Dipende. Anche qui. Se oggi il "ragazzo" può fare a meno dell'auto perchè risiede in territorio urbano, fa sharing quando gli serve, gli amici lo scarrozzano, usa i mezzi e si trova bene ben venga.
Ma io penso sempre al caso, che è il caso di molti, compreso il sottoscritto, che senza l'auto non si lavora, e questo vale anche per quel ragazzo che magari dopo un bel periodo e ben retribuito di un lavoro da remoto si deve affacciare/riaffacciare chessò ad un lavoro in presenza e su turni. Allora non c'è territorio urbano che tenga.....infatti mia cognata, in territorio urbano, senza l'auto non potrebbe lavorare, io che non vivo in territorio urbano sono ancora più dipendente dall'utilizzo del mezzzo di trasporto che noto sta diventando sempre più "elitario" come costi e senza un perchè.
Qua o ci si sveglia o butta male, molto male, molto molto male....