Il tuo messaggioio ho l'impressione che quando uno scrive i messaggi leggete le prime 2 righe e andate a commentare.
E mi dispiace perche' cerco sempre di essere preciso nelle risposte.
Il mio elogio a Skoda e' per il design della versione coupe'. Capisco non piaccia a tutti.
In particolare dell'abitacolo che non e' simil "futuristico elettricistico".
Pure la Panda a 15000 euro permette di far tutto. Ed anche la Panda 750 di 30 anni.Quando cito la Golf intendo dire che con 30mila euro prendo un'auto che mi consente di fare un po' tutto: urbano, extraurbano, autostrada. La id.3, con 52 kwh, è un po' al limite sui percorsi autostradali, per 3-4mila in più sceglierei quella da 59 kwh, 50 km di maggiore autonomia possono sempre servire
E sbagli:Non c'è niente da strappare, è solo che 52 kWh nominali diventano 44 se parti sempre da casa col 100%, se vuoi tenerti una riserva minimo sindacale di una 50ina di km (che sono pochissimi...).
Sbagli tu, perchè io ho parlato proprio di capacità netta. Leggi meglio il mio intervento....E sbagli:
52 è la capacità netta ( come la 59 ex 58 kWh è la netta,62 lordi). In VW le versioni le chiamano con la capacità netta, in Skoda la lorda.
La 77 ha 85 kWh lordi. La 52 lordi ne ha 55
E' questo il nodo cruciale, appunto la transizione da auto termiche a quelle elettriche.ma se ad un certo punto mi spariscono tutte le altre auto, perché per legge sono vietate, e mi resta solo Mercedes questo sì che diventa un problema. Per la precisione, un problema sociale.
Domanda per niente banale.Che differenza trovi negli interni della Skoda meno futuristica? Che il pannello col tachimetro è dentro una palpebra mentre in VW no?
Non di una certa frequenza ma dai km che fai con ricarica fuori casa.Penso che un abbonamento convenga solo a patto di usufruire del servizio con una certa frequenza.
Certo farebbe un po' effetto strapagare la ricarica anche se solo in casi eccezionali.
la capacità nominale di una batteria da 52 kWh netti è 52. Perché deve diventare 44 se parti da casa col 100%?Sbagli tu, perchè io ho parlato proprio di capacità netta. Leggi meglio il mio intervento....
PS: la capacità nominale è appunto quella netta....
Esatto, anzi lo considera direttamente l'auto per te, accendendoti la spia dedicata della riserva che ti avvisa di rifornire e da quel momento sai che hai altri 5/6 litri (a seconda di aufo/serbatoio).la capacità nominale di una batteria da 52 kWh netti è 52. Perché deve diventare 44 se parti da casa col 100%?
Edit: con lo stesso ragionamento di tenermi una ragionevole riserva, allora la mia che ha un serbatoio da 45 litri devo considerarne 41/42?
Scusa agri ma hai sbagliato i contiNon c'è niente da strappare, è solo che 52 kWh nominali diventano 44 se parti sempre da casa col 100%, se vuoi tenerti una riserva minimo sindacale di una 50ina di km (che sono pochissimi...).
Come sopra, se hai una batteria “piccola” scordati il 20-80, a costo di farti crescere anche le sopra ciglia, i peli nel naso e delle orecchie il 10-100 è obbligatorio.Se poi affronti il viaggio autostradale che comporti la ricarica per strada e adotti la strategia del 20-80 per non farti crescere la barba…
Sono stato volutamente ottimista per non essere "accusato" di elettrodisfattismo, ma i conti li avevo fatti esattamente come i tuoi....Scusa agri ma hai sbagliato i conti
Se hai una batteria da 52kwh netti e lasci 8 kwh di km a 0,20 kwh/km ne fai 40 non 50.
Se fai un viaggio si suppone che hai anche del carico a bordo e contando estate/inverno il consumo conterei almeno 0,22 e i km cominciano ad essere 36.
Comunque se hai una batteria piccola barba o funghi che siano ti devi inquadrareche almeno intorno al 10% ci devi arrivare e ricaricare fino al 100% se non vuoi che il viaggio diventi un’odissea.
45-46kwh in 40 minuti te la cavi così da sfruttare almeno step da 200-220 km a ricarica.
Però onestamente se questi viaggi sono abbastanza numerosi in un anno prendere una 52 kwh è un po’ una boiata. Meglio spendere qualche migliaio di euro in più ma prendere la 59 ad aggiungere altri 35 km a step portando il tutto a circa 250 km.
Come sopra, se hai una batteria “piccola” scordati il 20-80, a costo di farti crescere anche le sopra ciglia, i peli nel naso e delle orecchie il 10-100 è obbligatorio.
Ovvio poi è rapportato tutto a quanto è lunga la tratta da percorrere.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa