<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

C'è un problema nel tuo ragionamento.
Obbligare a comprare una BEV non è la stessa cosa che obbligare a compare una euro 6 ICE
No, è la stessa cosa.
SE, e anche qui non voglio entrare nel merito del perché, si ritiene che sia un cambiamento necessario per il bene della collettività.
Come l'introduzione dell"adblue, del gpf nei benzina, ad esempio.
Se così non fosse non vedo il senso del costante restringimento dei limiti alle emissioni.
E, ovviamente, il restringimento costante "tende" a zero.
 
Grazie agli acquisti di quote di compensazione di CO2 l'Europa regalerà a Musk circa un miliardo di dollari l'anno. Considerando che vende circa 300.000 Tesla (sempre in Europa) sono circa 3300 dollari ad auto che lui generosamente ci restituisce in sconti. Nonostante questo pare che nel 2024 abbia un -14% sulle vendite rispetto al 2023. Forse, (incentivi mancanti a parte) qualcuno comincia a rendersi conto di cosa gli costi riparare una Tesla
La riduzione delle vendite mi pare sia stata generalizzata.
Con tutta l'antipatia che posso provare per EM, un mio conoscente con una Tesla Model 3 primissima serie ha bellamente superato i 150.000, con l'unico inconveniente di un'infiltrazione d'acqua in un faro posteriore dopo i 4 anni, sostituito alla stratosferica cifra di 300 euro circa.
Filtri dell'abitacolo sostituiti in autonomia.
Totale altri costi 0
No freni, no frizione, no olio, no filtri, no cinghie, no tagliandi obbligatori.
A breve farà sostituire il liquido dei freni, se ho modo mi farò dire la cifra.

Faccio notare che in Toyota, ad esempio, 150.000 voglion dire circa 3.000 euro di tagliandi...
 
Però io ho sentito anche molti che si lamentavano di assemblaggi non in linea con la categoria/prezzi e svariati problemucci elettrici.
Inevitabilmente devono risparmiare da qualche parte. Però la Tesla meno costosa, una segmento D da 475 cm o giù di lì, costa quanto una 500e (o una 600e, o una 208e) e meno di una id.3 o di una Megane, insomma per chi non ha problemi di spazio o di parcheggio è parecchio invitante
 
Qualsiasi "obbligo di acquistare" dovrebbe essere bandito dalla civiltà occidentale. Infatti è un atteggiamento che di fatto trova spazio solo in pochi Paesi, in maggioranza europei...
 
Anche la storia del commercio delle quote è un insulto al genere umano, logicamente avallato "dall'intellighenzia" della Commissione. Più che Musk, si arricchiscono i cinesi...
quindi per la stessa logica 2 case identiche, nello stesso comune, ma una in classe G ed una in classe A, devono aver lo stesso trattamento ed esser valutate nella medesima maniera?
Tesla ha una gamma di emissioni di co2 a zero (riferita alle emissioni allo scarico), Stellantis no. Una casa è stata più pulita dell'altra, fine.,
 
...Tesla Model 3 primissima serie ha bellamente superato i 150.000, con l'unico inconveniente di un'infiltrazione d'acqua ...
Totale altri costi 0
No freni, no frizione, no olio, no filtri, no cinghie, no tagliandi obbligatori.
A breve farà sostituire il liquido dei freni, se ho modo mi farò dire la cifra.

Faccio notare che in Toyota, ad esempio, 150.000 voglion dire circa 3.000 euro di tagliandi...
Ha avuto "fortuna" di non urtare, chesso', il cordolo di un marciapiede e di non incappare in difetti di elettronica dopo la scadenza della garanzia.

Da zero a 30 k euro di spesa è un attimo
 
quindi per la stessa logica 2 case identiche, nello stesso comune, ma una in classe G ed una in classe A, devono aver lo stesso trattamento ed esser valutate nella medesima maniera?
Tesla ha una gamma di emissioni di co2 a zero (riferita alle emissioni allo scarico), Stellantis no. Una casa è stata più pulita dell'altra, fine.,


Applicando questa logica, se il proprietario della casa G vuole vendere, deve dare una quota del prezzo ricavato al proprietario della casa A.

Pacifico che la casa A, a parità di altre condizioni, avrà valore al mq superiore alla casa G

Ma mi sembra un iniquo esproprio
 
Hai ragione da vendere, manovre del genere sono non solo ampiamente prevedibili, ma ci faranno più male che bene, e Dio non voglia che la Cina contingenti la produzione/vendita di chip, semilavorati o componenti per cui tutto il mondo fa la fila da loro...
In generale, se decidiamo di smettere di farci male da soli, abbiamo tutti gli strumenti e le tecnologie per contrastare chiunque. Siamo un po' a corto di materie prime ma possiamo scegliere di usare quelle che abbiamo e che teniamo nel cassetto per questioni ambientali oppure possiamo dirci chiaramente cosa accettiamo e cosa no della nostra condizione e agire di conseguenza. Se le questioni ambientali sono una priorità possiamo decidere di tornare a vangare i campi e vivere di sussistenza a patto che si abbia il miglior esercito del mondo. Quindi o si investe in tecnologie militari a protezione di uno stile di vita "povero" e non competitivo oppure si compete e si da fondo a tutte le risorse finché ce n'è e dopo si vanno a razziare altri continenti e pianeti. Gli altri colossi del pianeta mi pare che la loro scelta l'abbiano fatta.
 
Non bastano, temo.
AR Giulia a 190 k km, tagliandi circa € 1800 (oltre alla cinghia di distribuzione, che mi hanno "passato" a compensazione dei ritardi nelle riparazioni in garanzia, diciamo altri 500 euro).

Però sto pensando di vendere.

I prezzi dell'usato sono insensatamente alti e posso fare con una macchina sola, per ora non elettrica.

Quando sarà obbligatorio mi adatterò ad una BEV, forse noleggio breve termine solo all'occorrenza
 
AR Giulia a 190 k km, tagliandi circa € 1800 (oltre alla cinghia di distribuzione, che mi hanno "passato" a compensazione dei ritardi nelle riparazioni in garanzia, diciamo altri 500 euro).

Però sto pensando di vendere.

I prezzi dell'usato sono insensatamente alti e posso fare con una macchina sola, per ora non elettrica.

Quando sarà obbligatorio mi adatterò ad una BEV, forse noleggio breve termine solo all'occorrenza

Non metto in dubbio.
Con Toyota, allo stato attuale, in 150.000 km devi fare 10 tagliandi e costano sicuramente più di 300 € di media. Direi sui 400.
 
Back
Alto