Sono consapevole che chi è scettico o ha dei dubbi la lettura della guida possa ulteriormente rafforzare le proprie pozioni mettendo in luce aspetti che molti elettronauti deliberatamente “nascondono”. Ma allo stesso tempo mi auguro che chi invece ci stia pensando o ci vorrebbe pensare trovi le risposte che cerca o gli mancano per una serena a adozione.Guida utile, ma che non invoglia esattamente a passare all'elettrico.![]()
Grazie per aver scritto esattamente ciò che pensavo anch'io.....Guida utile, ma che non invoglia esattamente a passare all'elettrico.![]()
Sono consapevole che chi è scettico ho hai dubbi la lettura della guida possa ulteriormente rafforzare le proprie pozioni mettendo in luce aspetti che molti elettronauti deliberatamente “nascondono”. Ma allo stesso tempo mi auguro che chi invece ci stia pensando o ci vorrebbe pensare trovi le risposte che cerca o gli mancano per una sera a adozione.
Grazie per aver scritto esattamente ciò che pensavo anch'io.....![]()
In teoria @StelleStrisce dovrebbe conoscere l’argomento. Vediamo se riuscirà a postare qualcosa in merito.Personalmente sono molto interessato alle normative per le autorimesse condominiali.
Sarebbe veramente utile se qualche forumista che ci è già passato postasse l'iter necessario.
Grazie.
Nel tuo box con la tua corrente ci puoi fare quello che vuoi senza il benestare di nessuna assemblea o amministratore a patto che l’installazione avvenga secondo le norme vigenti ovvero che l’installatore sia un elettricista che poi possa rilasciare regolare certificazione.Non ho capito nella prima pagina se si parla di installare dei punti di ricarica condominiali o nei singoli box.
Mi pare di capire che il discorso io nel mio box faccio quello che voglio,come tanti avevano già detto,non valga perché comunque ci vuole sempre il benestare dell'assemblea condominiale.
E parere dei VVFF su istanza progetto in caso di CPI presente.Non ho capito nella prima pagina se si parla di installare dei punti di ricarica condominiali o nei singoli box.
Mi pare di capire che il discorso io nel mio box faccio quello che voglio,come tanti avevano già detto,non valga perché comunque ci vuole sempre il benestare dell'assemblea condominiale.
Cioè nel 99,99% dei casi...La cosa si complica quando la tua installazione debba interessare parti comuni e non private. Come ad esempio tirare i cavi dal contatore che non hai in casa al box passando nelle parti comuni.
Dai facciamo 96- 97…Cioè nel 99,99% dei casi...
Inizio col postare un articolo che, pur essendo ricco di particolari per addetti ai lavori, presenta una serie di definizioni di carattere divulgativo:In teoria @StelleStrisce dovrebbe conoscere l’argomento. Vediamo se riuscirà a postare qualcosa in merito.
agricolo - 41 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa