<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Efficienza cambio manuale | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Efficienza cambio manuale

Se uno è pigro e non cambia mai marcia oppure è convinto che il motore deve stare allegro allora il cambio automatico fa risparmiare carburante (se non impostato sport). Invece se il cambio automatico è a 7-8 rapporti allora mi sa che fa risparmiare sempre
 
Vale la pena ricordare al netto dei consumi che un cambio automatico fa lievitare il prezzo di listino di mediamente 2,000 euro.

Ora eliminare da listino le versioni manuale è un modo per vendere auto ancora più care.

Senza contare (ma questo aspetto qualcuno di noi lo ha già fatto presente) i costi di manutenzione drammaticamente alti in caso di guasto.
 
non tutto è perduto
472555057_17968864859819571_87454413903539297_n.jpg
 
L'efficienza del cambio manuale è nota per il suo collegamento diretto tra motore e ruote, che offre una minore perdita di potenza rispetto ai cambi automatici. Inoltre, consente al conducente di ottimizzare il consumo di carburante e le prestazioni regolando le marce secondo le necessità.
Poteva essere vero un paio di generazioni di cambi automatici fa, oggi in molti casi è vero il contrario

Se state pensando di provare l'efficienza di un cambio manuale su auto ad alte prestazioni come l'Alfa Romeo Stelvio,
Esiste ancora la Stelvio manuale? Non credevo....

Mi sa un pelo di pubblicità occulta.....
 
Ultima modifica di un moderatore:
L'efficienza del cambio manuale è nota per il suo collegamento diretto tra motore e ruote, che offre una minore perdita di potenza rispetto ai cambi automatici. Inoltre, consente al conducente di ottimizzare il consumo di carburante e le prestazioni regolando le marce secondo le necessità.

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Complimentoni! primo post e subito spottone mascherato! Secondo me meriti un premio...
 
Back
Alto