Le auto termiche NUOVE verranno messe al bando, ma forse no, perché ritenute non più sostenibili.
Come in passato è stato per DDT, Eternit, conservanti, coloranti, prodotti medicali, ecc.
E al solito non entro nel merito se sia giusto o sbagliato.
Quello che penso è che, inevitabilmente, ci adatteremo al cambiamento, se davvero sarà imposto, forse meglio di quanto lo si creda.
Mi è venuta in mente la discussione nella mia passeggiata quotidiana con il vecchio cagnone che, fino al sopraggiungere del caldo eccessivo, faccio nella pausa pranzo.
Come al solito sono passato davanti ad una piccola palazzina ATER, relativamente recente.
6 abitazioni, copertura e spazi esterni largamente bastanti, volendo, a realizzare impianti FV discreti ma, soprattutto, con disponibilità di garage generosi (inutilizzati dai più) e parcheggi esterni.
Non so che mestiere facciano gli inquilini, ma oggi, tra le 12.30 e le 13.00, c'erano parcheggiate fuori 7 auto, una XV boxer diesel, una vecchia Civic, una Sandero recente, una C3 anzianotta, una Focus diesel, una Micra ed una Punto (credo a benzina).
Giornata fresca ma dal sole splendente, dalle mie parti.
Obietterete che sono tutte vecchie auto e che probabilmente, i proprietari non pensano ad una sostituzione, men che meno con una BEV.
Ma, probabilmente, da un punto di vista di fruibilità queste persone sarebbero perfettamente accordate con una mobilità elettrica.