<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto BEV limiti attuali. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Le auto BEV limiti attuali.

I limiti attuali delle BEV saranno superati entro il 2035?

  • Si sono ottimista.

    Votes: 14 34,1%
  • No sono pessimista.

    Votes: 27 65,9%

  • Total voters
    41
Grazie per lo sforzo.
È una possibilità, quella di avere tra qualche anno una generazione di cittadine con una autonomia urbana e un costo "da utilitaria", in cui si potrà valutare la seconda auto elettrica (per chi ha anche una prima termica).
È futuristico, ma non impossibile.
Non è futuristico è già realtà e i principali "oppositori" sono quegli stessi produttori di battterie al litio che non hanno ancora ammortizzato gli investimenti. Vedi prezzo del litio in caduta libera perchè? Perchè tra qualche anno....
 
Il sistema petrolio esiste già, le centrali vanno costruite, i trasformatori pure, le linee anche, le colonnine ed i cablaggi ancora, poi per potenze elevatissime servono investimenti colossali e infrastrutture costosissime e produzione di CO2; tutto ciò non è irrilevante. Ma non voglio ripetere le stesse cose dette e ridette.


Grazie per la comprensione
( almeno uno c'e' )

Ahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
Come dici giustamente, di petrolio estraibile c'è ne in abbondanza. Ma diventa antieconomico (a meno di prezzi al barile di 150\200 dollari). Al livello attuale anche giacimenti più "economici" diventano presto anti-economici.
E di certo non ad emissioni di inquinanti zero.


Non per niente

Il " buon " vecchio carbone
sta ritrovando una seconda vita
 
Dove? Perché nei paesi sviluppati, il carbone è in regressione. Pure la Cina con il nuovo rinnovabile non avrà in futuro necessità di maggior carbone ( a meno che l’economia decolli nuovamente).

Consumo di carbone, nel 2024 record globale. Una tonnellata su tre per centrali elettriche cinesi​

Usati 7,8 mld di tonnellate. Consumo raddoppiato in ultimi 3 decenni. Un terzo del fabbisogno globale per centrali elettriche cinesi​


Dal Sole 24 ore
 
Perche',
mannaggia,
non vi documentate prima di....
E poi sono io quello che risponde male? Andato di traverso il cappone?
2023
8,53 miliardi di tonnellate
2024
7,8 miliardi di tonnellate.

È più grande 7,8 di 8,53?
 
Perché piace, piace terribilmente, sarà quel prurito che poi porta a...
Prego
 
Back
Alto