eta*beta
0
In che senso?Che dite del gpl ?
In che senso?Che dite del gpl ?
Che dite del gpl ?
Grazie a tutti per le risposte.
Parto dalla conclusione, cioè la domanda sulla quale mi vado focalizzando: tra benzina e mild-hybrid, cosa giustifica una maggiore spesa per la mild-hybrid?
Giustifico di più il maggior costo di una ibrida full, ma non sono tante nella rosa che sto guardando.
Per una plug-in, che costa sensibilmente più di un benzina, dovrei installare almeno la colonnina a casa quindi dovrei fare due conti.
Si rafforzano, a malincuore, i dubbi sul diesel perché confermate indirettamente i miei timori: rischio di ritrovarmi limitato da un'auto con la quale invece vorrei viaggiare il più possibile.
Non so se "non sia il caso" per questo motivo.L'elettrico puro ad oggi è una soluzione ottima per una seconda auto da città se la si può ricaricare a casa, ma non è questo il caso.
Calcola che c'è anche un "psicologico" chi girerebbe con una elettrica col 5% residuo....Non so se "non sia il caso" per questo motivo.
Ha escluso le BEV, ma è possibile che "economicamente" siano la scelta più conveniente, se può ricaricare in casa.
Io i conti li farei, potrebbe comunque non essere la scelta definitiva, ma mi toglierei il dubbio.
Se ho fatto bene i conti, la percorrenza giornaliera è di 125km al giorno, quindi considererei un'auto con almeno 250km di autonomia (farei anche 300) prima di dover cercare una colonnina per un rabbocco.
Per quello basta una 500e. Dipende però quante volte devi fare viaggi lunghi... potresti esserne oggettivamente limitato. L'elettrico non è per tutti, ma per chi si è ben informato e "ha voglia" di gestire questa tecnologia con qualche attenzione in più sulle percorrenze, e bisogna avere un garage/box dove poterla ricaricare la notte.Non so se "non sia il caso" per questo motivo.
Ha escluso le BEV, ma è possibile che "economicamente" siano la scelta più conveniente, se può ricaricare in casa.
Io i conti li farei, potrebbe comunque non essere la scelta definitiva, ma mi toglierei il dubbio.
Se ho fatto bene i conti, la percorrenza giornaliera è di 125km al giorno, quindi considererei un'auto con almeno 250km di autonomia (farei anche 300) prima di dover cercare una colonnina per un rabbocco.
Concordo con quanto scrivi, anche se più di una 500e avevo in mente una Model 3.Per quello basta una 500e...
non solo, bisogna essere certi che il motore lo sopporti, specie se si fa a.strada sparata e hai sempre una serie di parti che possono dar problemi, secondo me bisogna fare almeno 15mila km anno...Gran carburante....
MA, col limite dell' autonomia
Dipende dal serbatoio. Con un 2.5l awd, il sebatoio da 63 litri teorici, 55 effettivi alla pompa, faccio oltre 600km.Gran carburante....
MA, col limite dell' autonomia
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa