Ieri sera a cena mia figlia mi raccontava di una sua nuova collega insegnante.
Marito, moglie, tre figli.
Appartamento in condominio ma con garage, seppur singolo.
Niente fotovoltaico.
Tesla Model 3 new (Standard range) e Peugeot e-208.
Si trovano benissimo.
Alternano le ricariche.
Nessuna difficoltà, anzi, la Model 3 è arrivata dopo aver provato la comodità, il risparmio e la guida della e-208.
Evidentemente si può, superando certi preconcetti.
Perché il più delle volte le limitazioni sono più nella testa di chi ce le vuol vedere.
Ammetto che, ormai quasi due anni fa, avevo iniziato a postare in maniera più "leggera", quasi autoironizzando sulla nostra scelta.
Poi, piano piano, mi sono inacidito.
Perché?
Presumo perché, pur non essendo io un talebano (si veda a tal proposito la new entry nella scuderia Zeno), sento ripetere continuamente le stesse cose, le stesse questioni, le stesse generalizzazioni, pur nella consapevolezza che sono più virtuali che reali.
Se devo andare fino a...
Se trovo fila...
Se le batterie...
Se, se, se,
E anche, forse, perché noto molta supponenza da parte di chi "avversa" le BEV.
Ammetto che la cosa, in altri luoghi è capovolta (c'é molta, moltissima supponenza degli elettronauti nei confronto dei termonauti, da altre parti).
Ed è il motivo per cui evito di frequentare certe pagine.
Qui, inizialmente, pensavo vi fosse più curiosità, più voglia di capire (e per molti di voi è così, intendiamoci), mentre a volte percepisco una specie di malcelato "astio" verso coloro che si permettono di sostenere la praticabilità di certi indirizzi.
Si riportano esperienze e dall'altra parte si obietta sempre:
"Voglio vedere quando troverai code alle colonnine!"
"Fai bene i conti e vedrai che spendi meno con il GPL!"
"Tra dieci anni che te la riprende una BEV?"
Insomma, non ne va mai bene una...