<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto entro i 5.000€ a uso cittadino: no legni | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto entro i 5.000€ a uso cittadino: no legni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah, a proposito: Fiat Sedici, alta, morbida compatta...e che spacca la catena dopo 20mila Km dalla sostituzione. No, non ho sbagliato a digitare: 20, venti, non 200. Conversazione di pochi giorni fa avuta col proprietario.
Erano rumorosi i motori prima del JTD altrimenti non li avrebbe montati mezzo mondo, quei motori hanno sempre avuto la cinghia, se sono fiat, comunque l'una o l'altra che sia non viene il sospetto che abbiano fatto un lavoro pessimo?
 
Niky Lauda diceva proprio così "le auto si guidano con il C***"
In realtà, se ben ricordo questa cosa nasce da uno studio sui piloti di caccia della Seconda Guerra Mondiale. Provarono ad “addormentare” varie parti del corpo dei piloti. In anestesia locale per valutare gli effetti sul pilotaggio, e ne uscì che la parte più sensibile agli assetti era proprio quella delle terga.
 
Nel senso che il casino che fa lo sentono fino a New York?
Ricordo una Alfa 147 1.9JTD in un autosalone, giro la chiave nel quadro e sembrava di aver acceso un trattore. Fiat Croma 1.9 JTD sempre in autosalone, giro la chiave, truntruntruntrun...
Altra Fiat Croma 1.9JTD in un altro autosalone, stessa "sinfonia".
Capisco che molto dipenda da come l'auto è stata trattata, ma 3 su 3 mi pare un po' troppo, considerato anche che una delle due Croma era una vettura aziendale con meno di 50mila Km.
I Mj sono (erano, purtroppo) ancora rumorosi, ma indistruttibili. I Jtd onestamente fanno parte del passato (ma erano dei muli)
 
Ti dico la mia come se dovessi comprarla io: Fiesta papabile.
207,208,Polo,Seat: scartate. Le Peugeot come le Citroen non mi danno senso di affidabilità nel tempo, dopo il puretech poi.....vade retro. Gruppo VW: le rogne sono mediamente costose e non sono più affidabili come un tempo. Ho amici con VW, potessero tornare indietro non le ricomprerebbe ro.
Opel corsa di quegli anni: auto solida, l'ho guidata per una 15ina di giorni come auto sostitutiva e mi ha fatto un' ottima impressione. Unico neo: consuma parecchio.
Hyundai i20: ho 2 auto del gruppo, rimasto soddisfatto di entrambe.
Nissan: non saprei. Mai guidata una, mai conosciuto che ne ha una.

Ooohh finally!! Un commento come dovrebbe essere un commento: chiaro, dritto al punto, senza inutili off-topic, con esempi frutto di esperienza diretta. Grazie!
Ma se uno chiede consiglio per un'automobile che non conosce, si può sentir rispondere "Vai e provale"? Mi viene in mente la scena dei Simpson con Hank Scorpio: "Che idea!! Come ho fatto a non pensarci prima?!".
:emoji_smile:

Quanti Km/l ci facevi con la Corsa? Percorso urbano o extraurbano?
Comunque "Puretech" è un modo cool di chiamare i tricilindrici, che io scarto a priori da qualunque casa provengano. Se proprio dovesse essere Peugeot, prenderei il 1.4 o il 1.6 HDI, tutti a 4 cilindri.
 
Beh, scusa ma, nel titolo c'è scritto "ad uso cittadino"....!!
Quindi la domanda lecita di riportare in auge l'IBIZA...
Successivamente scrivi che abiti in un paese collinare/montuoso e ti stupisci che ti abbia proposto di valutare un fuoristrada....
Mah.....

Non mi stupisco affatto, anzi hai fatto una osservazione pertinente. Pure io ci avevo pensato, ma considerato che non faccio off-road e che abito in un comune a 800 m di altezza dove nevica 3 giorni all'anno, i contro di un fuoristrada superano ampiamente i pro. Al limite una piccola vettura 4x4 per quei pochi giorni di neve, ma la Panda 4x4 è Panda, e le Swift 4x4 non brillano perchè dotate di piccoli motori a benzina (1.2 e 1.3) inadatti a gestire una trazione integrale.
Ho citato la storia del "abito in zona di collina/montagna" solo per dire che mi serve un'auto che dinanzi a una salita non va nel panico.
 
Ultima modifica:
Certo, perchè è l'unica risposta sensata, da esperti, che evidentemente non hai colto e ti serve solo la ricettina. OK, fai pure di testa tua. Auto e soldi sono tuoi.

Ho colto che alcuni aspetti di un' auto sono soggettivi, ma nella soggettività di giudizio ci sono anche aspetti oggettivi. Che una C3 sia comoda o scomoda per viaggiare in 4 persone, è soggettivo, ma che una C3 non sia una auto da guida sportiva che se la cava bene nel misto, penso sia oggettivo. Stessa cosa per l'assetto: ci sono auto che sono oggettivamente dure oppure con un sistema ammortizzatori/molle progettato senza criterio e in economia (non faccio nomi per non andare ulteriormente OT).
Immagina se in un forum di elettronica in cui chiedi consiglio per un TV LCD o per una fotocamera digitale la gente ti rispondesse "Vai e provali di persona".
Le ricettine le chiedo solo a GialloZafferano, ho chiesto pareri e feedback diretti su 5 o 6 modelli papabili, se non è mai capitato di averne o guidarne uno si può anche scorrere oltre serenamente. Dire Vai e provale, non aggiunge nulla di utile, a mio avviso.
Peace.
 
Ooohh finally!! Un commento come dovrebbe essere un commento: chiaro, dritto al punto, senza inutili off-topic, con esempi frutto di esperienza diretta. Grazie!
Ma se uno chiede consiglio per un'automobile che non conosce, si può sentir rispondere "Vai e provale"? Mi viene in mente la scena dei Simpson con Hank Scorpio: "Che idea!! Come ho fatto a non pensarci prima?!".
:emoji_smile:

Quanti Km/l ci facevi con la Corsa? Percorso urbano o extraurbano?
Comunque "Puretech" è un modo cool di chiamare i tricilindrici, che io scarto a priori da qualunque casa provengano. Se proprio dovesse essere Peugeot, prenderei il 1.4 o il 1.6 HDI, tutti a 4 cilindri.
Quindi diamo tutti per scontato che sceglierai il tuo prossimo acquisto da "CINQUEMILAEURI" seguendo scrupolosamente i consigli "personali" di THE CAT...??? ( che non me ne voglia, sia chiaro... Rispetto le sue impressioni... ndr... )
Senza usare il "sedere"...????
Direi a questo punto che "YOU WON"....!!!
Qualunque scelta farai sarà sempre quella su cui poggerai le tue "beneamate terga".....!!!
Facci sapere, se lo riterrai opportuno, come esse reagiranno alla tua scelta di "COMFORT"...

Good Luck..
 
Dire Vai e provale, non aggiunge nulla di utile, a mio avviso.
No. Perché su un usato le condizioni, già mutevoli per diverse versioni, variano in base all'uso, alla manutenzione, alle sostituzioni etc, ma, visto che sai già tutto, ovvero che un tv è come un auto, non so proprio come esserti utile. Buon acquisto.
 
Ooohh finally!! Un commento come dovrebbe essere un commento: chiaro, dritto al punto, senza inutili off-topic, con esempi frutto di esperienza diretta. Grazie!
Ma se uno chiede consiglio per un'automobile che non conosce, si può sentir rispondere "Vai e provale"? Mi viene in mente la scena dei Simpson con Hank Scorpio: "Che idea!! Come ho fatto a non pensarci prima?!".
:emoji_smile:

Quanti Km/l ci facevi con la Corsa? Percorso urbano o extraurbano?
Comunque "Puretech" è un modo cool di chiamare i tricilindrici, che io scarto a priori da qualunque casa provengano. Se proprio dovesse essere Peugeot, prenderei il 1.4 o il 1.6 HDI, tutti a 4 cilindri.

Se te lo dico non ci credi. Consumava quasi come un benzina. Percorso misto, ma più sull'extra. No autostrada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto