Senza contare che qui,anche se non ho seguito bene, mi pare che parliamo di una azione di lobbying fatta con fondi pubblici.Nessuno ha letto niente sull'inciucio della commissione europea con una lobby travestita da associazione per spingere il famoso Green Deal?
Di vaielettrico.it io stesso ho scritto in più occasioni, è una testata che leggo che a volte propone articoli e punti di vista sicuramente molto interessanti per tutti, non solo per utenti elettrici.PS: ed è patetico il tentativo di rigirare la frittata che si legge su Vai elettrico.
.Nessuno ha letto niente sull'inciucio della commissione europea con una lobby travestita da associazione per spingere il famoso Green Deal?
.
Chi ha letto qualcosa potrebbe benissimo riportarlo qui, con le fonti, così che chi è interessato ne possa discutere.
A parte le dichiarazioni dei soliti volti politici su un TG io non ho visto nient'altro (anche perchè quelli fanno dichiarazioni e controdichiarazioni in continuazione e senza altro costrutto che non sia pour èpater le beourgeois) ... e come sempre, in mancanza di altre fonti di informazioni, dai TG italiani non si capisce niente.
Così, ad occhio, pare la mezza tempesta intorno alle dichiarazioni di un giornale senza grande attinenza con la realtà oggettiva finora.
Sono convinto che se dovesse saltare qualcosa di serio o comprovato, ne sentiremmo parlare diversamente, ma se qualcuno ha delle fonti serie da indicare sarebbe interessante leggerne.
mi sembra che se ne sia già parlato nel passato, il Lobbing di per se non è illegale, ovviamente è circoscritto con leggi ben specifica proprio per far si che non diventi un semplice interesse privato , secondo me quindi appena si legge da noi di Lobby automaticamente si pensa di una malaffare e non è corretto come procedimento. Questo vale per qualsiasi forma di Lobby, sia che se si parla di quella dei petrolieri che degli ambientalisti.
Però, ripeto, qui sarebbe stato fatto fondi pubblici. Mi pare che un po' di differenza la faccia
non lo so , bisognerebbe vedere cosa prevedono le varie legislazioni in materia e quindi bisogna essere conoscitori della materia che non credo che sia neanche facile e alla portata di chi come noi non è del settore.
.
Chi ha letto qualcosa potrebbe benissimo riportarlo qui, con le fonti, così che chi è interessato ne possa discutere.
A parte le dichiarazioni dei soliti volti politici su un TG io non ho visto nient'altro (anche perchè quelli fanno dichiarazioni e controdichiarazioni in continuazione e senza altro costrutto che non sia pour èpater le beourgeois) ... e come sempre, in mancanza di altre fonti di informazioni, dai TG italiani non si capisce niente.
Così, ad occhio, pare la mezza tempesta intorno alle dichiarazioni di un giornale senza grande attinenza con la realtà oggettiva finora.
Sono convinto che se dovesse saltare qualcosa di serio o comprovato, ne sentiremmo parlare diversamente, ma se qualcuno ha delle fonti serie da indicare sarebbe interessante leggerne.
![]()
Scoppia lo scandalo delle lobby green per appoggiare le riforme Timmermans - Notizie - Ansa.it
Lo rivela una inchiesta di De Telegraaf. L'esecutivo europeo ammette: 'E' stato inopportuno' (ANSA)www.ansa.it
AKA_Zinzanbr - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa