<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Non lasciare l'auto carica al 100 % a lungo prima di usarla lo puoi fare se ricarichi a casa,se devi ricaricare fuori casa e al mattino ti serve la batteria pronta per terminare la ricarica poco prima di usare l'auto dovresti ricaricare di notte.
Non il massimo.
Devi ricaricare di notte se l'albergo in cui alloggi ha una colonnina Ac da 22kw o meno quindi lenta.
Ma se hai nelle vicinanze una colonnina veloce ti basta 30-40 minuti se hai una batteria grande. Se ne hai una medio piccola tene bastano 20-30, che puoi fare mentre fai colozione.
 
Queste, per esempio, sono le tariffare di Enel X Way con abbonamento di 9 euro al mese per avere uno sconto di 15 centesimi.
54 cent. kwh per AC fino a 22 kw
69 cent. kwh per DC da 22 kw a 150 kw
79 cent. kwh per DC da 150 kw a 350 kw

Ciò se ne deduce che in un anno si pre pagano con 108,00 euro (9 euro x 12 mensilità ) 720 kwh (108 euro / 0,15 euro) che con un consumo medio (estate-inverno) di 0,20 kwh x km si hanno 3600 km. Ovvero che dopo tale percorrenza tutta coperta da ricariche Enel X Way l’utilizzatore inizierà a risparmiare 15 cent al kwh.
La bega è che se consumerai di meno la soglia è inversamente proporzionale e aumenterà, quindi più risparmi kwh con la tua guida attenta e più km dovrai percorrere, coperti tutti da ricariche fuori casa, per iniziare ad avere lo sconto.
Considerando anche i km futuri che farò fuori casa in un anno arriverò al massimo a 2000-2500 quindi ci perderei alla grande.
 
Però ripeto puoi scegliere se seguirle se ricarichi a casa.
Se ricarichi fuori non sempre puoi scegliere quando e dove.
Potresti dover ricaricare molto prima di usare l'auto per un lungo viaggio.
O essere costretto a usare l'auto subito dopo averla ricaricata sotto il sole in una giornata torrida.
O non avere un punto di ricarica comodo per non scendere sotto il 20 %.
In quei casi fai di necessità virtù.
 
Devi ricaricare di notte se l'albergo in cui alloggi ha una colonnina Ac da 22kw o meno quindi lenta.
Ma se hai nelle vicinanze una colonnina veloce ti basta 30-40 minuti se hai una batteria grande. Se ne hai una medio piccola tene bastano 20-30, che puoi fare mentre fai colozione.

Scusa ma tu lo faresti?
Immagina di aver bisogno di partire alle 8 e di avere bisogno del 100% di carica perché ti aspetta un viaggio lungo.
Correresti il rischio di ricaricare subito prima di partire?
E se le colonnine sono occupate parti un'ora dopo?
Io ricaricherei il giorno prima anche se vuol dire lasciare le batterie completamente cariche per alcune ore prima di usare l'auto.
Non voglio fare il catastrofista ma in vista di un lungo viaggio secondo me la cosa peggiore che si può fare è rimandare la ricarica all'ultimo momento.
Anche se per le batterie non è l'ideale.
 
Scusa ma tu lo faresti?
Immagina di aver bisogno di partire alle 8 e di avere bisogno del 100% di carica perché ti aspetta un viaggio lungo.
Correresti il rischio di ricaricare subito prima di partire?
E se le colonnine sono occupate parti un'ora dopo?
Io ricaricherei il giorno prima anche se vuol dire lasciare le batterie completamente cariche per alcune ore prima di usare l'auto.
Non voglio fare il catastrofista ma in vista di un lungo viaggio secondo me la cosa peggiore che si può fare è rimandare la ricarica all'ultimo momento.
Anche se per le batterie non è l'ideale.
Il discorso però è sempre lo stesso, dipende dalla frequenza. Se tu per paura di un eventuale viaggio tieni sempre l'auto carica al 100% anche se non ne hai bisogno non va bene. Ma se 3-4-5 volte all'anno ricarichi alla sera e la usi al mattino e passno anche 15 ore non c'è problema.
 
Però ripeto puoi scegliere se seguirle se ricarichi a casa.
Se ricarichi fuori non sempre puoi scegliere quando e dove.
Potresti dover ricaricare molto prima di usare l'auto per un lungo viaggio.
O essere costretto a usare l'auto subito dopo averla ricaricata sotto il sole in una giornata torrida.
O non avere un punto di ricarica comodo per non scendere sotto il 20 %.
In quei casi fai di necessità virtù.
Come sopra, un conto è che se sporadicamente ti capita, un altro se lo fai per aitudine.
 
Non ho scritto che terrei l'auto sempre carica al 100% infatti.
Ma che se dovessi fare un viaggio lungo non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di rimandare la ricarica all'ultimo momento utile,col rischio che un imprevisto mi rovini la giornata.
Con buona pace dell'eventuale decadimento.
Aggiungo anche che scegliere quando ricaricare è fattibile oggi con poche auto elettriche.
Domani quelli che non hanno un garage potrebbero doversi contendere un numero di colonnine appena sufficente e quindi avrebbero ancora meno scelta dovrebbero ricaricare quando trovano la colonnina libera e non quando preferirebbero.
 
E se la trovavi occupata?
L'hai potuto fare perché era un giro al lago e non un viaggio di lavoro o comunque immagino che non avessi grossi problemi di orario.
Ma metti di adottare la stessa strategia nel viaggio di ritorno dalle vacanze estive e di trovare alla colonnina che avevi scelto altri 4 automobilisti che hanno avuto la stessa idea...
Io in un caso simile mi maledirei per non aver ricaricato l'auto per tempo.
 
E se la trovavi occupata?
L'hai potuto fare perché era un giro al lago e non un viaggio di lavoro o comunque immagino che non avessi grossi problemi di orario.
Ma metti di adottare la stessa strategia nel viaggio di ritorno dalle vacanze estive e di trovare alla colonnina che avevi scelto altri 4 automobilisti che hanno avuto la stessa idea...
Io in un caso simile mi maledirei per non aver ricaricato l'auto per tempo.
L'auto me lo avrebbe detto perchè nel giro la avevo impostata come tappa di ricarica.
In qual caso me ne avrebbe trovata un'altra in zona, le bega in quel caso è che colazione e ricarica non occupavano lo stesso tempo quindi avrei perso un po più di tempo.
Ma tieni presente che di solito ogni colonnina ha 2 spine e se è ad alta potenza raramente sta occupata per molto tempo.
quindi avrei potuto decidere di aspettare che si liberava, magari durante la colazione.
 
Tradotto se avessi avuto un imprevisto potevi metterci mezz'ora o un'ora in più.
Poi ognuno la vede come vuole,ci sarà chi ne fa un dramma e chi la prende con filosofia ma la perdita di tempo resta.
Anche la faccenda di fare colazione in attesa che la colonnina si liberi mi convince poco.
O mangi in macchina oppure il rischio che nel tempo che ci metti a uscire dal bar,andare a prendere la tua auto (perché immagino che in quei casi non parcheggi dietro all'auto che sta ricaricando ma civilmente dovrai parcheggiare altrove,soprattutto se intendi assentarti per andare a fare colazione ) e tornare qualcun altro occupi la colonnina c'è.
Come ho scritto altre volte io ho provato a simulare un viaggio che mi interessa di meno di 400 km e con la maggior parte delle elettriche medie l'unico modo per fare una sola sosta senza uscire dall'autostrada (quindi riducendo al minimo i tempi) era fermarsi a una specifica area di servizio più o meno a metà strada.
Fermarsi prima voleva dire non arrivare a destinazione senza un'ulteriore sosta.
Fermarsi dopo semplicemente non era possibile perché si andava oltre l'autonomia massima.
Quindi se a quella specifica area di servizio trovo 4 macchine in coda per ricaricare ( nelle giornate di esodo non mi pare un'eventualità tanto remota che su 50000 auto in transito ce ne siano 4 elettriche bisognose di ricaricare)e non posso proseguire oltre,salvo uscire dall'autostrada aggiungendo tempo e km al viaggio,mi tocca stare li e aspettare sommando i tempi si ricarica delle auto prima della mia al viaggio.
Poi magari non succede ma se succede...
Io se e quando prenderò un'elettrica programmerò i viaggi nel modo più prudente possibile senza rimandare le ricariche ne fare troppo affidamento sul fatto che vada tutto liscio.
 
Devi ricaricare di notte se l'albergo in cui alloggi ha una colonnina Ac da 22kw o meno quindi lenta.
Ma se hai nelle vicinanze una colonnina veloce ti basta 30-40 minuti se hai una batteria grande. Se ne hai una medio piccola tene bastano 20-30, che puoi fare mentre fai colozione.

Ecco il vero motivo per cui, per tornare sul tema della discussione, non ne prendo in considerazione l'acquisto" ... troppi se ...
 
Tradotto se avessi avuto un imprevisto potevi metterci mezz'ora o un'ora in più.
Poi ognuno la vede come vuole,ci sarà chi ne fa un dramma e chi la prende con filosofia ma la perdita di tempo resta.
Anche la faccenda di fare colazione in attesa che la colonnina si liberi mi convince poco.
O mangi in macchina oppure il rischio che nel tempo che ci metti a uscire dal bar,andare a prendere la tua auto (perché immagino che in quei casi non parcheggi dietro all'auto che sta ricaricando ma civilmente dovrai parcheggiare altrove,soprattutto se intendi assentarti per andare a fare colazione ) e tornare qualcun altro occupi la colonnina c'è.
Come ho scritto altre volte io ho provato a simulare un viaggio che mi interessa di meno di 400 km e con la maggior parte delle elettriche medie l'unico modo per fare una sola sosta senza uscire dall'autostrada (quindi riducendo al minimo i tempi) era fermarsi a una specifica area di servizio più o meno a metà strada.
Fermarsi prima voleva dire non arrivare a destinazione senza un'ulteriore sosta.
Fermarsi dopo semplicemente non era possibile perché si andava oltre l'autonomia massima.
Quindi se a quella specifica area di servizio trovo 4 macchine in coda per ricaricare ( nelle giornate di esodo non mi pare un'eventualità tanto remota che su 50000 auto in transito ce ne siano 4 elettriche bisognose di ricaricare)e non posso proseguire oltre,salvo uscire dall'autostrada aggiungendo tempo e km al viaggio,mi tocca stare li e aspettare sommando i tempi si ricarica delle auto prima della mia al viaggio.
Poi magari non succede ma se succede...
Io se e quando prenderò un'elettrica programmerò i viaggi nel modo più prudente possibile senza rimandare le ricariche ne fare troppo affidamento sul fatto che vada tutto liscio.
Come noto, la penso allo stesso modo. Un'elettrica a casa mia potrebbe anche arrivare, ma non vedrà mai una colonnina pubblica, a meno di allineamenti astrali che gli arriva la notifica ai quattro cavalieri dell'Apocalisse.
 
Back
Alto