in realta' lo abbiamo gia' spiegato in tutti i modi possibili.
Pero' se non si vuole capirlo perche' si e' convinti che si deve comprare BEV e' un altro discorso.
Vari sono i fattori che entrano in gioco.
A) non interessa l'elettrico alla base di tutto.
B) per avere la ID3 con un minimo di dotazione ci sono 7500 euro di listino di differenza.
La versione di attacco pero' e' un po' uno specchietto per le allodole, non ha neanche i cerchi in lega.
Dubito che una persona che spenda 37000 euro per un auto non metta neanche i cerchi in lega.
La batteria che determina l'autonomia e' la piu' risicata a 36.500 euro e rende piu' difficile far percepire la ID3 come auto universale di famiglia. Questo determina una diminuzione
della platea dei possibili acquirenti.
Se prendiamo in oggetto le versioni con una batteria piu' grande i prezzi salgono ulteriormente.
Es. listino con batteria da 59kwh gia' si sale a 41000€. Sempre con le borchie di serie.
Cala cala cala....
Come comprare una A6 da 136 cavalli