Io non sto affermando proprio nulla, men che meno facendo stime sugli indici di dispersione. Dico soltanto che se dieci persone vanno fuori a cena e spendono 30 euro a testa, quello che ha preso gli spaghetti allo scoglio, il filetto di Angus, un calice di Brunello e una fetta di Saint Honorè andrà a casa più contento dei quattro che hanno preso una margherita e mezzo litro di acqua naturale....In verità la media ha una deviazione standard assai più contenuta di quanto affermi. Così va il mercato o, meglio, il marketing. Infatti, da quando posso, ho comprato auto poco diffuse, perché non trovo risposta nelle offerte mainstream.
Abbiamo già specificato nel passato che inserire un annuncio a titolo esemplificativo viene tollerato perché è evidente non si tratti di pubblicità
Chi costruisce auto elettriche (anche ice invero, ormai) necessita standardizzazione, e, per farlo con successo, deve valutare l'utente medio, non il superchilometrista, come tu sei e come io fui, e ipochilometrista come me ora. E, se non avessi madre disabile, moglie pure ed anche oncologica e figlia minore da scarrozzare, farei ¼dei pochi km che faccio. Chi vende auto, giustamente, non pensa a chi è strano come me, ma al signor mario rossi, giuseppe bianchi e antonio verdi...men che meno facendo stime sugli indici di dispersione.
E infatti, è proprio questo il motivo della fallacia dell'affermazione che talora si sente secondo cui "il 90% degli automobilisti potrebbe passare all'elettrico": le produzioni sono per forza di cose standardizzate sulle medie, le utenze no.Chi costruisce auto elettriche (anche ice invero, ormai) necessita standardizzazione, e, per farlo con successo, deve valutare l'utente medio, non il superchilometrista, come tu sei e come io fui, e ipochilometrista come me ora. E, se non avessi madre disabile, moglie pure ed anche oncologica e figlia minore da scarrozzare, farei ¼dei pochi km che faccio. Chi vende auto, giustamente, non pensa a chi è strano come me, ma al signor mario rossi, giuseppe bianchi e antonio verdi...
Permettimi, ma non credo si possa direttamente confrontare una ricarica a 150kW a consumo, con la ricarica casalinga a 6kW in cui hai bisogno di un abbonamento elettrico, della disponibilità di un parcheggio e di gestire l'infrastruttura di ricarica.Non ho parlato di colonnine, ma di situazioni. 20 cent a casa vs 80 cent HPC.
Ma le utenze, salvo i renitenti pervicaci come me, ma non solo (absit iniuria verbis), velocemente si adeguano al mainstream. Se domani promuoveranno col marketing auto a 3 o 5 ruote, come hanno fatto con altri format prima di moda, poi obsoleti, correranno tutti a comprarle. P.es. amavo le sw, sopratutto rustiche, erano di nocchia, sono diventate di moda e sono tornate di nicchia. A me non interessa, io proseguo. Ma, come vedi le bev sw crissover sono rare come i tulipani neri.le produzioni sono per forza di cose standardizzate sulle medie, le utenze no.
Chi ha mai detto a tutti?Infatti, io sostenevo che quando si fanno delle proiezioni basate sull'affermazione che le BEV andrebbero bene per tutti perchè la percorrenza media nazionale è di 30 km al giorno si prende una cantonata clamorosa, perchè - appunto - la media senza dispersione è un dato perfettamente inutile
E, mi pare, nessuno l'ha mai detto. Io ho sempre detto per molti ma non per tutti (ancora)La traduzione in italiano corrente di questa tua esposizione è che - semplicemente - non è vero che le BEV vanno bene per tutti.
Ineccepibile.Possiamo girarci intorno fino a perdere le ciabatte, ma è sempre questione di visione personale.
Ho venduto/dato dentro le mie auto sempre perfettamente tagliandate dalla casa madre e di interni e carrozzeria impeccabili ed ho sempre ottenuto il massimo, e volte anche di più, che il listino dell’usato indicava. Quindi di conseguenza se acquisterò un’auto usata il libretto di manutenzione deve essere di conseguenza compilato e preciso come un JILA Strontium Atomic Clock. Certo non è sinonimo di certa garanzia, ma a metà dell’opera lo si è.Non mi trovo molto d'accordo sull'equazione chi tratta bene le propria auto avrà minor decadimento.
Quella è una regola generale che vale sempre ma come accade per le termiche ci sono altre piccole e semplici regole che se seguite ne determinano una buona performance e alta percentuale nominale nel tempo.Si diceva in passato stare nel range 20-80% e preferire ricariche lente.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa