<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto entro i 5.000€ a uso cittadino: no legni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto entro i 5.000€ a uso cittadino: no legni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda:
Visto che la IBIZA in possesso non ha dato grossi problemi, non si può investire parte di questi danari disponibili per "riportarla" in auge..??
Visto, inoltre l'uso in montagna, perchè non valutare un "fuoristrada"..??
Riportarla in auge come? E' sempre stata dura sulle buche fin da principio, è proprio il suo assetto. E' anche molto diretta in curva, punta dentro il muso immediatamente.
Ho detto che abito in un paese collinare/montagnoso, non che devo fare escursioni sullo sterrato.

Noi asfaltiamo sopra i tombini e poi li cerchiamo col metal detector...

Donde trovasi questa magica landa che mi ci trasferisco subito?
Qui i tombini invece rimangono ben in vista anche dopo aver asfaltato e con un dislivello notevole, così abbiamo 5 tombini nello stesso punto, fai 20 metri, 3 tombini, 10 metri, altri 3 tombini, fai 30 metri, altri 5 tombini in linea. Ci sono dei tratti di strada che sembrano fatti da uno col cervello in salamoia.
 
Riportarla in auge come? E' sempre stata dura sulle buche fin da principio, è proprio il suo assetto. E' anche molto diretta in curva, punta dentro il muso immediatamente.
Ho detto che abito in un paese collinare/montagnoso, non che devo fare escursioni sullo sterrato.



Donde trovasi questa magica landa che mi ci trasferisco subito?
Qui i tombini invece rimangono ben in vista anche dopo aver asfaltato e con un dislivello notevole, così abbiamo 5 tombini nello stesso punto, fai 20 metri, 3 tombini, 10 metri, altri 3 tombini, fai 30 metri, altri 5 tombini in linea. Ci sono dei tratti di strada che sembrano fatti da uno col cervello in salamoia.

Cercando su Google Agrigento tombini viene fuori la notizia tragicomica.
 
Suzuki SX4 alias Fiat Sedici, alta, morbida, compatta e con un 1.6 giapponese o il 1.9 JTD che non ha bisogno di presentazioni
Nel senso che il casino che fa lo sentono fino a New York?
Ricordo una Alfa 147 1.9JTD in un autosalone, giro la chiave nel quadro e sembrava di aver acceso un trattore. Fiat Croma 1.9 JTD sempre in autosalone, giro la chiave, truntruntruntrun...
Altra Fiat Croma 1.9JTD in un altro autosalone, stessa "sinfonia".
Capisco che molto dipenda da come l'auto è stata trattata, ma 3 su 3 mi pare un po' troppo, considerato anche che una delle due Croma era una vettura aziendale con meno di 50mila Km.

Ah, a proposito: Fiat Sedici, alta, morbida compatta...e che spacca la catena dopo 20mila Km dalla sostituzione. No, non ho sbagliato a digitare: 20, venti, non 200. Conversazione di pochi giorni fa avuta col proprietario.
 
Purtroppo con un budget ridotto la possibilità di scegliere si riduce.
Se uno dei parametri più importanti è l'assetto morbido si potrebbe puntare su modelli tipo piccole monovolume che rispetto alle classiche utilitarie sono un po' più comode.
Magari vetture tipo la fiat idea e la lancia musa.
Però ripeto quando si ha a che fare con un budget ristretto (almeno in confronto ai prezzi attuali che sono folli,appena vista una i10 con più di 200000 km e 10 anni a 5000 euro) imho più che concentrarsi su un particolare modello conviene guardare cosa offre il mercato dell'usato della propria zona e scegliere l'occasione migliore come rapporto tra prezzo e condizioni.
 
Ah, a proposito: Fiat Sedici, alta, morbida compatta...e che spacca la catena dopo 20mila Km dalla sostituzione. No, non ho sbagliato a digitare: 20, venti, non 200. Conversazione di pochi giorni fa avuta col proprietario.
Se spacca dopo ventimila mi vien da pensare che il problema non sia dell'auto, ma della sostituzione. Ammesso che ci sia stata, a questo punto sorgono i dubbi.
 
Purtroppo con un budget ridotto la possibilità di scegliere si riduce.
Se uno dei parametri più importanti è l'assetto morbido si potrebbe puntare su modelli tipo piccole monovolume che rispetto alle classiche utilitarie sono un po' più comode.
Magari vetture tipo la fiat idea e la lancia musa.
Però ripeto quando si ha a che fare con un budget ristretto (almeno in confronto ai prezzi attuali che sono folli,appena vista una i10 con più di 200000 km e 10 anni a 5000 euro) imho più che concentrarsi su un particolare modello conviene guardare cosa offre il mercato dell'usato della propria zona e scegliere l'occasione migliore come rapporto tra prezzo e condizioni.
Hai ragione, ed è una cosa che ho sempre pensato. Se vuoi la macchina con le caratteristiche che cerchi, vai da un concessionario e ti configuri la macchina come piace a te punto per punto. Quando compri l'usato devi essere disposto a scendere a qualche compromesso, ma per me non è mai stato un problema. Ma compromesso sul colore, sull'allestimento, sulla radio che è quella a 1DIN senza schermo, o sui sensori di parcheggio che mancano e glieli metti tu per conto tuo.
Se devo mettermi in garage una scatoletta senza ripresa, che fa 10Km/l e si rompe una volta alla settimana (la mia vecchia C3 prima serie) solo perchè ha la sospensioni più morbide ed è un po' più recente, passo.
Poi qualche possibile occasione l'ho vista in queste settimane:
Ford Fiesta 1.4 benzina anno 2008, 118mila Km, tagliandata da poco, 3500€ trattabili da privato, Ford Fiesta 1.6TDCI Titanium 95CV, anno 2017, 115mila Km, 4900€ da autosalone, Polo 5 serie anno 2014, Km non ricordo, 3500€ da autosalone (e durata meno di 2 settimane), Seat Ibiza 1.9TDI anno 2011, 150mila Km, 3500€ trattabili da privato.
Certo, andrebbero viste e provate, ma è per dire che non tutti sono convinti che un'auto usata valga oro.

L'assetto morbido è uno dei parametri, insieme alla affidabilità. Provo a essere più diretto:
- Ford Fiesta 6 serie (2008-17)
- Renault Clio 1.5dCi
- Peugeot 207 o 208
- VW Polo 5 serie
- Seat Ibiza 4 serie (2008-17)
- Opel Corsa D (2006-2014, quella coi fanali posteriori a goccia)
- Hyundai i20 1 o 2 serie
- Nissan Micra K13 (2010-2017)

tenendo a mente affidabilità, insonorizzazione e assetto non da go-kart, quale di queste vale la pena attenzionare e quale scartare?
 
Di quelle che hai citato ho provato solo la Fiesta.
L'ho avuta come vettura sostitutiva e ricordo bene che avendo una vecchia y mi aspettavo sulle buche di sentire una bella differenza.
Invece si sentivano tutte e bene.
Non era nemmeno una versione con cerchi grandi,saranno stati da 15 o 16 massimo,quindi la gomma non aveva la spalla bassa.
Eppure anche se era seminuova dovevi schivare le buche in città.
Quindi escluderei la Fiesta.
 
Purtroppo con un budget ridotto la possibilità di scegliere si riduce.
Se uno dei parametri più importanti è l'assetto morbido si potrebbe puntare su modelli tipo piccole monovolume che rispetto alle classiche utilitarie sono un po' più comode.
Magari vetture tipo la fiat idea e la lancia musa.
Però ripeto quando si ha a che fare con un budget ristretto (almeno in confronto ai prezzi attuali che sono folli,appena vista una i10 con più di 200000 km e 10 anni a 5000 euro) imho più che concentrarsi su un particolare modello conviene guardare cosa offre il mercato dell'usato della propria zona e scegliere l'occasione migliore come rapporto tra prezzo e condizioni.
Questo è logico.
 
Hai ragione, ed è una cosa che ho sempre pensato. Se vuoi la macchina con le caratteristiche che cerchi, vai da un concessionario e ti configuri la macchina come piace a te punto per punto. Quando compri l'usato devi essere disposto a scendere a qualche compromesso, ma per me non è mai stato un problema. Ma compromesso sul colore, sull'allestimento, sulla radio che è quella a 1DIN senza schermo, o sui sensori di parcheggio che mancano e glieli metti tu per conto tuo.
Se devo mettermi in garage una scatoletta senza ripresa, che fa 10Km/l e si rompe una volta alla settimana (la mia vecchia C3 prima serie) solo perchè ha la sospensioni più morbide ed è un po' più recente, passo.
Poi qualche possibile occasione l'ho vista in queste settimane:
Ford Fiesta 1.4 benzina anno 2008, 118mila Km, tagliandata da poco, 3500€ trattabili da privato, Ford Fiesta 1.6TDCI Titanium 95CV, anno 2017, 115mila Km, 4900€ da autosalone, Polo 5 serie anno 2014, Km non ricordo, 3500€ da autosalone (e durata meno di 2 settimane), Seat Ibiza 1.9TDI anno 2011, 150mila Km, 3500€ trattabili da privato.
Certo, andrebbero viste e provate, ma è per dire che non tutti sono convinti che un'auto usata valga oro.

L'assetto morbido è uno dei parametri, insieme alla affidabilità. Provo a essere più diretto:
- Ford Fiesta 6 serie (2008-17)
- Renault Clio 1.5dCi
- Peugeot 207 o 208
- VW Polo 5 serie
- Seat Ibiza 4 serie (2008-17)
- Opel Corsa D (2006-2014, quella coi fanali posteriori a goccia)
- Hyundai i20 1 o 2 serie
- Nissan Micra K13 (2010-2017)

tenendo a mente affidabilità, insonorizzazione e assetto non da go-kart, quale di queste vale la pena attenzionare e quale scartare?
Ti dico la mia come se dovessi comprarla io: Fiesta papabile.
207,208,Polo,Seat: scartate. Le Peugeot come le Citroen non mi danno senso di affidabilità nel tempo, dopo il puretech poi.....vade retro. Gruppo VW: le rogne sono mediamente costose e non sono più affidabili come un tempo. Ho amici con VW, potessero tornare indietro non le ricomprerebbe ro.
Opel corsa di quegli anni: auto solida, l'ho guidata per una 15ina di giorni come auto sostitutiva e mi ha fatto un' ottima impressione. Unico neo: consuma parecchio.
Hyundai i20: ho 2 auto del gruppo, rimasto soddisfatto di entrambe.
Nissan: non saprei. Mai guidata una, mai conosciuto che ne ha una.
 
Riportarla in auge come? E' sempre stata dura sulle buche fin da principio, è proprio il suo assetto. E' anche molto diretta in curva, punta dentro il muso immediatamente.
Ho detto che abito in un paese collinare/montagnoso, non che devo fare escursioni sullo sterrato.
Beh, scusa ma, nel titolo c'è scritto "ad uso cittadino"....!!
Quindi la domanda lecita di riportare in auge l'IBIZA...
Successivamente scrivi che abiti in un paese collinare/montuoso e ti stupisci che ti abbia proposto di valutare un fuoristrada....
Mah.....
 
Hai ragione, ed è una cosa che ho sempre pensato. Se vuoi la macchina con le caratteristiche che cerchi, vai da un concessionario e ti configuri la macchina come piace a te punto per punto. Quando compri l'usato devi essere disposto a scendere a qualche compromesso, ma per me non è mai stato un problema. Ma compromesso sul colore, sull'allestimento, sulla radio che è quella a 1DIN senza schermo, o sui sensori di parcheggio che mancano e glieli metti tu per conto tuo.
Se devo mettermi in garage una scatoletta senza ripresa, che fa 10Km/l e si rompe una volta alla settimana (la mia vecchia C3 prima serie) solo perchè ha la sospensioni più morbide ed è un po' più recente, passo.
Poi qualche possibile occasione l'ho vista in queste settimane:
Ford Fiesta 1.4 benzina anno 2008, 118mila Km, tagliandata da poco, 3500€ trattabili da privato, Ford Fiesta 1.6TDCI Titanium 95CV, anno 2017, 115mila Km, 4900€ da autosalone, Polo 5 serie anno 2014, Km non ricordo, 3500€ da autosalone (e durata meno di 2 settimane), Seat Ibiza 1.9TDI anno 2011, 150mila Km, 3500€ trattabili da privato.
Certo, andrebbero viste e provate, ma è per dire che non tutti sono convinti che un'auto usata valga oro.

L'assetto morbido è uno dei parametri, insieme alla affidabilità. Provo a essere più diretto:
- Ford Fiesta 6 serie (2008-17)
- Renault Clio 1.5dCi
- Peugeot 207 o 208
- VW Polo 5 serie
- Seat Ibiza 4 serie (2008-17)
- Opel Corsa D (2006-2014, quella coi fanali posteriori a goccia)
- Hyundai i20 1 o 2 serie
- Nissan Micra K13 (2010-2017)

tenendo a mente affidabilità, insonorizzazione e assetto non da go-kart, quale di queste vale la pena attenzionare e quale scartare?
Ripropongo il mio "mah".....
Secondo me, per come stai esponendo la "ricerca" ti conviene provarle tutte col "sedere", inteso come comfort riflesso alla guida dal sedile, e poi scegliere quella a te più consona...!!!
Parimenti ognuno potrà consigliarti la scelta più vicina a propri gusti che spesso potrebbero non collimare con i tuoi desideri di "COMFORT".....
Buona scelta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto