiducia nel futuro....un altro mondo....
Quello che imo manca è la passione della gente, un po' c'è il "green" di cui l'opener è un fautore agguerrito salvo poi sbattersene le palle quando gli viene la "scimmia". Un po' ai giovani frega solo di cipollare devices e gli viene detto che motori=male; un po' il pericolo di girare su strade ridotte a colabrodi tra automobilisti distratti che non sanno guidare, e non gli interessa di guidare bene, perché anche lì la passione è stata decimata. In più sai..ci sono 12.000 velox in questo paese, ed in moto rimetterci la patente è un mezzo colpetto di gas, non serve fare i matti.
Guarda la Ducati Mono 698, guardati la scheda tecnica e dimmi se non è un prodigio di tecnica, innovazione, voglia di fare etc etc.