Non lo farà.come farà tanta gente, che oggi fa la benzina normalmente e senza calcoli se non di quanto deve mettere nel serbatoio, ad affrontare tutto questo nel quotidiano?
Non lo farà.come farà tanta gente, che oggi fa la benzina normalmente e senza calcoli se non di quanto deve mettere nel serbatoio, ad affrontare tutto questo nel quotidiano?
Tornando IT, la guida sarà anche pratica, e ringrazio @Zero_cilindri per l'impegno, ma un "elettroignorante" come me non ha capito nulla.
Della corrente so solo che premo interruttore si accende luce, ripremo si spegne... idem l'asciugacapelli
Passi il discorso che ci si deve dilettare in calcoli matematici, per intrapprendere un viaggio che sia oltre la routine quotidiana, e sapere dove poter ricaricare.... problemi fino ad oggi sconosciuti se non ci si reca in nazioni o luoghi particolari... ma il capire anche che tipo di colonnina incontro lungo il mio percorso, quale tipo di cavo e se metà o tutta la presa della vettura. da utilizzare e sapere che la sosta di ricarica dipende da tutti questi fattori... beh, mi fa venir i fumi.
Poi, vabbè, app e altro tralascio per ora....
Magari sarà più facile a farsi che a cercare di capire a quante cose devi badare, per far quello che oggi viene naturale a qualsiasi distributore, automatico, o no, di benzina e gasolio.... anche se di "impediti" dell'automatico/ fai da te ce ne sono.
E sono un appassionato... ma forse se la caveranno meglio gli appassionati di software o app... però mi domando come farà tanta gente, che oggi fa la benzina normalmente e senza calcoli se non di quanto deve mettere nel serbatoio, ad affrontare tutto questo nel quotidiano?
Nemmeno la carica della vettura elettrica con una spina domestica fa i 3kw. I carichini VW arrivanoComunque, nessun elettrodomestico funziona a 3 kW e oltre per diverse ore consecutive, nemmeno gli elettroutensili delle officine.... ergo, voglio sperare che i cavi delle wallbox siano dimensionati tenendone conto. Il problema potrebbe essere nei cablaggi dentro casa, se quando sono stati posati i cavi si pensava al massimo all'aspirapolvere...
Leggero OT per spezzare... uno potrebbe pensare che basta avere il box con dentro una presa di corrente per attaccarci la macchina....
Li hai tirati in ballo tu.Ribadisco: artigiani non sono "domestici".
ha attaccato a partire dalla presa in camera due ciabatte una dopo l’altra calando il cavo dalla finestra per arrivare alla Schuko dell’auto pardon del quadriciclo leggero.
Perfetto! Non esistono prolunghe per alte correnti? Basta farsela fare con un buon cavo e presa e spina volanti, coi capicorda saldati a stagno.ha attaccato a partire dalla presa in camera due ciabatte una dopo l’altra calando il cavo dalla finestra per arrivare alla Schuko
Ma pensi che non lo sappia? Ma hai presente come tanta gente affronta le cose? Dovrei raccontarti come mio suocero colleghi ed usi una stufetta elettrica, e non è uno stolto … io ci rinuncio e basta.
Bastano 23 euro da 5 metri o 32 euro da 10 metri, cavo/prolunga per esterni da 250 volt / 16A / max 3,7 kw
io non so come certa gente ami il rischio...
Concordo, purtroppo però i Vigili del Fuoco (che, lo ricordo, ricoprono incarichi di Polizia Giudiziaria) in caso di incendio non sarebbero molto d'accordo. Anche perché nessun "artigiano" rilascerebbe una Di.Co. per un simile articolo...salvo farsela strapagare.Perfetto! Non esistono prolunghe per alte correnti? Basta farsela fare con un buon cavo e presa e spina volanti, coi capicorda saldati a stagno.
E' cinese per caso (la tipa, non la prolunga) ?Nostra amica con la AMI (quella che ti piace così tanto)
La parcheggia in giardino sotto la sua casetta, le sta al primo piano, ha attaccato a partire dalla presa in camera due ciabatte una dopo l’altra calando il cavo dalla finestra per arrivare alla Schuko dell’auto pardon del quadriciclo leggero.
Una delle due si è leggermente fritta e ne ha presa un’altra, sempre tra quelle che costano meno al discount più o meno hard.
Sono tutti componenti IMQ, CE, etc. Comunque, come dimostrato sopra, esistono pure quelle sigillate certificate.Concordo, purtroppo però i Vigili del Fuoco (che, lo ricordo, ricoprono incarichi di Polizia Giudiziaria) in caso di incendio non sarebbero molto d'accordo. Anche perché nessun "artigiano" rilascerebbe una Di.Co. per un simile articolo...salvo farsela strapagare.
...o ci terremo le nostre caccavelle a benzina finchè perderanno le porte per strada. Per come la vedo io, che immodestamente non mi ritengo un profano o uno sprovveduto, un utente "mediano" che si metta a leggere una "guida pratica" come questa, di cui è assolutamente necessario conoscere i contenuti prima di "transizionare", è più facile che si allontani dall'auto elettrica piuttosto che ci si avvicini....Probabilmente cambierà l'approccio e diventeremo tutti un po' più elettrodotti (inteso come contrario di elettroignoranti).
AKA_Zinzanbr - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa