albert56
0
quindi la benzina c'entra meno di niente, mi par da capire...La rottura puo' essere per il motore fallato (cricche sulla biella) , ma io trovo pure interessante l'ipotesi del danno provocato indirettamente dallo scambiatore di calore.
quindi la benzina c'entra meno di niente, mi par da capire...La rottura puo' essere per il motore fallato (cricche sulla biella) , ma io trovo pure interessante l'ipotesi del danno provocato indirettamente dallo scambiatore di calore.
Però da un gruppo come Toy ci si sarebbero aspettate delle modifiche e invece....anche auto nuove....Secondo una corrente di pensiero , attenzione di sicuro c'e' niente, lo scambiatore EGR si romperebbe per debolezze congenite progettuali. Quindi beccando un poco di cloro nelle benzine , dove gli scambiatori di altri marchi non succede niente , questi piano piano si danneggiano. SE e dico SE questa ipotesi e' vera allora
vale quello che hai scritto tu. La benzina non c'entra niente.
SE e dico SE venisse dimostrato che e' colpa della benzina con tracce di cloro consistenti, secondo i responsi dei service toyota sarebbe cosi', allora dovremmo dire che e' colpa della benzina e non dei motori.
Per il momento navighiamo a vista.
Continuo a monitorare i gruppi FB.
forse aspettano che le statistiche comincino ad essere meno belle, finchè la barca vaPerò da un gruppo come Toy ci si sarebbero aspettate delle modifiche e invece....anche auto nuove....
Secondo una corrente di pensiero , attenzione di sicuro c'e' niente, lo scambiatore EGR si romperebbe per debolezze congenite progettuali. Quindi beccando un poco di cloro nelle benzine , dove gli scambiatori di altri marchi non succede niente , questi piano piano si danneggiano. SE e dico SE questa ipotesi e' vera allora
vale quello che hai scritto tu. La benzina non c'entra niente.
SE e dico SE venisse dimostrato che e' colpa della benzina con tracce di cloro consistenti, secondo i responsi dei service toyota sarebbe cosi', allora dovremmo dire che e' colpa della benzina e non dei motori.
Per il momento navighiamo a vista.
Continuo a monitorare i gruppi FB.
guarda non so' che dirti. Io sono 2 anni che sto' seguendo la cosa perche' la Yaris dovevo comprarla ibrida , poi facendo pochi km anno e avendo letto di questi problemi in cui sono incappati alcuni ho preso la 1.0.Però mi lascia sempre più perplesso il discorso della benzina sporca.
Non frequento il gruppo FB ma mi è parso di capire che nella maggior parte dei casi in cui si verificano problemi attribuiti alla qualità del carburante gli utenti non si riforniscono alla pompa sconosciuta che fa il prezzaccio ( però buttando dentro chissà cosa ) ma a pompe di marchi primari che dovrebbero garantire un controllo di qualità. Inoltre non leggo di problemi simili neppure su motori ultra sofisticati che magari potrebbero essere un po' più schizzinosi sulla qualità del combustibile.
Se va avanti così finisce che si attaccheranno al carburante anche se si fulmina un faro led.
Però mi lascia sempre più perplesso il discorso della benzina sporca.
Non frequento il gruppo FB ma mi è parso di capire che nella maggior parte dei casi in cui si verificano problemi attribuiti alla qualità del carburante gli utenti non si riforniscono alla pompa sconosciuta che fa il prezzaccio ( però buttando dentro chissà cosa ) ma a pompe di marchi primari che dovrebbero garantire un controllo di qualità. Inoltre non leggo di problemi simili neppure su motori ultra sofisticati che magari potrebbero essere un po' più schizzinosi sulla qualità del combustibile.
Se va avanti così finisce che si attaccheranno al carburante anche se si fulmina un faro led.
A me quello della pompa bianca mi ha detto che le benzine sono tutte ugualiGiusto perché sia chiaro. In Italia i carburanti distribuiti sono tutti uguali. Escono dalle stesse raffinerie e solo la commercializzazione è diversa.
Esistono tuttavia delle "seconde scelte" con gli scarti di lavorazione e gli olii e additivi vari (di solito vendute dalle pompe bianche ma perché escludere le altre!?).
In Italia, oggi, scegliere una marca o un altra, lo si fa prevalentemente in funzione del prezzo ma non della qualità.
Sono tutte uguali ma esiste un mercato di seconda scelta.A me quello della pompa bianca mi ha detto che le benzine sono tutte uguali
sarà, ma di qui a rompere una biella, ce ne passa!!.
Sarà, ma all'atto pratico io riscontro che ci sono carburanti e carburanti, per consumo e prestazioni.
La vecchia 208, da quando si pappa il diesel ad alte prestazioni di Q8 è un'altra auto come coppia e consumi.
La Civic, con le benzine dei distributori più economici o delle pompe bianche va a consumare di più.
Come ho già detto, non frequentando FB, mi mancano tutti i dettagli. Ma siamo sicuri che tutti quelli che han rotto una biella han fatto regolare manutenzione presso le officine Toyota? Sono a macchia di leopardo in Italia oppure concentrati in una specifica zona?sarà, ma di qui a rompere una biella, ce ne passa!!
non penso che nel tagliando vadano a vedere se c'è qualcosa da fare alle bielle, per me è un difetto in qualcuna che non vogliono riconoscere...Come ho già detto, non frequentando FB, mi mancano tutti i dettagli. Ma siamo sicuri che tutti quelli che han rotto una biella han fatto regolare manutenzione presso le officine Toyota? Sono a macchia di leopardo in Italia oppure concentrati in una specifica zona?
Kentauros - 2 giorni fa
Carloantonio70 - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa